Comune di Firenze
Turismo, il Florence Ambassador Award premia i professionisti che hanno dato lustro a Firenze nel mondo
Giunta alla nona edizione, l’iniziativa ha lo scopo di celebrare i professionisti che grazie all’attività nei loro ambiti hanno permesso a Firenze di essere punto di riferimento nell’offerta congressuale
Torna il Florence Ambassador Award, giunto alla nona edizione, promosso dal Comune di Firenze in collaborazione con Fondazione Destination Florence e Firenze Fiera, per celebrare coloro che hanno contribuito a rafforzare il ruolo di Firenze come polo internazionale dell’offerta congressuale.
L’evento si terrà giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 18.00, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio,cuore pulsante della città. L’iniziativa premia accademici, ricercatori, studiosi e rappresentanti di aziende locali che, grazie al prestigio della loro carriera e alla rete di relazioni internazionali costruite, diventano veri ambasciatori di Firenze nel mondo, promuovendo la città come sede ideale per eventi di rilevanza globale.
I PREMIATI. Tra i premiati di questa edizione spicca Joyce Acciaioli Rudge, trasferitasi dagli Stati Uniti a Firenze, che nel 1999 ha fondato lo Splendor of Florence Festival, evento dedicato alla magnificenza delle arti e degli artigiani fiorentini. Alessia Bonafede e Michele Migliore del CNR – IBF vengono riconosciuti per l’organizzazione dell’evento Computational Neurosciences - OCNS 2025, mentre Roberto Brighenti e Marco Paggi sono premiati per aver portato a Firenze l’European Mechanics of Materials Conference - EMMC20 – 2026.
Nel settore veterinario e zootecnico, Elena Canelli è celebrata per l’European Symposium of Porcine Health Management - ESPHM-ECPHM-2026, mentre Mariangela Caroprese riceve il riconoscimento per l’European Veterinary Immunology Workshop - EVIW 2027. Il mondo dell’astronomia è rappresentato da Paolo D’Avanzodell’Osservatorio Astronomico di Brera (INAF), promotore del SWIFT Discoveries 2025. Anche la psicologia dello sviluppo e dell’educazione è protagonista, con Ersilia Menesini ed Annalaura Nocentini premiate per l’European Association of Development Psychology - ECDP 2027.
Per il congresso European Society for Blood and Marrow Transplantation - EBMT- 2025, sono cinque i riconoscimenti consegnati a Chiara Nozzoli e ai professori Raffaella Greco, Annalisa Ruggeri, Claudia Boglione e Fabio Ciceri, mentre Franco Trabalzini riceve il premio per l’International Congress of the European Society of Pediatric Otorhinolaryngology - ESPO-2029.
Premi alla carriera
A chiudere la cerimonia, i prestigiosi premi alla carriera, che saranno assegnati ad Andrea Barocchi, che con l’azienda di famiglia, attiva dal 1923, è punto di riferimento nel noleggio di auto e bus con conducente in Toscana e in Italia, e a Federico Isola, la cui famiglia ha fondato 70 anni fa l’azienda alberghiera FH55, simbolo di eccellenza nel settore dell’ospitalità fiorentina.
Il Florence Ambassador Award conferma così il suo ruolo di vetrina per i professionisti che, con impegno e passione, contribuiscono a rendere Firenze un punto di riferimento internazionale nel mondo dei congressi e dell’ospitalità di qualità.
14/10/2025 16.03
Comune di Firenze