Ufficio Stampa Comune di Vinci
“Vinci, città degli eventi”: il 2026 è l’anno dell’Ingegno
Il Comune promuove e ripropone il sistema di gestione degli eventi dell’anno prima. On line il bando per la presentazione delle idee.
L’ingegno, uno degli ambiti del pensiero creativo di Leonardo, il nome più illustre di Vinci.
È all’Ingegno che sarà dedicato il 2026 e su questo aspetto delle attività leonardiane saranno dedicate le risorse culturali che verranno dedicate dal mondo dell’associazionismo vinciano agli eventi del nuovo anno, così come il 2025 ha visto protagonista il Volo, in molte delle sue declinazioni.
Continua così la presentazione di idee e iniziative per “Vinci, città degli eventi”, il grande contenitore culturale e turistico che vede la città di Leonardo protagonista di una nuova stagione volta allo sviluppo del territorio attraverso manifestazioni e attività sociali.
Come per il 2025, anche per il 2026 è stato pubblicato il bando, disponibile per le associazioni (comitati, circoli, fondazioni, ecc.), per gli enti del terzo settore che siano iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, per le aziende e i privati.
Come per l’edizione passata, il bando sarà attivo fino al 5 dicembre, termine ultimo per la presentazione delle proprie iniziative; poi, entro il 31 dicembre una commissione valuterà le proposte per capire quando e come collocare gli eventi, nonché quante risorse destinare a ognuno di essi. In questo modo, le associazioni conosceranno già da subito il budget da impegnare per l'anno successivo.
Il tutto sarà gestito dall’Ufficio Eventi, che aiuterà le associazioni al fine di semplificare le procedure burocratiche per la realizzazione delle manifestazioni.
“La stagione degli eventi 2025 è stata straordinaria – afferma Daniele Vanni, sindaco di Vinci.
Tantissime manifestazioni hanno reso viva la nostra città spaziando dalla cultura, allo sport al commercio. Il bando uscito lo scorso anno [nel 2024] ci ha permesso di creare un calendario logico evitando al minimo le sovrapposizioni. Tutto questo è stato possibile grazie alle idee e all'organizzazione delle tante associazioni presenti sul nostro territorio. Dall'Anno del Volo passiamo all'Anno dell'Ingegno, che sono convinto ci riserverà tante soddisfazioni”.
“Vinci, città degli eventi è pronta per un nuovo anno e per un nuovo tema – aggiunge Daniela Fioravanti, vicesindaca con delega agli eventi e alle manifestazioni.
Il bando degli eventi è uno strumento positivo, che ha consentito di realizzare, grazie alle tante associazioni che hanno partecipato con bellissime idee e progetti, un calendario di eventi straordinario, ricco di tante manifestazioni, tutte diverse tra loro, ma legate dal tema prescelto.
Così abbiamo pubblicato il nuovo bando per realizzare un nuovo calendario per l’anno 2026.
Avere un calendario con gli eventi programmati è un modo per rendere vivace la città e per valorizzarla sotto il profilo culturale, commerciale, turistico, delle sue tradizioni, delle sue peculiarità territoriali ed enogastronomiche.
Dall’Anno del Volo passiamo così all’Anno dell’Ingegno, simbolo di creatività, ed è per questo che siamo sicuri che le idee non mancheranno”.
Il bando è pubblicato nella sezione del sito del Comune di Vinci con accesso dal link comune.vinci.fi.it/novita/vinci-citta-eventi. Lì si trovano tutte le informazioni necessarie per poter partecipare.
31/10/2025 15.35
Ufficio Stampa Comune di Vinci