Ufficio Stampa Comune di Vinci
Vinci. Maura Tombelli presenta il suo libro in Biblioteca Leonardiana
Sabato 11 alle 16.00.
"Per caso... un osservatorio, il Beppe Forti", questo il titolo del primo libro scritto da Maura Tombelli e a presentarlo sarà proprio l’attuale direttrice dell’Osservatorio astronomico di Montelupo, ospite sabato 11 ottobre alle ore 16 a Vinci in Biblioteca Leonardiana. Ad accompagnarla nel suo racconto tra le stelle ci sarà Nicola Baronti.
Maura Tombelli è la donna astronoma amatoriale ad aver scoperto più asteroidi al mondo.
Il libro nella prima parte parla ci racconta Il lavoro da bancaria, la passione e il suo rapporto con le stelle e la ricerca astronomica e poi l'illuminazione ad Arcetri, l'osservatorio fiorentino nel quale ha incontrato Beppe Forti, che l'ha accompagnata nelle sue scoperte per tutta la sua vita, dedicandogli l’osservatorio di Montelupo Fiorentino, con il racconto di come, tra mille difficoltà, con il suo gruppo di amici con la passione per le stelle di Montelupo è riuscita a costruire dal nulla un osservatorio astronomico.
La seconda parte propone approfondimenti su fenomeni celesti, personaggi e viaggi nei più importanti osservatori astronomici di tutto il mondo. Dalle comete alle eclissi, dall’Australia agli Stati Uniti, fino al determinante rapporto con alcuni grandi personaggi della divulgazione scientifica italiana, come Margherita Hack e Piero Angela.
Numerosi i riconoscimenti personali e all’osservatorio. Nel 2022 e nel 2023 l’osservatorio è stato insignito del prestigioso premio Grant Shoemaker della Planetary Society, il massimo riconoscimento per chi opera nella ricerca dei corpi minori del sistema solare.
Anche Vinci ha voluto riconoscere le competenze e il prestigio di Maura Tombelli, assegnandoli nel mese dello scorso aprile il premio “Gli Omini Boni Desiderano Sapere”, per la Sua attività nel campo dello spazio.
09/10/2025 15.57
Ufficio Stampa Comune di Vinci