Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Viabilità
Notiziario della viabilità di venerdì 16 maggio 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona dell'Empolese-Valdelsa (Sp 125 Certaldo-Lungagnata-Montespertoli)
+ Condividi
logo
Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Avviso Metrocittà Firenze per designazione componente del Comitato di indirizzo
Il termine ultimo per la presentazione della domanda (esclusivamente in forma digitale) entro il giorno venerdì 13 giugno 2025 alle ore 23.59
+ Condividi
(foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Sr 302 "Brisighellese - Ravennate". Lavori in Località Mulinaccio nel comune di Borgo San Lorenzo
Le misure adottate dall'ufficio viabilità della Città Metropolitana di Firenze
+ Condividi
La consigliera comunale Ketty Niccolini a Bruxelles (Foto da comunicato Comune di San Casciano in Val di Pesa)
San Casciano ed altri venti comuni toscani nel cuore dell’Europa. La voce del territorio rappresentata a Bruxelles dalla consigliera comunale Ketty Niccolini
La consigliera comunale si è unita alla missione istituzionale, promossa da AICCRE Toscana, per conoscere le occasioni da cogliere sul fronte accesso ai fondi UE. La consigliera comunale Ketty Niccolini: “Quando si affronta il tema dell’accesso alle risorse europee credo sia importante parlare di competenze e della necessità di predisporre un’attività di formazione specifica per il personale degli enti locali”
+ Condividi
Figline e Incisa. Verso la conclusione dei lavori sul Ponte sull'Arno di Matassino: da lunedì 19 maggio via al collegamento della tubazione a carico di Publiacqua
Gli interventi, della durata massima di 2 settimane, saranno eseguiti senza intaccare la circolazione veicolare, se non nei brevi momenti di carico/scarico materiali e passaggio mezzi (quando sarà istituito il senso unico alternato)
+ Condividi
Diana Kapo (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Nasce a Firenze la Scuola di Lingua e Cultura Albanese 'Jeronim de Rada'
Sabato 17 maggio alle 14.30. Saluto di Diana Kapo per la Città Metropolitana di Firenze
+ Condividi
Firenze. Dal 5 maggio assistenza presso i Quartieri per la registrazione Sosta Gratuita Residenti
Dal 5 maggio è possibile ricevere assistenza presso gli Sportelli URP per la registrazione online della targa per la Sosta Gratuita Residenti. Prenotazione e SPID/CIE o email attiva. Disponibili postazioni PC nei Quartieri 3 e 4
+ Condividi
logo
Rinnovabili, Ingegneri Firenze: “Sentenza Tar dimostra che servono regole omogenee in tutta Italia”
Corsi (coordinatore della commissione Energia e Ambiente dell’Ordine): “Non hanno senso regole diverse da regione a regione e addirittura da zona a zona”
+ Condividi
Giuramento e conferimento degli alamari (foto Archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Giuramento e conferimento degli alamari nella Caserma 'Felice Maritano'
Per gli allievi del 14° corso triennale. All'evento di giovedì 22 maggio presenti il Gonfalone della Città Metropolitana di Firenze e la consigliera delegata Alessandra Innocenti
+ Condividi
Ordien dei medici di Firenze
Sanità, dagli affitti dei locali per gli ambulatori alle opportunità di lavoro
Ecco la bacheca online con cui i medici fiorentini si aiutano online
+ Condividi
Locandina giornata FAI
Campi Bisenzio riapre le porte di Palazzo Benini e del Teatrodante ‘Carlo Monni’
Sabato 17 maggio visite guidate tra arte e architettura, con gli Apprendisti Ciceroni e due appuntamenti speciali a cura del FAI
+ Condividi
.
Empoli. “Battiti”, tornano le iniziative formative sulla legalità e l’anticorruzione
Un progetto in continuità promosso dall’amministrazione comunale, giunto alla quarta edizione. Ecco il programma
+ Condividi
Banner Referendum 2025 - Fonte Ministero dell’Interno
Referendum 2025. Comunicazione istituzionale e obblighi di informazione
Le norme in vigore per gli uffici stampa pubblici con la convocazione dei comizi elettorali
+ Condividi
Scrutatori per la circoscrizione (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Referendum. I cittadini dei Comuni del territorio della Metrocittà Firenze possono essere scrutatori per la circoscrizione estero
Aperto il form online per il reclutamento di circa 300 presidenti di seggio e 1200 scrutatori. I seggi saranno allestiti a Palazzo Wanny
+ Condividi
'C'era una volta un pezzo di legno... Pinocchio'
Inaugurazione a Chiesanuova domenica 1 giugno alle 16.30
+ Condividi
Logo
Bagno a Ripoli. Grassina, due giorni di festa all'Acli, tra divertimento e socialità
Domani e sabato appuntamento con la prima Festa provinciale della Federazione anziani e pensionati - Acli Firenze
+ Condividi
Locandina
Bagno a Ripoli. Falconieri, sbandieratori e la musica dei Bardomagno: viaggio nel Rinascimento, con il Torneo della Lega di Ripoli
Sabato 24 e domenica 25 maggio ai giardini "Campeggi" ai Ponti la terza edizione della manifestazione a carattere storico organizzata dall'Associazione culturale Contrada Alfiere

+ Condividi
Centro Pecci Prato. Notte europea dei musei 2025: apertura straordinaria
Sabato 17 maggio h 21 — 00. Aperture notturne, mostre, visite guidate, dj set e molto altro ancora: a Prato va in scena uno speciale weekend dedicato all’arte e alla cultura
+ Condividi
Locandina
Bagno a Ripoli. Sterro Appalla, tre giorni di gravel nel cuore del Chianti Fiorentino
Dal 16 al 18 maggio a Grassina il quartier generale della manifestazione. Per gli amanti della bici tanti percorsi sterrati nel verde. Domenica si chiude con la "garbage ride", la pedalata collettiva con tanto di raccolta rifiuti
+ Condividi
A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte la stazione di Firenze-Impruneta
Dalle 22:00 di venerdì 16 alle 06:00 di sabato 17 maggio
+ Condividi
Alessandro Vincenzo De Vita con il presidente Mattarella (fonte foto comunicato stampa)
Tre giovani toscani insigniti dell’onorificenza di Alfiere della Repubblica e Alfiere del Lavoro saranno i protagonisti della Festa del 2 giugno di Barberino Tavarnelle
L’iniziativa, prevista lunedì 2 giugno alle ore 10.15 in piazza Matteotti, è stata organizzata dal Presidente del Consiglio comunale Alberto Marini: “La Festa della Repubblica è per noi la festa dei Giovani, sul loro futuro, fatto di formazione, opportunità, socialità, intendiamo investire per favorire un percorso di crescita collettivo che migliori la qualità della vita della nostra comunità”
+ Condividi
locandina
Figline. C’è sempre una storia. THiNK torna con il suo racconto… digitale
Dal 16 al 18 maggio a Figline e Incisa Valdarno la quinta edizione del festival dedicato alla cultura digitale, con workshop, robotica, esperienze digitali (tra cui un’escape room), kids lab, giochi di ruolo, street food e tanto altro. Il programma completo: www.thinkfestival.it
+ Condividi
Quando sei alla guida… pensACI (foto da comunicato Comune di Figline e Incisa Valdarno)
Figline e Incisa. “Quando sei alla guida… pensACI”: l’educazione stradale scende in piazza
Si terrà sabato 17 maggio, dalle 9 alle 12.30 in piazza della Libertà, l’evento con prove di guida sicura su circuito organizzato da ACI Figline Valdarno e Polizia Municipale del Comune di Figline e Incisa
+ Condividi
Foto gruppo
Bagno a Ripoli. A lezione nell'orto, i bimbi di Rimaggio in visita all'azienda agricola
Olivart, che fornisce molti prodotti per la mensa scolastica, ha aperto le sue porte agli alunni della primaria. Nei prossimi giorni gli alunni del Padule a Borgo Petriolo
+ Condividi
Locandina
Bagno a Ripoli. Shakespeare "contemporaneo" al Teatro di Osteria, spettacolo benefico per il Gruppo Elba
Sabato 17 e domenica 18 maggio in scena "Il mercante di Venezia", una produzione riletta in chiave moderna da Underwear Theatre con la firma di Filippo Frittelli
+ Condividi
Locandina Pratolino. Visite guidate gratuite alla scoperta del Parco delle Meraviglie
Pratolino. Visite guidate gratuite alla scoperta del Parco delle Meraviglie
La sua storia, gli artisti, i suoi segreti, dai Medici ai Demidoff. Prossimo appuntamento domenica 25 maggio
+ Condividi
Locandina Il Palazzo Racconta - Mercoledì 21 maggio 2025 ore 17
Il Palazzo Racconta. "Vittoria e Marguerite Louise: oltre lo stereotipo del conflitto"
Mercoledì 21 maggio alle ore 17, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, con gli storici Marco Betti e Johnatan Saso. Introduzione storica del professor Giovanni Cipriani
+ Condividi
Antica Fiera del Bestiame a Rignano
Da sabato 17 maggio. All'inaugurazione interverrà per la Città Metropolitana di Firenze il consigliere delegato Carlo Boni
+ Condividi
Locandina
Rignano. Torna l'Antica Fiera del Bestiame del Valdarno
Appuntamento sabato 17 e domenica 18 maggio con la 34° edizione
+ Condividi
Palazzo Medici Riccardi Cappella dei Magi_ ©NicolaNeri056_web
Alla scoperta dei Musei Civici Fiorentini e di Palazzo Medici Riccardi
Con i giovani delle scuole superiori nelle vesti di giovani ambasciatori. Il programma degli eventi da sabato 11 maggio
+ Condividi
Notte dei Musei - Uffizi (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Uffizi. Notte dei musei: sabato 17 maggio ingresso serale a 1 euro
Alle 19,00 apertura con tariffa a 1 euro, ultimo ingresso alle ore 20,30 chiusura del Museo alle ore 22
+ Condividi
Salone Donatello - Museo Nazionale del Bargello (Foto di Nicola Neri - Fonte:  comunicato Musei del Bargello)
Notte Europea dei Musei: il 17 maggio aperti
in notturna Museo Nazionale del Bargello e Museo delle Cappelle Medicee. I due musei del gruppo saranno aperti fino alle 21:50 al prezzo simbolico di 1 euro
+ Condividi
Decimo concorso nazionale per studenti di scuole medie e licei ad indirizzo musicale "Premio Busoni 2025"
"Solo chi guarda innanzi ha lo sguardo lieto" Ferruccio Busoni. La manifestazione si svolgerà sabato 17 e domenica 18 maggio alla scuola comunale di Musica di Castelfiorentino
+ Condividi
Locandina evento
Certaldo. Arthur Duff | Antonio Marchetti Lamera. Perché realizzare un'opera quando è così bello sognarla soltanto?
Inaugurazione: sabato 17 maggio 2025, ore 17.00 - Palazzo Pretorio 17 maggio – 6 luglio 2025
+ Condividi
Il Monastero (foto Stefano Longhi)
Castelfiorentino: Al Monastero di Santa Maria della Marca la storia de “L’Impagliata”
Domenica 18 maggio (ore 16.30) evento organizzato dall’associazione “Sveliamo La Marca”
dedicato a un manufatto che compare anche in un affresco di Benozzo Gozzoli

+ Condividi
locandina Museo di Gonfienti
Maggio in festa: AmicoMuseo e Notte dei Musei
Un mese di eventi per tutte le età al Museo Archeologico di Gonfienti – Rocca Strozzi, Campi Bisenzio
+ Condividi
locandina mostra Nuhr
"Altrove è ovunque": mostra di Dieter Nuhr a Palazzo Medici Riccardi dal 1º maggio al 2 giugno
Vedere la bellezza del mondo e salvarla nel nome dell’arte. Ingresso gratuito in Galleria delle Carrozze
+ Condividi
Un ’Meridiano’ unico per Dino Campana
Un 'Meridiano' per Dino Campana
Presentazione nella Villa di Castelpulci, a Scandicci, alle ore 15 del 17 maggio
+ Condividi
Giovan Battista Foggini Architetto e scultore granducale - Palazzo Medici Riccardi (Foto Nicola Neri da comunicato Mus.E)
Giovan Battista Foggini. Percorsi e attività per la mostra in Palazzo Medici Riccardi
Nei weekend visite guidate per adulti, un laboratorio che insegna ai bambini come realizzare una scultura e percorsi sulle orme dell’artista, in giro per la città
+ Condividi
Fonte foto Biblioteca Moreniana
"Giovan Battista Foggini, 10/04/25 – 30/07/25"
In occasione della Mostra, le Biblioteche Riccardiana e Moreniana apriranno le loro sale ai visitatori
+ Condividi
Incanto Signa - locandina
In scena la terza rassegna corale “InCanti a Signa”
Presentata a palazzo del Pegaso l’iniziativa che si terrà nella Città della Paglia sabato 17 e domenica 18 maggio
+ Condividi
Quartetto sax La Fulharmonie (Foto da comunicato ufficio stampa Mus.E)
Musei in musica: domenica 18 maggio musica e arte si fondono al Museo Novecento
Torna il progetto sviluppato da Fondazione MUS.E in collaborazione con l’orchestra filarmonica La Filharmonie che intreccia arti visive e linguaggi musicali
+ Condividi
"E tu, piccola Barbiana". Presentazione a Firenze del libro di Marco Campedelli, Agostino Burberi e Renzo Salvi
Sabato 17 maggio, alle 17, alla Biblioteca delle Oblate, nella Sala Sibilla Aleramo
+ Condividi
Buongiorno Ceramica 2025, gli eventi a Sesto Fiorentino
Sabato 17 e domenica 18 Maggio ritorna anche a Sesto Fiorentino “Buongiorno Ceramica”, la manifestazione organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica che coinvolge 58 comuni in tutta Italia per celebrare la ceramica
+ Condividi
Assessora Piazzirusso, Sindaco Giampiero Fossi, Dirigente scolastica Anna Piscitelli
Nel segno di Michela: un albero, una città, una missione educativa
Alla scuola “Don Milani” un pomeriggio di emozioni, memoria e educazione ambientale nel segno di Michela Panerai, tra impegno civico e comunità educante riunita
+ Condividi
Locandina
Bagno a Ripoli. La moda sostenibile internazionale fa tappa al Bigallo, con l’Eco Fashion Week Australia
Dal 16 al 18 maggio l’Antico Spedale del Bigallo si trasformerà in una passerella d’eccezione per ospitare Closet of the Anthropocene, la mostra e sfilata itinerante promossa da Eco Fashion Week Australia (EFWA), il più longevo festival australiano dedicato alla moda sostenibile
+ Condividi
Locandina
Bagno a Ripoli. La Gentleman’s Ride fa tappa all’Antella: eleganza e motori per una buona causa
Appuntamento domenica 18 maggio con il motoraduno benefico in contemporanea mondiale

+ Condividi
.
Empoli. “Zanzara point”, limitiamo insieme le zanzare. Ognuno faccia la sua parte!
Veicolare e diffondere i contenuti dell’ordinanza sindacale, ricercando la collaborazione di tutti: ecco l’obiettivo del progetto che si articolerà in 16 appuntamenti sul territorio, negli spazi verdi dal centro alle frazioni, da maggio a giugno 2025


+ Condividi
Foto di gruppo alla consegna della sonda ecografica (Foto da comunicato Ausl Toscana Centro)
Un ecografo palmare wireless per gli infermieri dell’ospedale dell’Annunziata
Servirà anche per le uscite sul territorio. La donazione da parte della Fratellanza Fiorentina
+ Condividi
I concerti del “Maggio aperto”. Torna al Teatro del Maggio la “Banda La Polverosa” con tre appuntamenti in programma sabato 17 (ore 18) e domenica 18 maggio 2025 (ore 18 e ore 21), tutti in Sala Zubin Mehta
Il 17 e 18 maggio protagonisti i componenti della “Banda La Polverosa”; dei “Gruppi Junior” e della “Banda classi prime, seconde e terze” diretti da Giulia Raimondi e Dario Scimone, con il Coro dell’Istituto Comprensivo “Verdi” di Firenze. Il 18 maggio alle ore 21 protagonista l’Orchestra di Fiati della Toscana diretta da Massimo Cardelli e Andrea D’Amico e la “Banda La Polverosa”; la “Banda classi terze” e la “Banda adulti” dirette da Nicola Cellai, Giada Moretti e Dario Scimone
+ Condividi
Coro voci bianche della Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze (Fonte foto Opera di Santa Maria del Fiore)
La Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze cerca bambini dai 7 ai 13 anni e giovani dai 14 in avanti da inserire nel Coro di voci bianche
Le audizioni si terranno il 31 maggio 2025. Il bando si può scaricare dal sito web dell'Opera di Santa Maria del Fiore
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto