Nell’ambito dei festeggiamenti per il quindicennale della Fondazione, a fianco dei momenti celebrativi ha avuto luogo anche una mattinata di approfondimento sull’attività portata avanti parallelamente alla vocazione principale che si può riassumere nell’attenzione al decoro urbano: il progetto complementare e sociale di restituzione di dignità ai luoghi, realizzata con l’aiuto di persone meno fortunate, da sostenere o recuperare. Persone inserite in progetti specifici, secondo criteri pianificati e, in alcuni casi, con programmi di lavoro in accordo con le Autorità competenti.
"Verso una Nuova Giustizia Penale. Tra Comunità Territorio e Cura del Bello” è stato dunque il tema del dibattito che si è tenuto lunedì 20 ottobre, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi per ricordare anche questo aspetto non secondario perseguito con forte dedizione dai volontari della Fondazione.
Dopo i saluti istituzionali della Città Metropolitana di Firenze, portati dal consigliere delegato Massimo Fratini, si sono susseguiti gli interventi di autorevoli relatori, introdotti e coordinati dal Dott. Alessandro Crini, già Magistrato, Consigliere d’Amministrazione della Fondazione Angeli del Bello: Prof.ssa Silvana Sciarra (Presidente Emerito della Corte Costituzionale e attualmente Presidente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura), Prof. Francesco Palazzo (Ordinario Emerito di Diritto Penale nell’Università di Firenze), Prof. Tommaso Greco (Ordinario di Filosofia del Diritto nell’Università di Pisa), Prof. Roberto Bartoli (Ordinario di Diritto Penale nell’Università di Firenze), Dott. Marcello Bortolato (Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze), Dott.ssa Giulia Moleri (Dirigente Penitenziario Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Toscana e Umbria).
Fondazione Angeli del Bello www.angelidelbello.org |
info@angelidelbello.org
Galleria Fotografica di Antonello Serino su:
https://www.flickr.com/gp/serino_antonello/552xd9T4p0