Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Montaione
Il 17, 18, 19 ottobre Borgo diVino in tour torna a Montaione (FI) con una tre giorni di vino, cibo e musica
Il fine settimana del 17, 18 e 19 ottobre Montaione accoglierà la ventesima tappa di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante tra “I Borghi più belli d’Italia”
Si terrà a Montaione, delizioso borgo della Valdelsa fiorentina, il ventesimo dei ventidue appuntamenti di Borgo diVino in tour 2025, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze enologiche e gastronomiche locali e nazionali nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe), che ha visto quest’anno l’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.
Il tour, promosso sin dal 2021 dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, è organizzato da Valica S.p.a e si avvale, per la tappa toscana, del patrocinio del Comune di Montaione e di Vetrina Toscana, il progetto della Regione, in collaborazione con Unioncamere Toscana, che promuove il turismo enogastronomico con la regia di Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana. Inoltre Banca Cambiano S.p.a è partner della tappa toscana. L’intero tour vede inoltre il rinnovato supporto di Castelfalfi, tenuta agricola e dimora di charme nel cuore dell’omonimo borgo.

Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 ottobre, nel centro storico di Montaione troverete una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per una proposta enologica che spazierà dalle etichette locali e regionali a quelle di cantine provenienti da altre regioni italiane come Piemonte, Campania, Veneto, Puglia, Trentino Alto Adige, Basilicata, Lombardia, Abruzzo, Lazio e non solo.
Spazio anche al food con un’area dedicata dove verranno proposte specialità gastronomiche come taglieri di salumi e formaggi, panini farciti con finocchiona toscana o mortadella, zuppa di minestra di pane e molto altro.


Come funziona l’evento
Borgo diVino in tour si svolgerà nel centro storico di Montaione nei seguenti giorni e orari:
- Venerdì 17 ottobre: dalle 18 alle 23
- Sabato 18 ottobre: dalle 12.00 alle 23.00
- Domenica 19 ottobre: dalle 12.00 alle 22.00
All’interno del Borgo verrà tracciato inoltre un percorso di degustazione che toccherà i luoghi di maggiore interesse turistico con stand dedicati alle cantine e un originale percorso formativo sul mondo del vino, raccontato in circa 20 pannelli espositivi.

Ogni visitatore potrà acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino e kit degustazione. Assieme al voucher verrà consegnato un kit composto da sacchetta e calice degustazione. È possibile acquistare il ticket per le degustazioni sul sito borgodivino.it/montaione oppure direttamente in loco.

Inoltre, per rendere ancora più unica l’esperienza di ogni visitatore, l’evento si arricchirà di musica, concerti, incontri, spettacoli teatrali:
- Venerdì 17 ottobre - Original Musica & percussion show con Enzo Panichi - Stomp | Piazza della Repubblica
- Sabato 18 ottobre - Esibizione Linda e Valentina duo
- Domenica 19 ottobre: Ore 17.00: Ragionamenti Allegri sul Tartufo. Incontro e conversazione con i responsabili di Tartufi Nacci e il giornalista Fabrizio Calabrese (La Nazione). A seguire degustazione/aperitivo con i prodotti dell’azienda; ore 18.00: Spettacolo teatrale: A chi non piace il vino Dio gli tolga l’acqua – ore 18.00, Uno show brillante ed esplosivo con musica dal vivo (chitarra e fisarmonica), ricette tipiche svelate e aneddoti scherzosi sulla Toscana e l’arte del far vino. Uno spettacolo di e con Andrea Kaemmerle.

“Montaione, con il suo patrimonio paesaggistico e culturale, e in particolare il borgo, si presta naturalmente a iniziative che favoriscono la conoscenza, il dialogo e la valorizzazione delle tradizioni locali enogastronomiche. Borgo diVino offre un’esperienza autentica e coinvolgente per i cittadini, i visitatori e i numerosi turisti che scelgono il nostro territorio come meta di soggiorno. Ospitare questa iniziativa, oltre a rafforzare la nostra appartenenza all’Associazione dei “Borghi più belli d’Italia”, mette in evidenza la vocazione ospitale della nostra comunità e la volontà condivisa di promuovere un modello di turismo sostenibile e partecipato”, così Paolo Pomponi, Sindaco di Montaione.

(fonte foto comunicato stampa)

13/10/2025 10.11
Comune di Montaione


 
 


Met -Vai al contenuto