Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Viabilità
Notiziario della viabilità di mercoledì 2 aprile 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona del Mugello (Sp 74 Marradi-San Benedetto)
+ Condividi
Immigrati. Armentano e Barbieri (Metrocittà Firenze): "Ius scholae è una strada convincente"
"In realtà farà aumentare la sicurezza di tutti. Spiace l'atteggiamento della Destra giovanile"
+ Condividi
Scudo Verde
Attivazione dello Scudo Verde a Firenze. Città Metropolitana e Sindaci per una strategia unitaria
Nessun ticket di ingresso per i cittadini residenti nei 41 Comuni della Metrocittà. Tutte le informazioni relative al funzionamento dello Scudo verde sono disponibili su https://ambiente.comune.fi.it/dalle-redazioni/attivazione-scudo-verde
+ Condividi
Sp 34 di Rosano, lavori prorogati fino all'11 aprile
A causa delle piogge che hanno rallentato l'intervento di messa in sicurezza
+ Condividi
Scuola d’infanzia di Carcheri, interventi di ripristino, manutenzione straordinaria e di impermeabilizzazione della copertura (Fonte foto Comune di Lastra a Signa)
Lastra a Signa. Scuola d’infanzia di Carcheri, interventi di ripristino, manutenzione straordinaria e di impermeabilizzazione della copertura
Sono due i progetti di manutenzione straordinaria previsti alla scuola d’infanzia di Carcheri che andranno a migliorare la qualità degli ambienti e a riqualificare l’edificio
+ Condividi
I consiglieri metropolitani Armentano, Gemelli, Casini (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Maltempo. La Città Metropolitana di Firenze: "Ottenere lo stato di emergenza"
Approvato ordine del giorno illustrato da Nicola Armentano: "Piano di investimento per la messa in sicurezza, mappatura delle aree regionali a rischio idraulico e idrogeologico, potenziamento del sistema di protezione civile". Gli interventi di Gemelli e Casini
+ Condividi
Immagine archivio sopralluogo terza corsia
Bagno a Ripoli. Terza corsia, sarà il Comune a realizzare la copertura della galleria di via Romanelli
Il sindaco Pignotti: “Al posto del cemento alberi e verde”. A breve la convenzione con Autostrade per il “passaggio di consegne”. In arrivo anche nuove rilevazioni sull’impatto acusti
+ Condividi
Consigliere delegato alla Protezione civile della Città Metropolitana Massimo Fratini (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Maltempo e Metrocittà Firenze. Il ringraziamento di Fratini
Il consigliere delegato alla Protezione civile: "Gli uffici della Città Metropolitana hanno lavorato continuativamente, con tempestività e rigore"
+ Condividi
Vicchio: Consiglio comunale approva Bilancio di previsione
Il sindaco ha illustrato le questioni principali e come ha agito l'Amministrazione
+ Condividi
Nicola Armentano, consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato allo Sport (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Scudo Verde. "Miglioriamo la qualità della salute di tutti"
Nicola Armentano, Capogruppo Pd in Città Metropolitana
+ Condividi
Rifiuti alluvionati, in chiusura le operazioni di rimozione (Fonte foto Alia Servizi Ambientali)
Alia. Rifiuti alluvionati, in chiusura le operazioni di rimozione
Raccolte da Alia Multiutility 4000 tonnellate di materiale. Come richiedere gli ultimi interventi di smaltimento. Il presidente Perra: ‘Vicini ai cittadini anche nel momento di massima difficoltà’
+ Condividi
Al Consorzio di Bonifica ricerca in corso per il Settore Catasto e Concessioni
Lavora con noi: al Consorzio di Bonifica ricerca in corso per il Settore Catasto e Concessioni
Candidature aperte fino al 27 aprile per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un impiegato di concetto diplomato Geometra o laureato in Ingegneria o Architettura
+ Condividi
A1 Milano-Napoli: chiusure notturne entrata stazione di Firenze Impruneta
Nelle notti tra lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile e tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile, con orario 22:00/06:00
+ Condividi
A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte la stazione di Incisa-Reggello
Dalle 22:00 di giovedì 3 alle 6:00 di venerdì 4 aprile
+ Condividi
A11 Firenze-Pisa Nord: chiusa per una notte l'immissione sulla A1
Dalle 21:00 di giovedì 3 alle 6:00 di venerdì 4 aprile
+ Condividi
Indagine Cesvot, Avis regionale: “Patto tra istituzioni e Terzo Settore per costruire cultura della partecipazione attiva”
Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana: “I volontari sono un pilastro della nostra comunità, ma sarebbe un errore fermarsi alla retorica dell’isola felice. Aggravi burocratici continuano a pesare molto sulle associazioni”
+ Condividi
Palazzo Medici Riccardi (Fonte foto Serino Met Ufficio Stampa)
Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana
Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti nella Città Metropolitana. Attività, laboratori e visite guidate gratis per grandi e piccini
+ Condividi
Locandina Il Palazzo Suona -
Il Quartetto Metamorphosis nella Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi
Venerdì 4 aprile alle ore 17. Evento gratuito e ad ingresso libero (via Cavour, 9) fino ad esaurimento posti
+ Condividi
Vangelo e città. Cristiani e cittadini, presentazione in Palazzo Medici Riccardi
Presentazione del libro "Vangelo e città. Cristiani e cittadini" di don Giovanni Momigli
Venerdì 4 aprile alle ore 16:45 - Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi
+ Condividi
Max Adiansi (Fonte foto comunicato ufficio stampa Marco Mannucci)
Esclusiva Primavera Fiesolana. Architerror al Teatro di Fiesole. Incontro-spettacolo con l’ideatore della seguitissima pagina social dedicata agli obbrobri architettonici
Max Adiansi: Architerror – Viaggio nel lato oscuro dell’architettura, regia di Giusi Turra. Venerdì 4 aprile, ore 21 al Teatro di Fiesole - Largo Piero Farulli, 1
+ Condividi
Il sindaco Fossi con Sandro Querci (Fonte foto Comune di Signa)
Il Cappello di Paglia di Firenze: l’attore e regista Sandro Querci porta a Signa l’anteprima dello spettacolo che debutterà al teatro Verdi di Firenze
Il sindaco Fossi: “Un’anteprima speciale che ci consentirà di valorizzare il nostro Museo e onorare un’eccellenza della produzione artigianale e manifatturiera del territorio”
+ Condividi
Giovan Battista Foggini, Atalanta e Ippomene, fine XVII sec., bronzo, a. Dresda, Skulpturensammlung, Staatliche Kunstsammlungen (Fonte foto comunicato stampa Mus
Giovan Battista Foggini (1652-1725), architetto e scultore granducale
Mostra in Palazzo Medici Riccardi, dal 10 aprile al 9 settembre 2025


+ Condividi
Locandine Palazzo Medici Riccardi Suona e Racconta
Quando Palazzo Medici Riccardi "suona e racconta" la magia si fa atmosfera
Un ricco calendario di eventi programmati da marzo a dicembre. Gratuiti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti
+ Condividi
Logo
Maggio Metropolitano - IX Edizione: i prossimi eventi sul territorio
29 marzo e 13 aprile a Pratolino, 31 marzo a Montespertoli, 12 aprile a Firenzuola
+ Condividi
Gallerie degli Uffizi, aperture speciali
Per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile (gratis) e primo maggio
+ Condividi
Empoli. Palazzo Leggenda, il programma di aprile è on line
Empoli. Palazzo Leggenda, il programma di aprile è on line
Venerdì 4 aprile 2025, alle 17, tutto pronto per “Aspettando Leggenda” con la lettura del libro ‘Il giardino incantato’ di Luca Tortolini
+ Condividi
Alla Biblioteca delle Oblate nel 75 esimo anniversario della morte di Cesare Pavese
Ugo De Vita ricorderà lo scrittore in Sala Storica 'Dino Campana' martedi 8 aprile 2025 alle 17.30
+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
A Certaldo è stata inaugurata la mostra "Racconti Preziosi", gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione
Palazzo Pretorio raccoglie le opere di Marcella Conte, Marco Frangini, Valerio Salvadori per il secondo evento della rassegna CertaldoArte25

+ Condividi
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Impruneta ospita la seconda edizione del "Festival di Chitarra"
Due concerti gratuiti con giovani talenti dei Licei musicali di Pistoia, Firenze, Lucca e della scuola media di San Casciano in Val di Pesa
+ Condividi
locandina
Montemurlo. Tarta-ruga in mostra alla galleria della Sala Banti
L'inaugurazione si svolgerà sabato 5 aprile ore 10
+ Condividi
Le finestre del rettorato illuminate di blu (Fonte foto Università degli Studi di Firenze)
Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, l'Università di Firenze illumina di blu il rettorato
Mercoledì 2 aprile, l’Ateneo si unisce alle iniziative di sensibilizzazione verso le persone caratterizzate da disturbo dello spettro autistico
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto