Comune di Firenze
Firenze. La ruota panoramica da dicembre torna alla Fortezza da Basso
L’area individuata dalla Giunta per il periodo fino ad aprile 2026, prorogabile per ulteriori tre mesi, è quella del giardino non interessata dal cantiere Rfi. L’assessore Vicini: “Un luogo molto apprezzato dai cittadini, dal periodo di Natale alla prossima primavera la Fortezza sarà un luogo di festa per tante famiglie e per i fiorentini”
La ruota panoramica torna alla Fortezza da Basso. La Giunta Comunale ha infatti approvato una delibera in cui individua l’area dei giardini non interessata dai cantieri Rfi per l’installazione della ruota e per l’allestimento dell’area attorno, con attività collaterali dedicate in particolare a famiglie e bambini, nel periodo da dicembre 2025 ad aprile 2026 prorogabile per ulteriori tre mesi.
Gli uffici della Direzione Attività economiche e Turismo hanno chiesto all’operatore privato, selezionato per l’allestimento della ruota panoramica per tre inverni con procedura di evidenza pubblica svolta nel 2024 (quando la ruota e l’area per le attività collaterali sono state allestita in piazzale Vittorio Veneto), di presentare un progetto per la postazione individuata per questo inverno; il progetto sarà poi inviato in Soprintendenza per il rilascio dell'autorizzazione di competenza, prima di essere oggetto degli atti amministrativi di concessione e abilitazione all'esercizio di attività di spettacolo viaggiante.
La ruota panoramica e le attività collaterali sono già state alla Fortezza da Basso, nell’area sul lato del giardino Oriana Fallaci rivolta verso viale Spartaco Lavagnini, negli inverni 2021-2022 e 2022-2023, poi in piazzale Vittorio Veneto alle Cascine nel 2023-2024 e nel 2024-2025.
“La Fortezza da Basso torna ad essere un luogo di festa molto apprezzato per tante famiglie, per i più piccoli, e per tutti i fiorentini”, dice l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo Jacopo Vicini, “quello della ruota panoramica alla Fortezza è un ritorno atteso dopo due anni con risultati importanti in piazzale Vittorio Veneto, luogo che ha assunto nuove importante funzioni e una rinnovata centralità e dove sapevamo già che queste attività non sarebbero potute rimanere. Quel che è certo adesso è che dal periodo di Natale fino alla prossima primavera la ruota e le attività collaterali saranno alla Fortezza, e che daranno magia e nuova vita ad un luogo a cui la città vuole particolarmente bene. Ringraziamo fin da adesso la Soprinendenza per la collaborazione nella definizione del progetto finale”.
21/10/2025 9.13
Comune di Firenze