Comune di Empoli
5 settembre 2025, Marcia per la Pace: partirà da Empoli, in salita, verso Monterappoli
Ritrovo alle 18.30 in piazza Farinata degli Uberti dove saranno allestiti un laboratorio e una postazione truccabimbi per bambine e bambini. Il sindaco: “Auspico la più ampia partecipazione a questa iniziativa”
La Pace è un percorso in salita, ma indispensabile, necessario: l’unico traguardo da raggiungere. Con questa premessa si apre una nuova edizione della Marcia per la Pace che per la prima volta partirà da Empoli (piazza Farinata degli Uberti) per dirigersi a Monterappoli.
L’iniziativa è stata organizzata dal Circolo Arci Monterappoli e dal Comune di Empoli che patrocina l’evento ed è sostenuta dalle associazioni Il Torrino, Anpi di Empoli, Auser Empoli, Comitato Empoli per la Pace e Chiesa San Giovanni Evangelista.
In occasione della Marcia della Pace, all’arrivo a Monterappoli, l’associazione Il Torrino ha preparato un momento di riflessione sull’importanza della pace che sarà anche l’occasione di scoprire un’opera simbolo della pace, realizzata “dalle donne della piccola biblioteca” dell’associazione, interamente eseguita con uncinetto, cotone, tanto lavoro e buona volontà
PROGRAMMA – Ritrovo in piazza Farinata degli Uberti (alle 18.30), dove saranno allestiti un laboratorio per bambine e bambini sul tema della Pace e una postazione di truccabimbi. Alle 19.15 partenza della marcia. Alle 21 arrivo a Monterappoli con punto ristoro al Circolo Arci. Si marcerà con musica itinerante. Per informazioni: 333 8806520 – 370 3237710.
LA DICHIARAZIONE
“Auspico la più ampia partecipazione a questa iniziativa che ogni anno riporta sul tavolo una questione fondamentale, quella della pace. E ogni anno, invece di vedere spiragli di luce, troviamo difficoltà ancora più gravi, crisi umanitarie in molte parti del mondo, da Gaza all'Africa e anche in Europa – spiega il sindaco del Comune di Empoli, Alessio Mantellassi -. La politica deve fare la sua parte, concretamente, senza facili proclami che non portano da nessuna parte ma con soluzioni che riescano a fermare le morti e la distruzione delle città e sostituire le armi con la diplomazia. La città di Empoli è vicina alle popolazioni che stanno subendo attacchi indiscriminati e pone l'attenzione su queste terribili situazioni con manifestazioni di piazza come queste. Le immagini e i racconti di ciò che avviene a Gaza in questi mesi, la sofferenza ingiusta del popolo palestinese e la sofferenza del popolo ucraino di questi anni devono spingerci ancor di più a pretendere pace e convivenza fra i popoli”.
27/08/2025 10.15
Comune di Empoli