Prosegue l’Olimpiade e la Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze, manifestazione voluta da Metrocittà Firenze e organizzata da Uisp Firenze, cominciata lo scorso 8 settembre nella quarta edizione. A Pontassieve in uno dei 26 Comuni coinvolti in questa edizione, l’Olimpiade Metropolitana ha vissuto la prima delle tre giornate dedicate allo skateboard. Lo skateboard già da due edizioni fa parte del programma dell’Olimpiade vera, ed è invece la terza volta che si gareggia in questa disciplina nelle Olpimpiadi metropolitane. E’ uno sport di sempre più grande attrattiva, che contempla lo stare insieme e aiutarsi reciprocamente, anche se si gareggia individualmente, il calcolare i rischi in base alle proprie possibilità e quindi spinge all’autoanalisi e alla razionalizzazione degli obiettivi, e dove la fanno da padrone anche la creatività, la libertà di espressione, come spiega anche Silvia Cherici, presidente di Fortezza Crew, il sodalizio che ha coordinato l’evento, in questo video realizzato da Florence Tv.
Lo skateboard tornerà protagonista anche al Galluzzo nella settimana in arrivo il 24 settembre allo Skatepark alle 18 e poi la tappa finale il 27 settembre allo Skatepark di Campo di Marte e sarà stabile al Villaggio Olimpico alle Cascine nel fine settimana prossimo, dove tutti lo potranno provare seguiti da istruttori qualificati.
IL VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=b3cQKtc8cXw&t=1s