La compagnia teatrale I Segugi APS, con il patrocinio del
Comune di Impruneta e il sostegno del Comitato Regionale Toscana della F.I.T.A., presenta la seconda edizione del concorso nazionale di drammaturgia
“In Fabula 2026”, un progetto dedicato alla promozione della scrittura teatrale contemporanea. L’iniziativa intende offrire un’occasione di visibilità a nuove voci autoriali e al tempo stesso valorizzare il teatro come strumento di crescita culturale e dialogo tra artisti e pubblico.
Il concorso si svolgerà da settembre 2025 a giugno 2026 e si concluderà con la serata finale di premiazione, in programma venerdì 12 giugno 2026 alle ore 21 in Piazza Buondelmonti a Impruneta. Nel corso dell’evento, saranno presentati estratti delle opere finaliste attraverso letture sceniche curate dalla compagnia, in un incontro aperto alla cittadinanza e agli appassionati di teatro.
La selezione dei testi sarà affidata a una commissione di esperti composta da Sauro Albisani, Ilaria Favini, Rebecca Francioni e Nicola Michelassi, che individuerà tre opere finaliste. La giuria del premio – di cui faranno parte anche Arnaldo Bruni, Chiara Tognolotti e Salomé Vuelta García – decreterà il vincitore, al quale sarà assegnato un premio di 300 euro e l’opportunità di vedere il proprio testo messo in scena nella stagione teatrale 2026-2027 de I Segugi APS.
Il bando è aperto ad autrici e autori italiani e stranieri. I testi dovranno essere redatti in lingua italiana e ambientati in contesti domestici, secondo la formula del “teatro domestico”, che privilegia la vicinanza tra interpreti e spettatori. Ogni opera dovrà avere la forma di un atto unico o di un monologo. La partecipazione è gratuita e le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 dicembre 2025 all’indirizzo
compagniaisegugi@gmail.com.
"‘In Fabula’ rappresenta un’iniziativa che unisce talento e territorio – dichiara il sindaco
Riccardo Lazzerini –. Il Comune di Impruneta sostiene con convinzione questa esperienza, che promuove la cultura teatrale e contribuisce a mantenere viva la tradizione artistica del nostro territorio, offrendo nuove opportunità ai giovani autori".
Con “In Fabula 2026”, la compagnia I Segugi APS rinnova il proprio impegno nel sostenere la drammaturgia contemporanea e nel rafforzare il legame tra creatività, comunità e spazi della cultura locale.
Per informazioni e aggiornamenti:
compagniaisegugi@gmail.com – Facebook e Instagram “Compagnia teatrale I Segugi”.