Carabinieri-Comando provinciale di Firenze
Fiesole. L'arma dei Carabinieri commemora l'81° anniversario del sacrificio dei "martiri di Fiesole"
In ricordo del sacrificio di tre giovani Carabinieri che nel 1944 si consegnarono alle truppe tedesche per salvare dieci civili tenuti in ostaggio
Alle 10.00 di lunedì 6 ottobre, nella splendida cornice della cittadina di Fiesole, in occasione dell’81° anniversario del loro sacrificio, si è tenuta la cerimonia di commemorazione dei Carabinieri Alberto La Rocca, Vittorio Marandola e Fulvio Sbarretti. Il 12 agosto 1944, giovanissimi ed in servizio alla Stazione Carabinieri di Fiesole, essi non esitarono a consegnarsi alle truppe tedesche, nella consapevolezza che sarebbero stati fucilati, al fine di assicurare salva la vita di dieci civili tenuti in ostaggio e vittime di una rappresaglia.
Dopo la celebrazione della Santa Messa, nella locale Cattedrale, officiata dal Vescovo di Fiesole, S.E. Mons. Stefano Manetti, e dal Capo Servizio Assistenza Spirituale della Legione, Don Pietro Folino Gallo, sul vicino Colle San Francesco è stata data lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria” dei tre ed il Comandante della Legione Generale Pierluigi Solazzo e il Sindaco di Fiesole hanno deposto una corona d'alloro, al monumento dedicato.
Gli onori militari sono stati resi da un picchetto e dalla Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze.
La cerimonia si è svolta alla presenza delle massime Autorità Militari e Civili, dei familiari dei Caduti, nonché di numerosi cittadini e studenti delle scuole del circondario.
06/10/2025 16.13
Carabinieri-Comando provinciale di Firenze