Comune di Fiesole - Ufficio Stampa
Fiesole alza il sipario sugli eventi natalizi con “Natale a Fiesole – Dialoghi tra terra e cielo”
Domenica 7 e lunedì 8 dicembre un “mercato d’autore” in Piazza Mino e spettacoli musicali. Per tutto il periodo delle festività Fiesole si illumina.
Fiesole accoglie la prima edizione di “Natale a Fiesole – Dialoghi tra terra e cielo” con il Mercato d’Autore, che si terrà in Piazza Mino domenica 7 e lunedì 8 dicembre: stand ed eventi che uniscono arte, artigianato, musica e creatività per celebrare le Feste, ma anche la bellezza e l’identità culturale della città.
Saranno 28 gli artigiani selezionati provenienti da tutta Italia, pronti a esporre oggetti d’arte, bijoux, decorazioni, accessori, capi d’abbigliamento e delizie natalizie, raccontando le proprie storie di passione, originalità e sapienza artigiana. Il mercato sarà aperto a ingresso libero domenica 7 dicembre dalle 11.30 alle 20.00 e lunedì 8 dicembre dalle 10.00 alle 20.00.
Ad arricchire l’atmosfera natalizia, la musica dei giovani interpreti della Scuola di Musica di Fiesole e una serie di spettacoli artistici itineranti per le vie e Piazza Mino, offrendo un’esperienza coinvolgente per tutte le età.
Da domenica 7 dicembre e fino all’Epifania, Fiesole sarà avvolta da calde luci natalizie, progettate appositamente per queste festività: festoni a forma di pentagramma, alberi costellati da migliaia di piccole luci, catene di perle luminose e una grande sfera luminosa. L’atmosfera d’incanto sarà completata da tre alberi di Natale, che si ergeranno maestosi in Piazza Mino a Fiesole, in Piazza dei Mezzadri a Caldine e in Piazza Etrusca a Compiobbi. Attorno ad essi, nel corso di tutto il mese di dicembre si svolgeranno attività ed eventi per famiglie e bambini.
La nostra comunità – dichiara il Sindaco di Fiesole, Cristina Scaletti - dopo un lungo percorso di partecipazione e di condivisione di idee e prospettive per il futuro, si raccoglie per festeggiare il Natale e il suo significato con una consapevolezza e un senso di appartenenza rinnovati. Nell’attesa che vengano annunciate le 10 città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028, viviamo insieme la gioia della nascita di una nuova luce di speranza e di fiducia nella forza dei valori che ci uniscono”. Per informazioni: tel. 0555961227.
20/11/2025 15.45
Comune di Fiesole - Ufficio Stampa