Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Non-profit in provincia di Firenze
Rificolona, gli anziani della RSA San Lorenzo costruiscono le magiche lanterne di carta
Un lavoro artigianale che rievoca i ricordi dell'infanzia degli over 75 della struttura. Domenica 7 settembre alcuni anziani sfileranno con la rificolona a Coverciano
Alla RSA San Lorenzo di Coverciano, gestita dal Consorzio Zenit, è iniziato un laboratorio speciale: in vista della tradizionale Festa della Rificolona del 7 settembre, venti ospiti della struttura si stanno cimentando nella costruzione delle coloratissime lanterne di carta.

I laboratori, attivi per tutta la settimana, si svolgono utilizzando materiali semplici e di riciclo, recuperati anche da un mercatino solidale. Con la tecnica del lavoro a catena, ogni anziano contribuisce secondo le proprie abilità: chi ha la mano più ferma assembla i legnetti, chi ha maggiori difficoltà ritaglia la carta o incolla la velina. Alla fine, le lanterne vengono illuminate con una piccola pila e fissate a una canna di bambù, pronte per la tradizionale passeggiata.

«Costruire le rificolone significa tramandare una tradizione fiorentina antica e allo stesso tempo condividere momenti di creatività e socialità - spiega Laura Taviani, educatrice della RSA San Lorenzo – Non solo, costruire questi oggetti rievoca alla mente degli anziani i momenti della loro infanzia, quando la rificolona era un momento attesissimo e divertentissimo".

Il laboratorio culminerà domenica pomeriggio con una merenda speciale nel salone della struttura: gli anziani accenderanno insieme le loro rificolone, intoneranno Ona ona ona la rificolona e ascolteranno il racconto delle origini di questa festa popolare.

Alcuni ospiti parteciperanno inoltre alle manifestazioni che si terranno la sera del 7 settembre nel quartiere di Coverciano, portando con sé le rificolone realizzate in RSA.

Un'iniziativa che unisce memoria, manualità e spirito di comunità, mantenendo vivo il legame tra le nuove e le vecchie generazioni nel segno della tradizione fiorentina.

05/09/2025 10.15
Non-profit in provincia di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto