Redazione di Met
Cacciapaglia al Teatro di Fiesole. Il compositore e pianista presenta il nuovo progetto “Time to Be”
Tutto esaurito. Mercoledì 2 aprile 2025 - ore 21 al Teatro di Fiesole - Largo Piero Farulli, 1
Tutto esaurito per Roberto Cacciapaglia alla Primavera Fiesolana.
Il compositore e pianista milanese, celebre per la sua capacità di fondere musica classica, avanguardia e contemporaneità, sarà in concerto mercoledì 2 aprile al Teatro Romano di Fiesole nell’ambito di “Time to Be”, tour che prende il titolo dal nuovo album, uscito lo scorso novembre.
“Time to Be” è un invito al pubblico a vivere un’esperienza dal vivo che va oltre il semplice concerto: un percorso di esplorazione interiore attraverso la musica. Ogni performance è un viaggio unico, un momento di introspezione collettiva, dove il suono diventa un mezzo per esplorare il mistero della vita e l’essenza delle cose.
“Time to be” (Virgin Music Group) segna una nuova direzione nella musica del pianista e compositore di fama internazionale. Dopo aver lavorato per molti anni con grandi orchestre, in questo nuovo progetto sceglie per la maggior parte delle dieci tracce che compongono l’album una formazione essenziale: pianoforte, violoncello, violoncello elettrico e postazione elettronica.
L’album racchiude la sinergia tra tradizione e innovazione, tra suono acustico ed elettronica, tra emozione e spiritualità e i brani sono un invito a riflettere sul nostro essere, a ritrovare l’armonia e l’equilibrio in un mondo che spesso ci spinge alla distrazione e a fare senza sosta.
Roberto Cacciapaglia porta da anni la sua musica sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, dalla Carnegie Hall di New York (votato Best Live Act 2019 da Bluebird Reviews) al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, fino all’Opera House di Shanghai e Pechino. Le sue composizioni, che hanno visto la collaborazione con orchestre internazionali come la Royal Philharmonic Orchestra e la Moscow Imperial Orchestra, sono un’esplorazione continua dei confini tra il visibile e l’invisibile, tra l’emozione e la spiritualità.
La Primavera Fiesolana è realizzata con il contributo di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Fiesole e Fondazione CR Firenze, istituzione filantropica da sempre vicina alla cultura e all’arte del territorio. Il Teatro di Fiesole è nato ed opera grazie al sostegno di Dorin, Banca Cambiano 1884 S.p.A., Unicoop Firenze, Stefano Ricci e Ludovico Martelli.
Info, programma e prevendite sul sito www.teatrodifiesole.it. Biglietti disponibili anche su www.ticketone.it (tel. 892 101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita - tel. 055 210804). Per chi viene in auto, si consigliano i parcheggi di piazza del Mercato (a pagamento) e di via delle Mura Etrusche (gratuito, a meno di 5 minuti a piedi dal teatro).
Info Primavera Fiesolana 2025
Da 29 marzo al 15 aprile 2025
Teatro di Fiesole - Largo Piero Farulli, 1- Fiesole - Firenze
www.teatrodifiesole.it -
info@teatrodifiesole.it
Biglietti esauriti in prevendita
Con il sostegno di
Regione Toscana
Fondazione CR Firenze
Città Metropolitana di Firenze
Sponsor Teatro di Fiesole
Officine Mario Dorin
Banca Cambiano 1884
Unicoop Firenze
Stefano Ricci
Ludovico Martelli
Prevendite
Sito ufficiale www.teatrodifiesole.it.
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892.101)
31/03/2025 11.03
Redazione di Met