Città Metropolitana di Firenze
'Casa Riformista' in Città Metropolitana di Firenze
Il gruppo consiliare Territori al Centro, presente in Palazzo Medici Riccardi, cambia la denominazione da oggi, venerdì 17 ottobre. L'annuncio del capogruppo Francesco Casini
“Casa Riformista arriva anche in Città Metropolitana di Firenze.”
Lo annuncia Francesco Casini, capogruppo in Città Metropolitana, che spiega:
“Il cambiamento arriva nel solco del successo del progetto nazionale di Casa Riformista, che vede le principali forze riformiste e centriste del Paese unirsi in una piattaforma comune, strutturata e collocata nell’alveo del centro-sinistra.”
“È un passo fondamentale – prosegue Casini – per ricostruire il futuro del nostro Paese, unendo le forze riformiste e centriste in un progetto comune capace di incidere davvero e ottenere risultati concreti.”
“L’importante risultato ottenuto da Casa Riformista nella provincia di Firenze alle ultime elezioni regionali — dove si è attestata su una media superiore al 10,6%, con una punta del 15% nel Comune di Firenze e nei territori a sud est della città metropolitana — spinge dunque ancor più il gruppo metropolitano ad assumere questa nuova denominazione. Si tratta di un segnale di coerenza e di entusiasmo verso un progetto politico che sta raccogliendo energie e consensi in tutto il territorio e su cui c’è intenzione di costruire il futuro.”
Dopo il cambio di denominazione del gruppo consiliare in Palazzo Vecchio, anche Palazzo Medici Riccardi accoglie dunque Casa Riformista.
Nei prossimi giorni, lo stesso avverrà anche nei comuni della Città Metropolitana, dove sono già presenti consiglieri comunali di Italia Viva e consiglieri riformisti che aderiranno al progetto.
17/10/2025 11.31
Città Metropolitana di Firenze