Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Ufficio Stampa Comune di Fucecchio
Successo per la 22^ edizione del Leone Rampante
Al teatro Pacini premiate tre eccellenze fucecchiesi
Nella cornice del cinema teatro Pacini di Fucecchio si è celebrata la ventiduesima edizione del premio “Leone Rampante”, la massima onorificenza cittadina conferita dall'amministrazione comunale a persone o realtà associative di Fucecchio che si sono distinte per varie motivazioni. Quest'anno la premiazione è stata triplice: a ottenere il Leone Rampante sono stati il Gruppo Scout Agesci per i 75 anni di attività, la Pubblica Assistenza di Fucecchio per i 130 anni a sevizio dei più deboli e l'indirizzo moda dell'Istituto Superiore Arturo Checchi per i risultati conseguiti nel contest internazionale Junk Couture per ben due volte (2022 e 2025). A guidare la cerimonia la sindaca e l'assessore alla cultura; nell'occasione è stata ricordata anche la professoressa di educazione fisica del Checchi Anna Morini, venuta a mancare nei giorni scorsi e legata all'istituto superiore fucecchiese ma anche – per motivi familiari – alla Pubblica Assistenza.

Le tre realtà premiate hanno accolto con felicità e orgoglio il Leone Rampante. La dirigente dell'istituto superiore A.Checchi Genny Pellitteri ha sottolineato: “Il Moda festeggia con questo prestigioso riconoscimento vent'anni di vita, di creatività e d'ingegno. Fu la professoressa Elena Desideri a proporre di partecipare a questo contest nazionale e poi internazionale, che permetteva alle nostre studentesse di dar sfogo al proprio estro valorizzando anche il recupero dei rifiuti e la salvaguardia dell'ambiente. Il Leone Rampante va a tutti quelli che in questi vent'anni si sono spesi per la crescita del Moda. E vogliamo ricordare la professoressa Morini con quel sorriso che ha sempre portato in classe e nelle nostre vite”.

Sulla stessa lunghezza d'onda Serenella Pinzani, presidente del Gruppo Agesci, che ha ricordato la figura di Riccardo Cardellicchio, colui che ha inventato il Leone Rampante in qualità di assessore alla cultura: “Fu prima tessera del nostro grupppo scout e volle credere tantissimo in questo progetto. Così come Padre Ceci, il cui approccio è ancora attualissimo nonostante il mondo sia cambiato. Essere scout è una scelta di vita che ci insegna sin da piccoli ad aiutare gli altri e a conoscere noi stessi”. Nell'occasione sono stati ricordati anche Marisa e Leonardo, due anime del gruppo venute a mancare di recente.

E anche la Pubblica Assistenza, tramite il vicepresidente Andrea Costagli, ha gioito per l'arrivo di questo importante riconoscimento: “La nostra associazione è legatissima alla comunità di Fucechio e viceversa: vogliamo ringraziare l'amministrazione perchè tramite questa onorificenza ha voluto celebrare e riconoscere il valore del nostro operato: non è un punto di arrivo ma uno stimolo a fare ancora meglio e a stare sempre dalla parte giusta, quella di chi soffre. E voglio ringraziare tutte le componenti della nostra associazione che ci hanno permesso di essere qui: il direttivo, i soci, i dipendenti e i volontari”. Da questo punto di vista il presidente Luigi Checchi ha poi lanciato un appello per cercare nuovi volontari che si mettano a disposizione della cittadinanza nell'ottica di creare una società sempre migliore.

L'amministrazione comunale esprime profonda soddisfazione per l'ottima riuscita dell'iniziativa, inserita quest'anno all'interno del corposo calendario redatto con la regia della Pro Loco e dedicato alle celebrazioni del Santo Patrono San Candido, di cui nel 2025 si festeggiano i 360 anni dall'arrivo delle reliquie a Fucecchio. Intanto vanno avanti le iniziative legate a San Candido: oggi (3 ottobre) alle 17 nella Collegiata di San Giovanni Battista celebrazioni religiose tenute dal Vescovo della Diocesi di San Miniato, monsignor Giovanni Paccosi, insieme a Don Andrea Pio Cristiani; si chiude stasera alle 19 in Piazza Montanelli con “Azzurro - La festa italiana”, a cura de La Limonaia, con concerti, truck food e drink dall'aperitivo fino a mezzanotte.

03/10/2025 12.19
Ufficio Stampa Comune di Fucecchio


 
 


Met -Vai al contenuto