L’Amministrazione comunale di Campi Bisenzio, in collaborazione con le associazioni del territorio, è lieta di presentare la ventesima edizione de “La Meglio Genìa”, che si terrà dall’1 al 30 settembre 2025. Un mese intero di iniziative enogastronomiche, artistiche, culturali e sportive che animeranno la città, pensata per coinvolgere grandi e piccini.
"Dopo il successo delle precedenti edizioni, la rassegna si conferma un appuntamento fondamentale per la nostra comunità – ha dichiarato la vicesindaca Federica Petti – con date dedicate a tutte le generazioni: dai bambini, protagonisti di attività e giochi, ai giovani, fino agli adulti. Una manifestazione che è frutto della collaborazione con le associazioni del territorio. E' un orgoglio per la nostra città poter festeggiare la ventesima edizione con un programma così ampio e variegato."
«Siamo felici di tornare con una programmazione ricca e diversificata, che abbraccia la memoria, lo sport, la musica, l’arte e le tradizioni. La “Meglio Genìa” è un grande contenitore di eventi che unisce tutta la comunità e, con il Palio della Pecora e dei Giochi Sammartinesi, porta anche il valore della nostra tradizione popolare». Ha dichiarato l'assessore Matteini.
La Meglio Genìa 2025 offrirà un cartellone ricco di eventi diffusi su tutto il territorio. Ci saranno mostre diffuse, come “Un caffè… geniale” alla Casa dell’Acqua, “I Prigioni – lotta e libertà del Popolo Saharawi” e “Abbasso la guerra” nelle bacheche comunali, “Mito Pop” al Teatrodante e “Da cosa nasce cosa” all’Hidron.
Non mancheranno momenti di confronto con la rassegna “Fatti nostri in piazza”, ospitata nello Spazio Atrio Comunale: incontri, dibattiti, interviste e spettacoli che offriranno l’occasione di riflettere e dialogare su temi sociali e culturali.
Grande spazio anche alle famiglie e ai più piccoli, con Settembre Bambina, i Piccoli Giovedì alla Piccola Biblioteca del Teatro, le attività al Museo Archeologico di Gonfienti e la Fiera dei bambini e delle bambine Camp/biopoli.
Il calendario valorizza poi le tradizioni popolari e lo sport, dal Palio della Pecora (27 settembre) ai Giochi Sammartinesi, dalla Festa dello Sport alla storica corsa Trofeo Liberazione.
La musica e lo spettacolo saranno protagonisti con concerti, sfilate, serate teatrali, omaggi a figure campigiane e il grande tributo a Notre-Dame de Paris al Teatrodante Carlo Monni. A completare il programma la Notte Bianca dello Sport, la Festa della Protezione Civile e l’appuntamento speciale “CaRa Campi Racconta” con Chiara Francini.
Invitiamo tutti i cittadini, le cittadine e le famiglie a partecipare numerosi a questa grande rassegna. Per ulteriori informazioni e per il programma dettagliato degli eventi, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del Comune di Campi Bisenzio al link
https://www.comune.campi-bisenzio.fi.it/megliogenia2025.