News dagli Enti della Città Metropolitana di Firenze
Home
Ultime Notizie
Territori
Area Fiorentina
Chianti
Empolese Valdelsa
Mugello
Piana Fiorentina
Val di Sieve
Valdarno
Prato
Pistoia
Notiziario della viabilità di mercoledì 8 ottobre 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. le ultime novità nel Valdarno (Sp 84 di Molin del Piano), nella zona del Chianti (Sr 2 Cassia e Sp 71 del Ferrone), nella zona dell'empolese-vaeldelsa (Sp 60 Pesciatina) e nella zona del Mugello (Sp 477 dell'Alpe di Casaglia e Sp 58 Piancaldolese)
Servizio civile green: possibilità per un volontario in Città Metropolitana
Candidature aperte fino alle ore 14:00 del 15 ottobre solo online
Bonusback Tpl per gli studenti delle scuole superiori della Metrocittà Firenze. Al via le domande dalle ore 9 del 1° ottobre
Rimborso al 60 per cento. Richieste online per i due mesi di ottobre e novembre tramite Spid e Cie
Lastra a Signa. Nuovo sito istituzionale per il Comune di Lastra a Signa: tante funzionalità, nuove sezioni e collegamenti ai servizi on line
Presto anche una app gratuita per avere ancora più a portata di mano le varie sezioni, le informazioni e le news in tempo reale
Corecom Toscana. Elezioni regionali del 12/13 ottobre 2025
La par condicio scatterà giovedì 28 agosto
Sicurezza, scattato oggi il presidio rafforzato nella zona della Stazione di Santa Maria Novella
Sette pattuglie presenti dalle 8 alle 24 in aggiunta a militari e Polfer
Certaldo. Saluto istituzionale ad Alfiero Ciampolini
Giovedì 9 ottobre alle ore 14:45 davanti al Municipio
Torna a Rignano il Premio "Le Tre Corone d'Oro"
Cittadini ed enti possono proporre i candidati alla benemerenza civica entro il 13 ottobre 2025
Alla Fiera di Scandicci Giovedì 9 e Venerdì 10 ottobre si “Parla con at”
Un bus allestito in Piazza della Resistenza dove si potrà chiedere informazioni, chiarimenti e indicazioni su come utilizzare l’app at-bus.it. Coinvolte anche le scuole per presentare il progetto “Va’ dove ti porta il bus”
Montespertoli. Concorso pubblico per due posti di istruttore amministrativo riservato ai lavoratori disabili ex art. 1 L. N. 68/99
A Signa arriva la Taric: il 40% degli utenti ha già ritirato il nuovo kit per la raccolta differenziata
Prorogata l’apertura dello sportello al pubblico fino al 30 dicembre, nuovi incontri pubblici in calendario
Elezioni regionali. Si vota domenica, dalle 7,00 alle 23,00 e lunedì, dalle 7,00 alle 15,00. A Cerreto Guidi gli elettori sono oltre 8200
Nuovo blitz della Guardia di Finanza di Firenze, sequestrati oltre 19.000 accessori contraffatti di una nota casa di moda italiana
Le Fiamme Gialle ricordano che ogni cittadino può contribuire alla lotta contro la contraffazione segnalando attività sospette al numero 117
Digos: arresto di un ragazzo tunisino di 15 anni, indagato per i reati di arruolamento con finalità di terrorismo internazionale e per porto di armi o oggetti atti ad offendere
A seguito di un'attività d’indagine è nata nel dicembre del 2024
Angiografia con C02, il San Giovanni di Dio da 10 anni pioniere della nuova diagnostica vascolare
Trattati con questa tecnica 2000 casi. Al Senato il dr Michelagnoli spiega il contributo di innovazione e sicurezza
Firenze. Tramvia, da martedì 7 ottobre i getti per i binari in viale Giovine Italia e viale Giannotti
Mercoledì 8 al via la cantierizzazione in viale Gramsci tra piazzale Donatello e viale Segni
Torna Va’ dove ti porta il bus
Assieme all’Ufficio Scolastico Regionale l’anno scorso coinvolte 66 classi e oltre 1600 studenti
A1 Milano-Napoli: chiusa la stazione di Calenzano Sesto Fiorentino, in entrata e in uscita
Dalle 22:00 di venerdì 10 alle 6:00 di sabato 11 ottobre
Avviati lavori stradali sul territorio comunale di Impruneta
La Città Metropolitana di Firenze ha programmato interventi su più tratti, inclusi quelli adiacenti a Piazza Don Chellini a Tavarnuzze, con orario diurno.
San Casciano. Passo dopo passo, un futuro da costruire insieme. La Giunta comunale incontra i cittadini e le cittadine nelle frazioni
Al via un fitto ciclo di incontri aperti alla comunità, previsti dal 15 ottobre al 19 novembre. La giunta in trasferta nei circoli e negli spazi pubblici per ascoltare i residenti e illustrare gli interventi programmati e in corso. Il sindaco evidenzia che il contatto diretto con chi vive in prima persona il territorio è fondamentale per la programmazione e l’attuazione degli interventi e dei progetti volti a dare risposte mirate e puntuali ai bisogni e alle necessità della comunità
Bullismo e cyberbullismo nella Generazione Z, il ruolo di contrasto svolto dagli studenti
Presentazione dei dati del programma NoTrap! giovedì 9 ottobre all’Università di Firenze
Ottobre e novembre in libreria Liberocaos: incontri con autori e laboratori per bambini
Quattro appuntamenti tra letture, laboratori e dialoghi con autori dedicati a famiglie e giovani lettori a Impruneta
Castelfiorentino. Gli studenti dell’Agrario alla scoperta delle origini delle Colline toscane
La lezione si è svolta martedì 7 ottobre nell’Auditorium dell’Enriques lezione del dott. Valerio Desideri nell’ambito del progetto “Scolpire il paesaggio”, promosso dal Comune per il 260° anniversario dell’insediamento di Pietro Leopoldo
Publiacqua. Aggiornamento cantieri che si aprono sulla rete idrica di Firenze
Possibili effetti sul traffico locale
Perugia-Assisi. Oltre 130 persone in partenza da Barberino Tavarnelle marceranno per la Pace
Amministrazione comunale, associazioni della Rete per la pace e di diritti umani di Barberino Tavarnelle, Istituto comprensivo e Chianti Volley sono i promotori del viaggio che porterà cittadine e cittadini di ogni età, all’iniziativa in programma domenica 12 ottobre
A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Firenze Sud-Incisa in entrambe le direzioni
Dalle 22:00 di sabato 11 alle 6:00 di domenica 12 ottobre
Disturbo da gioco d'azzardo e dipendenze, attivato a Borgo San Lorenzo uno sportello di ascolto
Personale del SerD, del Progetto Arcobaleno e di Rete Sviluppo insieme per facilitare l'accesso a un percorso di cura
Il complesso monumentale di Pratolino diventa polo multidisciplinare di arte e musica
Con Accademia di Belle Arti e Scuola di Musica di Fiesole
Domenica di carta: il 12 ottobre visite gratuite...
... e passaggi “segreti” a Palazzo Medici Riccardi
"Mirabile vaghezza". Venerdì 10 ottobre alle 15:30 appuntamento con la musica barocca al Parco di Pratolino
Con l'organizzazione del Museo de’ Medici in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, comprende la lectio magistralis dello storico della musica Francesco Lora, e l'esibizione su strumenti antichi dell'ensamble I Musici del Gran Principe
Pratolino. Visite guidate autunnali nel Parco delle Meraviglie
Gratuite su prenotazione
Grande attesa alla Pergola, la nuova stagione "Altri sguardi" al debutto con Toni Servillo
Tutto esaurito al Piccolo di Milano per il debutto di Stefano Massini con "Donald"
“Ritratti senza tempo” Fotografie di Rossano B. Maniscalchi in dialogo con l’antico
Museo dei Marmi - Palazzo Medici Riccardi - 30 luglio / 28 ottobre 2025 - Galleria Fotografica
"Testimonianze", la rivista fondata da Ernesto Balducci, giunge al numero 563
La presentazione dell'ultimo volume si terrà mercoledì 8 Ottobre, alle 16.30, presso la Cappellina dell'Opera Madonnina del Grappa a Firenze
UniFi. Villa La Quiete, i musei scientifici toscani in festa nel giardino storico
Sabato 11 ottobre apertura gratuita con esperimenti, laboratori e attività
Lakota Sioux e Cathy Smith protagonisti alla Fiera di San Luca di Impruneta
Dal 12 al 20 ottobre mostre, concerti e conferenze con la storica e artista cinematografica Cathy Smith, premiata con Emmy per i costumi della miniserie Son of the Morning Star.
Montemurlo. Rassegna “Umano, l’uomo alle soglie dell’algoretica”, attraverso i film alla scoperta del sé… con il Dottor Stranamore
Appuntamento giovedì 9 ottobre ore 21 al teatro della Sala Banti con il film di Stanley Kubrick
Venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025 al Teatro Goldoni “Il Ciro” di Alessandro Scarlatti, in coproduzione con la Fondazione Academia Montis Regalis. Sul podio dell’Orchestra Barocca dell’Academia Montis Regalis la direttrice Chiara Cattani
La regia è di Maria Paola Viano e le scene, ispirate a Filippo Juvarra, sono firmate da Darko Petrovic. In scena, nelle parti principali, Margherita Maria Sala; Giuseppe Valentino Buzza; Christian Senn; Anita Giovanna Rosati e Dennis Orellana. Nuovo allestimento in coproduzione con la Fondazione Academia Montis Regalis. Manifesto © Gianluigi Toccafondo. Mai rappresentato in tempi moderni dalla sua prima esecuzione del 1712
Entra nel vivo a Signa la Scuola di teatro del centro iniziative teatrali
E’ entrata nel vivo a Signa, oramai da qualche settimana, la Scuola di teatro del Centro iniziative teatrali, diretta da Manola Nifosì e Sergio Aguirre, una realtà da 35 anni presente nel territorio della città Metropolitana di Firenze
Torun e Vinci ancora insieme. Una delegazione vinciana premia il concorso dedicato a bambini e ragazzi della città polacca
Rinnovato il legame culturale fra le città che hanno dato i natali a Copernico e Leonardo da Vinci.
Empoli. “Ottobre Rosa 2025”, serata di beneficenza alla sala teatro Il Momento: in scena lo spettacolo ‘Fabrizio De André’
Storie di vita, libertà e amore, sabato 11 ottobre 2025, alle 21. Ingresso con contributo minimo
Villa La Quiete, il Museo Leonardiano fra i musei scientifici toscani in festa nel giardino storico
Sabato 11 ottobre il museo vinciano partecipa con un laboratorio “alla scoperta del sogno del volo”.
Empoli. Antiquariato, modernariato e collezionismo: appuntamento sabato con “Antiquari in centro”
L’11 ottobre 2025, dalle 8.30 alle 19.30, in piazza Farinata degli Uberti, in via Leonardo da Vinci e in piazzetta della Propositura
Indietro
Edicola
Sito Met