Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Redazione di Met
Il 16 ottobre per Niccolitudini il volume di Ugo De Vita dedicato a Eugenio Borgna
“Eugenio carissimo…”: il carteggio con 2016-2024, per le edizioni Polistampa
Ugo De Vita, scrittore ed attore, dopo la performance all’Arengario e in Sala d’Arme torna a Firenze e presenta alla Libreria Niccolini il prossimo 16 ottobre alle 18.15 con “Eugenio carissimo…” edito da Polistampa.
Ad introdurre letture e testimonianza dell’autore, saranno l’editore Mauro Pagliai e il prof. Massimo Seriacopi.
Il libro edito nel giugno scorso, raccoglie una sessantina di epistole tra l’autore uomo di teatro e di lettere e lo psichiatra e terapeuta, fondatore dell’Ospedale civico di Novara, scomparso a novantaquattro anni il 5 dicembre 2024.

“Sono duecento le mail, le lettere e i biglietti che conservo e mi parve bello per i miei studenti a Padova e a Roma, raccontare attraverso un epistolario il rapporto tra me e quello che insieme a Mario Luzi, Piero De Martini (sacerdote che insegnava e si è formato a Friburgo), Scaccia e Fo, considero uno dei miei grandi maestri - ha sottolineato De Vita -. Borgna aveva saputo declinare la conoscenza scientifica agli umanesimi. Per questo era amato e seguito dai suoi discenti e tra questi penso a Galimberti che proprio Eugenio mi presentò a Roma. Era poi un uomo di generosità e sensibilità rare”.

Borgna, autore di oltre centocinquanta pubblicazioni di cui molte non di carattere clinico, è considerato tra i maggiori pensatori del Novecento.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

03/10/2025 14.13
Redazione di Met


 
 


Met -Vai al contenuto