Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Ufficio Stampa Comune di Fucecchio
Fucecchio. Con la rassegna "Estate44” proseguono le iniziative per ricordare la Liberazione
Lunedì 1 settembre tante occasioni per celebrare l'81° anniversario della Liberazione
81 anni di libertà grazie a chi, per questa libertà, ha dato la propria vita. Lunedì 1 settembre, l'amministrazione comunale celebra la Liberazione di Fucecchio, avvenuta il 1° settembre 1944.

Dopo le iniziative legate all'eccidio del Padule di Fucecchio, la rassegna “Estate44” prosegue dunque con un'altra giornata ricca di eventi, promossa dal Comune di Fucecchio in collaborazione con le associazioni ANPI, ANED, FucecchioèLibera, ISPRA e Pro Loco Fucecchio.

Si partirà alle ore 17:30 in via 1° Settembre, con la cerimonia istituzionale, durante la quale la sindaca Emma Donnini deporrà una corona di alloro ai Caduti. Le iniziative si sposteranno poi sul Poggio Salamartano, dove sarà allestita una mostra di oggetti, mezzi e reperti della prima metà del Novecento, a cura delle associazioni del territorio.

Alle 18:30 avrà avvio "Quel mazzolin di libertà", evento organizzato da Fucecchioèlibera, cui seguirà una cena sull'aia in attesa del concerto dell'Orchestra da Camera Fiorentina "La storia della radio", in programma alle 21:30 presso la chiesa di San Salvatore. Il concerto è gratuito e non occorre la prenotazione.

“Dopo aver ricordato le vittime dell'eccidio del Padule, “Estate44” prosegue con un'altra giornata ricca di momenti di riflessione – spiega l'assessore alla memoria Alberto Cafaro -. Potremo così ritrovarci e insieme coltivare la memoria del nostro passato, in nome di una libertà conquistata proprio in quel 1° settembre di 81 anni fa. Difficile immaginare occasione migliore per far festa insieme”.

26/08/2025 18.32
Ufficio Stampa Comune di Fucecchio


 
 


Met -Vai al contenuto