Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Signa
Il Museo civico della Paglia di Signa ha debuttato al TTG Travel Experience di Rimini: una vetrina di promozione internazionale di straordinaria rilevanza

L'Amministrazione Comunale di Signa ha partecipato al prestigioso "TTG Travel Experience 2025", tra le più importanti manifestazioni italiane dedicate alla promozione del turismo nazionale e internazionale, svoltasi a Rimini.
Nel cuore pulsante del Padiglione Toscana, si è tenuto un evento di straordinaria rilevanza culturale e simbolica, che ha visto Signa protagonista orgogliosa. Il panel intitolato "Dal Leghorn al Jeans", ha rappresentato un affascinante viaggio nella storia della moda e dell'artigianato, mettendo in dialogo due territori uniti da una radice comune e da una tradizione manifatturiera che ha segnato il costume e l'identità culturale mondiale: Signa, la Toscana e la Liguria.
La città di Signa è stata rappresentata con passione e competenza dal primo cittadino e dalla Presidente dell'associazione Museo della Paglia e dell'intreccio Domenico Michelacci, Angelita Benelli, che hanno illustrato al pubblico nazionale e internazionale la voce di un territorio da sempre custode di un saper fare antico, prezioso e riconosciuto: quello del cappello di paglia, conosciuto nel mondo con il nome di "Leghorn", in omaggio all'antico porto di Livorno da cui veniva esportato.
L'evento ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali tra le quali il Direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi e la Direttrice Generale del Comune di Genova, Sandra Torre.
A moderare l'incontro è stata la giornalista Clara Svanera, coordinatrice del turismo culturale per Toscana Promozione Turistica.
Durante l'appuntamento é stata presentata un'opera artigianale unica, simbolo della sinergia creativa tra paglia e denim, realizzata grazie alla collaborazione tra il Museo civico della Paglia di Signa e la modista Cristina Pieraccioli di Mode Liana utilizzando paglietta fiorentina conosciuta nel mondo inglese con il nome di Leghorn con un applicazione in jeans da lei creata.

Durante la mattinata, invece, la presidente Benelli ha partecipato all'incontro dedicato al turismo al femminile con l'illustrazione di "Benvenute" il progetto per valorizzare il turismo femminile, ideando percorsi ed esperienze pensati specificamente per le esigenze delle donne.

La partecipazione di Signa a TTG 2025 non è stata soltanto una vetrina promozionale, ma un'opportunità di confronto e rilancio: l'occasione per ribadire con forza che il nostro territorio ha molto da raccontare e tanto da offrire.
Le tradizioni manifatturiere, se raccontate con passione e valorizzate in chiave contemporanea, sono in grado di attrarre un turismo consapevole, curioso e attento al patrimonio culturale immateriale.

L'Amministrazione Comunale di Signa esprime, per questo, il più sentito ringraziamento a Toscana Promozione Turistica, alla Regione Toscana, agli organizzatori del TTG e a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza. L'impegno del Comune continuerà con determinazione nella promozione del Museo Civico della Paglia, delle eccellenze locali, nella tutela delle radici storiche e nello sviluppo di percorsi turistici capaci di unire cultura, artigianato e identità.
Signa c'è, e guarda al futuro con l'orgoglio delle proprie tradizioni e l'energia delle nuove sfide. La storia del cappello di paglia non è solo passato: è futuro, è bellezza, è unicità.

09/10/2025 15.59
Comune di Signa


 
 


Met -Vai al contenuto