News dagli Enti della Toscana centrale


22 ott 2025  Grande successo del “Bonus Estate”: il Comune di Greve ha avviato i rimborsi. Grazie a questa misura le famiglie hanno dimezzato l’importo per i centri estivi spendendo mediamente 124 euro per due settimane
Oltre quattrocentosessanta bambine e bambini, ragazze e ragazzi hanno frequentato i centri estivi del Comune per un totale di quasi ottocento accessi. L’assessore alle Politiche educative Giacomo Amalfitano: “Il successo e il gradimento da parte delle famiglie ci spinge a proseguire sulla strada della condivisione con genitori, educatori e associazioni del territorio. Avvieremo presto il percorso verso la prossima estate”
Comune di Greve in Chianti

22 ott 2025  Spazio Compiti: doposcuola gratuito a sostegno delle famiglie
Il Comune di Impruneta in collaborazione con la Casa del Popolo di Impruneta promuove un servizio settimanale per aiutare i bambini nello studio e favorire la socializzazione sotto la guida di educatori e volontari.

Comune di Impruneta - Ufficio Stampa

22 ott 2025  Giovedì 23 ottobre alle ore 21:30, presso i locali di Piazza Accursio da Bagnolo n. 11, avrà inizio il corso di primo livello per diventare soccorritori volontari, apprendendo le tecniche di primo soccorso e l’utilizzo del defibrillatore semiautoamtico. Organizzato dalla Misericordia di Impruneta, con il patrocinio del Comune, il corso è gratuito e rivolto a tutta la popolazione a partire dai 16 anni.
Il Comune di Impruneta concede il patrocinio all’iniziativa teatrale promossa da I Segugi APS, dedicata alla drammaturgia contemporanea e aperta ad autori italiani e stranieri.
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa

21 ott 2025  Congresso Nazionale NBSKE e Mostra di Bonsai a Impruneta
Tre giorni dedicati alla cultura del bonsai e del suiseki, con laboratori, conferenze e esposizione aperta al pubblico presso il Loggiato del Pellegrino di Impruneta.
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa

20 ott 2025  San Casciano. L’associazione A.B.C. Bambini Cri du Chat compie 30 anni. Una grande festa corale, con le famiglie provenienti da tutta Italia e i medici specialisti, celebrerà il compleanno al Teatro Niccolini
L’iniziativa, curata alla regia da Beatrice Visibelli, è prevista sabato 25 ottobre alle ore 17 al Teatro comunale Niccolini. La serata alternerà letture, testimonianze, riflessioni sulla sindrome e il percorso intrapreso e condiviso dall’associazione da trent'anni. Il sindaco Roberto Ciappi: “Un ringraziamento speciale a questa realtà che crede e investe ogni giorno nella cooperazione tra le persone che è condizione necessaria alla convivenza pacifica”
Comune di San Casciano

20 ott 2025  Successo per la Fiera di San Luca di Impruneta, oltre 10mila visitatori
L’edizione della Fiera di San Luca di Impruneta 2025 ha registrato una partecipazione record e un grande entusiasmo, confermando il suo ruolo centrale per il Comune di Impruneta e per l’intero territorio del Chianti.

Comune di Impruneta - Ufficio Stampa

17 ott 2025  La comunità si ritrova e fa festa intorno al tradizionale ‘marrone di Lucolena”: week end di sapori tipici nella frazione di Greve in Chianti
L’assessore al Turismo Giulio Saturnini: “Ai volontari e alle volontarie della Pro Loco di Lucolena va il nostro ringraziamento non solo per la passione longeva che esprimono nell’organizzazione di questa storica festa ma per la capacità di aver tradotto l’energia delle singole persone in un motore corale che rafforza il senso di comunità”
Ufficio Stampa Associato del Chianti

17 ott 2025  Impruneta, incentivo per abbonamenti TPL studenti: 80% di rimborso
Dal 20 ottobre al 30 novembre i residenti possono richiedere l’80% del costo sostenuto per gli abbonamenti al trasporto pubblico sottoscritti dopo il 1° gennaio 2025.
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa

15 ott 2025  Bagno a Ripoli. In 600 in Biblioteca per Alessandro Barbero
Pienone per il professore di Storia medievale e il suo nuovo libro dedicato alla figura di san Francesco d'Assisi. Il sindaco Pignotti: "Un onore e un'opportunità unica che ha unito le generazioni"

Ufficio stampa Comune di Bagno a Ripoli

15 ott 2025  Bagno a Ripoli. Teatro comunale di Antella, su il sipario sulla nuova stagione
Da venerdì 17 ottobre con “Giovani infelici” di Pier Paolo Pasolini, testo pubblicato postumo nel 1976 in Lettere luterane, il cartellone 25/26 esplora il presente: attualità, diritti umani, violenza, genocidio, informazione. Spettacoli tout public, spazio agli under 35 e alla nuova drammaturgia. La letteratura con Dostoevskij, Perec,Tolstoj. In Carrozza 10 omaggio ad Agatha Christie

Ufficio stampa Teatro Comunale di Antella