Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Diocesi di Prato
Prato, ingresso ufficiale di don Andrea Guglielmi
Nella parrocchia di Santa Maria del Soccorso. 45 anni, parroco e parrocchiano, è cresciuto nel gruppo giovanile 'Cieli Aperti'
Parroco e parrocchiano. Così può essere definito don Andrea Guglielmi, nominato dal vescovo Giovanni Nerbini alla guida di Santa Maria del Soccorso, una delle comunità più grandi della Diocesi di Prato. Don Andrea, 45 anni, è cresciuto e si è impegnato nell’associazione Cieli Aperti, realtà nata all’interno della parrocchia come centro di aggregazione giovanile e per gestire l’oratorio.
La messa di ingresso si è tenuta venerdì 10 ottobre ed è stata presieduta dal vescovo Giovanni Nerbini. La funzione è stata concelebrata dal cancelliere vescovile don Vincent Souly insieme ai parroci del vicariato, alla presenza di tanti fedeli.

Nell’omelia monsignor Nerbini ha chiesto al nuovo parroco di «cercare sempre la corresponsabilità nella gestione della parrocchia e di coinvolgere ogni battezzato nella costruzione della comunità». Poi ha invitato i fedeli ad accogliere don Andrea come padre e fratello. Tutti sono stati sollecitati ad avere particolare cura verso i bambini e i giovani, «bisognosi di modelli di fede» e a far sì che «nel territorio parrocchiale nessuno si senta solo o abbandonato».

«Per me è una emozione particolare – ha detto don Andrea Guglielmi – conosco ogni angolo e quasi ogni persona della parrocchia, sono sempre io, ma allo stesso tempo cambia tutto. Questa è una parrocchia grande, come territorio e come numero di abitanti. Da sempre è stata segnata dall’immigrazione e dall’accoglienza di persone arrivate da fuori, prima dal sud Italia, poi da altri paesi. Il mio impegno e quella comunità sarà quello di aprire il cuore al Signore, la cosa fondamentale per cui c’è una parrocchia è perché il Signore venga ad abitare in mezzo a noi».

15/10/2025 9.30
Diocesi di Prato


 
 


Met -Vai al contenuto