Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Città Metropolitana di Firenze
Al Parco di Pratolino arriva il “Festival del Libro e del Viaggio”
Sabato 25 e domenica 26 Ottobre. Il programma
Nasce la prima edizione del Festival del Libro e del Viaggio, un nuovo appuntamento dedicato al piacere del leggere e del partire, ospitato nello scenario unico del Parco Mediceo di Pratolino, patrimonio mondiale UNESCO.

Il Festival è organizzato dal Comune di Vaglia in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare la cultura del viaggio lento, della sostenibilità e del racconto come forma di esplorazione. Il progetto nasce grazie alla sinergia tra enti pubblici e realtà del territorio che condividono la passione per i libri e per il camminare: oltre a Comune di Vaglia e Città Metropolitana di Firenze, la manifestazione vede la partecipazione e il supporto di Pro Loco Vaglia, Via degli Dei, Appennino Slow, Libreria On the Road, Libreria Nani Pittori e Libri di Mompracem.

Il Festival

Il Festival è in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre presso il Parco Mediceo di Pratolino, e rappresenta un’occasione unica di incontro e condivisione dedicata al viaggio e alla letteratura, rivolta a cittadini, famiglie e appassionati provenienti da tutta la Toscana.

“Siamo orgogliosi di ospitare un evento capace di unire conoscenza, creatività e scoperta, promuovendo la bellezza del nostro territorio e delle storie che ne animano il tessuto sociale. Invito tutti a partecipare e vivere insieme questo viaggio culturale”, dichiara Silvia Catani, Sindaca di Vaglia. “Il Festival del Libro e del Viaggio intende valorizzare la cultura, il territorio e le esperienze di viaggio, rinnovando una tradizione che da sempre coinvolge il cuore della nostra comunità. Un ringraziamento speciale va a tutti gli autori, partner e volontari che rendono possibile questa manifestazione”, ricorda la Sindaca.

"Una nuova iniziativa del Comune di Vaglia, sottolinea la consigliera della Città Metropolitana con delega alla Cultura Claudia Sereni, che è sempre più protagonista anche nelle iniziative culturali della Città Metropolitana di Firenze avendo nel suo territorio una delle nostre proprietà più importanti ovvero il Parco Mediceo di Pratolino.
Un’iniziativa molto bella che parte anche dalla Biblioteca comunale e che valorizza l’elemento della lettura che fisicamente si trasferisce come un vero e proprio viaggio spirituale e interiore.
Il libro rimane ancora uno dei pochi strumenti che riesce a trasportarci in nuove dimensioni e quindi credo davvero che questa sia una iniziativa lodevole che mette insieme le varie anime del territorio di Vaglia che ha in sé un grande potenziale culturale ma anche una relazione con la natura veramente forte essendo meta di cammini e di incontro di viaggiatori, un plauso quindi al comune e alla Sindaca di Vaglia Silvia Catani e al gruppo di lavoro della Biblioteca".

Programma
Il via è previsto sabato 25 ottobre, alle 10:30 con l’inaugurazione ufficiale e il saluto delle autorità, seguito da un affascinante dialogo filosofico con Guido Giacomo Gattai, a cura di Ariele Niccoli. La mattinata proseguirà con l’apertura delle mostre presso la Locanda. Nel pomeriggio, la Sala Rossa ospiterà le presentazioni di numerosi libri con autori di rilievo.

Alle 17.30, appuntamento speciale con la lettura di “Viaggio al termine della notte” a cura di Andrea Falcioni.

Domenica 26 ottobre il festival prosegue con nuove presentazioni, a partire dalle 11, mentre nel pomeriggio la rassegna si arricchisce con nuovi interventi. Durante tutto il fine settimana, da segnalare le visite guidate al Parco Mediceo e le attività pensate per bambini, senza dimenticare l’area ristoro e la partecipazione delle associazioni del territorio. In contemporanea, presso la locanda, saranno sempre accessibili le mostre e i laboratori, oltre agli stand di libri e delle associazioni locali.


Questo il programma:

Sabato 25 ottobre - Ore 10.30/11
Inaugurazione Festival Saluto delle autorità nella Sala Rossa della Paggeria.

Ore 11 “L’ inizio della filosofia, i primi passi sul sentiero della meraviglia” dialogo con Guido Giacomo Gattai, a cura di Ariele Niccoli

Ore 12/12.30 alla Locanda:

Inaugurazione Mostre

Visite Guidate per conoscere il Parco Mediceo di Pratolino: partenza davanti alla Locanda, ore 12/ ore 14

Dalle ore 15 alle ore 17 nella Sala Rossa della Paggeria
Presentazioni:

Paolo Ciampi, “Non è il paese di Dracula. Viaggio in Romania dalla Transilvania al Mar Nero” – Bottega Errante Edizioni

Paolo Scopetani, “Crinali diversi. Viaggi a cavallo. Tre storie di amicizia”- Libri di Mompracem

Giovanni Grossi, “Virtour Capitali. In bici per l’Europa tra città, fiumi e miraggi”- Libri di Mompracem

Giuseppe Leonelli, “Divina Francigena”- Libri di Mompracem

Annalisa Mazza, autrice del podcast “un Libro e un Trekking”

ore 17.30-18.30 alla Locanda Reading “Viaggio al termine della notte”, di Louis- Ferdinand Céline (1932), adattamento e lettura di Andrea Falcioni.

Domenica 26 ottobre

dalle ore 11 alle ore 13 nella Sala Rossa della Paggeria Presentazioni: Per le nostre contrade, viaggi in Appennino – modera Andrea Castellari Lorenzo Giudici – autore del Podcast “Incredibile Italia” Gianni Andrea Morittu e Sharon Capetti, “La leggerezza dei passi.Alla ricerca di sé stessi lungo i sentieri della vita” Francesca Biagi, Enrico Raoul Neri, “La Via degli Dei a piedi, da Bologna a Firenze in 5 tappe” – Ediciclo editore Dario Sorgato, “Guarda dove cammini” – Ediciclo editore

Visite Guidate per conoscere il Parco Mediceo di Pratolino: partenza davanti alla Locanda,
ore 12/ ore 14

Presentazioni:

dalle ore 15 alle ore 17.30 nella Sala Rossa della Paggeria

Daniele Pasquini, “Selvaggio Ovest”- NNE – modera Luca Ongaro
Orizzonti lontani, viaggi nel mondo – modera Claudia Giusti
Geia Laconi, “Figlia dell’uomo tigre” – Giunti
Luca Ongaro, “L’enigma di Macallè” – Sem
Salvatore Liggeri, “A due passi dal Tibet”

ore 17.30/19.30
Proiezione Del Film “Il Viandante” di Salvatore Liggeri (Sala Rossa)

Pagina dedicata al Festival:
https://www.facebook.com/profile.php?id=61581346381455

Approfondimenti e programma visite guidate qui:
https://met.cittametropolitana.fi.it/news.aspx?n=393888

Locandina Sabato 25 Ottobre 2025

Locandina Domenica 26 Ottobre 2025

Locandina eventi Locanda - Parco di Pratolino

Banner Festival del Libro e del Viaggio al Parco Mediceo di Pratolino

22/10/2025 12.45
Città Metropolitana di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto