Città Metropolitana di Firenze
La scomparsa di Luigi Zangheri
Cordoglio della Sindaca Sara Funaro. Le sue ricerche sul Parco di Pratolino
Sara Funaro ha ricordato Luigi Zangheri, già docente di Storia dell’architettura dell’Università di Firenze, scomparso all’età di 82 anni.
Luigi Zangheri ha avuto un ruolo di rilievo nei rapporti con la Provincia di Firenze ora Città Metropolitana. La sua ricerca sul Parco di Pratolino è stata determinante per l’apposizione del vincolo e per il legame tra la storia del parco e l’ente provinciale.
Fondamentali sono anche i suoi studi sulla storia dei giardini storici e la redazione della Carta di Firenze per la loro tutela. Di grande importanza sono inoltre le sue ricerche sulla storia dei luoghi e degli apparati teatrali: due mostre di grande rilievo hanno raccolto questi lavori, e la collezione dei plastici in grande scala degli apparati teatrali realizzati in quelle occasioni è oggi esposta a Pratolino.
Zangheri ha seguito anche i lavori della Scuola Edile, ed è stato consulente nel percorso che ha portato al riconoscimento Unesco delle Ville Medicee come patrimonio dell’umanità.
“Con rammarico abbiamo appreso della scomparsa di Luigi Zangheri, illustre docente di storia dell'architettura all'Università di Firenze. Luigi Zangheri è stato protagonista della cultura architettonica e paesaggistica italiana, contribuendo in modo significativo alla definizione del concetto di paesaggio culturale.
Firenze non dimentica il lavoro portato avanti con il restauro e la sistemazione del verde di Villa Torrigiani ne’ il coordinamento del progetto per l’adeguamento funzionale del Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore.
Esprimo, anche a nome dell’amministrazione comunale, le più sentite condoglianze alla famiglia, e ci uniamo al dolore della comunità universitaria e culturale per la sua scomparsa." Con queste parole la sindaca di Firenze *.
22/10/2025 14.13
Città Metropolitana di Firenze