Per la prima volta, in questa quarta edizione, all’interno dell’Olimpiade e della Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze sono stati assegnati dei titoli italiani. In un fine settimana ricchissimo di eventi olimpici, è accaduto a Sesto Fiorentino, domenica 28 settembre presso la Bocciofila Sestese con l’assegnazione degli 11 titoli di Campione d’Italia 2025 di Bocce Paralimpiche. In un Bocciodromo Comunale mai così gremito si sono chiusi col botto i Campionati Italiani di Bocce Paralimpiche 2025, sia per la specialità DIR (disabilità intellettivo-relazionale), sia per la specialità HF Sitting e Standing. 165 atleti da 16 regioni italiane si sono contesi i titoli in palio.
Dopo aver disputato le eliminatorie venerdì e sabato sugli impianti della Bocciofila Sestese, della Bocciofila Pieve a Nievole, della Bocciofila Monsummanese e dell’US Affrico, il gran finale a Sesto Fiorentino alla presenza di un folto pubblico e delle autorità presenti. “La manifestazione – si legge in una nota stampa della Federbocce - è stata inserita come evento di punta nel calendario delle Olimpiadi e Paralimpiadi della Città Metropolitana di Firenze, in corso di svolgimento in questi giorni su tutta la provincia”.
Oltre 160 partecipanti, in rappresentanza di 16 regioni, e 200 tra accompagnatori, tecnici e dirigenti. Questi i numeri della manifestazione, che è stato un evento ricco di emozioni, socialità, divertimento e stare insieme, e non sono mancati duelli agonistici, contrassegnati però da uno spirito di rispetto e fari play.
L’Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze, voluta e sostenuta da Città Metropolitana di Firenze, si volge con l’organizzazione tecnica di Uisp Firenze, con i patrocini di CONI e CIP (Comitato Italiano Paralimpico), Sport e Salute, con il sostegno di Decathlon, Estra e Credit Agricole. I Giochi sono cominciati lo scorso 8 settembre con la partenza della fiaccola olimpica da Scarperia e San Piero a Sieve e la cerimonia inaugurale in Palazzo Vecchio a Firenze e si chiuderanno il 3 ottobre (quando la fiaccola arriverà San Casciano e sarà consegnata al sindaco); Gli eventi di questa edizione toccano 26 dei 41 Comuni che fanno parte del territorio della Città Metropolitana di Firenze.
Sulla pagina Facebook Olimpiade e Paralimpiade Firenze, in continuo aggiornamento, tutti gli aggiornamenti e soprattutto le immagini sulle gare.
Info, oltre che sui media tradizionali, anche attraverso i canali informativi di Uisp Firenze e della Città Metropolitana di Firenze.
QUI il VIDEOSERVIZIO sull’evento di Sesto Fiorentino, realizzato da Florence TV, il canale ufficiale YouTube della Città Metropolitana di Firenze, sull’evento di Sesto Fiorentino:
https://www.youtube.com/watch?v=z14dYM8QXMI