Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Redazione di Met
San Francesco: prima assoluta dello spettacolo "Cantico delle Creature" al Festival Suoni Riflessi, Firenze
Domenica 26 ottobre 2025 – ore 18 Sala Vanni - piazza del Carmine, 19 - Firenze
Un evento musicale sospeso tra spiritualità, poesia e memoria. Anticipando di qualche mese le celebrazioni, il festival Suoni Riflessi presenta la prima assoluta di "Cantico delle Creature – Omaggio a San Francesco nell'ottavo centenario della morte", domenica 26 ottobre alla Sala Vanni di Firenze (ore 18).

In un dialogo immaginario tra passato e presente, lo spettacolo proporrà laudi medievali ispirate a San Francesco e la prima assoluta del quartetto per archi "Per San Francesco d'Assisi negli ottocento anni dalla morte" del compositore e pianista Antonio Anichini. Alla musica si alterneranno testi di San Francesco, Dante e Alda Merini.
Sul palco saliranno due eccezionali formazioni, l'Ensemble Micrologus, che da anni si dedica a questo repertorio, e il pluripremiato Moser String Quartet di Basilea. Completerà il cast l'attrice e drammaturga Elena Bucci, a cui è affidata la parte recitata. Il tutto culminerà con il più antico testo poetico della letteratura italiana: il Cantico delle Creature.

La straordinaria vicenda di San Francesco illumina l'umanità dal secoli. Le distanze temporali si dissolvono di fronte alla rivoluzione profonda che la sua figura ha impresso nella concezione stessa della natura umana. Così, la musica del passato e del presente, i pensieri e gli scritti ispirati a lui, si fondono in un'unica armonia, dove tutto si fonde e si confonde.
Lo spettacolo sarà preceduto, sabato 25 alle ore 18 sempre alla Sala Vanni, da un incontro/concerto introduttivo con gli artisti condotto da Mario Ancillotti, direttore artistico del festival.

I biglietti per lo spettacolo di domenica 26 ottobre (15/10 euro, riduzioni per soci RTC, Unicoop Firenze e Amici dei Musei Fiorentini, studenti 5 euro) sono disponibili in prevendita sul sito ufficiale www.suoniriflessi.it e sul sito di prevendite www.boxol.it. Per l'appuntamento di sabato è previsto un biglietto di cortesia a un euro.

In programma alla Sala Vanni di Firenze fino a domenica 30 novembre 2025, Suoni Riflessi vedrà protagonisti nomi eccellenti della classica, dal percussionista Simone Rubino – con un'opera scritta per il festival - alla soprano Laura Catrani, ma anche idee, illuminazioni e progetti originali come il Canzoniere Popolare di Luca Antignani ispirato alle Folk Songs di Luciano Berio, il concerto-spettacolo multimediale "La profondità del tempo" con suoni di ogni stile ed epoca, il progetto "Animalia" del compositore Carlo Boccadoro ispirato a "Carnevale degli animali" di Saint-Saëns.

L'edizione 2025 di Suoni Riflessi è realizzata con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze, Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze, Publiacqua, Banca Mediolanum, Savino Del Bene, 2Next, Fattoria di Fiano. In collaborazione con Musicus Concentus e Università degli Studi di Firenze – Dipartimento Sagas, media partner Rete Toscana Classica.
Info, prevendite e programma completo sul sito ufficiale e sui canali social.

www.suoniriflessi.it
www.facebook.com/suoniriflessifestival
www.instagram.com/suoniriflessi
www.youtube.com/@suoniriflessi

Suoni Riflessi – 23° edizione
Da sabato 18 ottobre a domenica 30 novembre 2025
Sala Vanni - piazza del Carmine, 19 – Firenze

Con il contributo di
Ministero della Cultura
Regione Toscana
Comune di Firenze
Città Metropolitana di Firenze
Fondazione CR Firenze
Unicoop Firenze
Publiacqua
Banca Mediolanum
Savino Del Bene
2Next

In collaborazione con
Musicus Concentus
Università degli Studi di Firenze – Dipartimento Sagas

Media partner
Rete Toscana Classica

Biglietti spettacoli
Intero 15 euro, ridotto 10 euro (Abbonati Rete Toscana Classica, Amici dei Musei Fiorentini e soci Coop)
Ridotto 5 euro per studenti

Biglietti Svelare la musica – gli incontri che precedono gli spettacoli
1 euro

Abbonamenti
5 spettacoli scelta 60 euro
Tutti gli spettacoli 120 euro

Prevendite
Sul sito ufficiale www.suoniriflessi.it
Biglietti in prevendita anche il giorno dei concerti c/o Sala Vanni, un'ora prima dello spettacolo

21/10/2025 13.00
Redazione di Met


 
 


Met -Vai al contenuto