News dagli Enti della Città Metropolitana di Firenze
Home
Ultime Notizie
Territori
Area Fiorentina
Chianti
Empolese Valdelsa
Mugello
Piana Fiorentina
Val di Sieve
Valdarno
Prato
Pistoia
Notiziario della viabilità di mercoledì 27 agosto 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona del Chianti (Sp 93 Certaldese I) e sulla Sgc Firenze-Pisa-Livorno
Corecom Toscana. Elezioni regionali del 12/13 ottobre 2025
La par condicio scatterà giovedì 28 agosto
FiPiLi: avviso di chiusura svincolo in uscita "Empoli centro" dal 28 al 29 agosto 2025
Sarà predisposta opportuna segnaletica di preavviso e di percorso alternativo
Caregiver familiare, Giani promulga la legge: “La Toscana a fianco di chi si prende cura”
Promuovere, valorizzare, sostenere la figura del caregiver familiare, cioè della persona che, nell’ambito domestico, si prende cura di un familiare o di un convivente non autosufficiente. È questa la finalità della legge 55/2025 “Disposizioni per la promozione ed il riconoscimento della figura del caregiver familiare”appena promulgata dal presidente Eugenio Giani e già approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 31 luglio scorso
Empoli. Via di Barzino, riparazione del parapetto del ponticello. Al via i lavori da lunedì 25 agosto 2025
Le lavorazioni dureranno due settimane. Gli interventi riguarderanno il rifacimento del muro danneggiato, il proseguimento della pavimentazione di via Barzino e la sostituzione della staccionata in legno danneggiata
Sp 125 Certaldo - Lungagnana - Montespertoli - Chiusa dal 25 al 28 agosto
Nella fascia oraria 7-18
Piazza Matteotti, entro fine anno il progetto esecutivo
L'opera rientra nel programma triennale delle opere pubbliche ed è a bilancio. Il sindaco Mantellassi: “Sarà un progetto conservativo ma innovativo allo stesso tempo”
Padule, Consorzio Basso Valdarno: «Avviati i lavori nel cratere palustre». Dopo il via libera sono partiti gli interventi che si concluderanno entro fine mese
«Giovedì 21 agosto abbiamo ricevuto l’autorizzazione a procedere dalla Regione Toscana che ringraziamo per la collaborazione»
Rfi, linea Firenze-Pistoia-Viareggio: lunedì 15 settembre riapre la tratta tra Pistoia e Montecatini
I lavori per il raddoppio si concluderanno domenica 7 settembre dal 7 al 14 settembre saranno effettuate corse di pre-esercizio
Montespertoli. Comitato Mostra del Chianti: pubblicato l'avviso per la ricerca dell'esperto del settore vitivinicolo
Gli interessati possono inviare la propria candidatura corredata da specifico curriculum al protocollo del comune (
protocollo@comune.montespertoli.fi.it
) entro il 10 settembre
I Comuni di Empoli e Vinci approvano il Piano operativo di evacuazione per le operazioni di bonifica dell’ordigno bellico in piazza Guido Guerra a Empoli
Dopo il passaggio nelle sedute delle rispettive Giunte, il Piano è stato pubblicato sui siti istituzionali dei due Enti
Prosegue la campagna informativa sulla evacuazione per la bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto in piazza Guido Guerra a Empoli
Nei prossimi giorni sarà effettuato dai volontari il secondo giro di cassettaggio del volantino con le informazioni e istruzioni per le famiglie interessate alla evacuazione nella mattinata di domenica 7 settembre 2025
Cerreto Guidi. Il “Cerrino d’oro” premia lo sport
Martedì 2 settembre alle ore 21,30 verrà attribuito il riconoscimento a Real Cerretese, Pallavolo Cerretese e Polisportiva Basket Cerretese
Fucecchio. Eccidio del Padule: torna "Estate44", la rassegna dedicata alla memoria
Amministrazione comunale, associazioni e cittadini uniti per ricordare le vittime dell'agosto '44
Giani promulga la legge sulle morti cardiache improvvise nei giovani
Il presidente: “Un grande strumento di prevenzione”
Un questionario per raccogliere necessità e segnalazioni sul traporto pubblico locale a Montespertoli in vista del nuovo anno scolastico
L’Amministrazione Comunale di Montespertoli ha deciso di raccogliere attraverso un questionario online le necessità e le segnalazioni relative al trasporto pubblico locale in vista dell’inizio delle lezioni dell’anno scolastico 2025/2026
Fucecchio. L'amministrazione comunale ricorda Florio Talini
Lunedì 25 agosto la sindaca Emma Donnini ha preso parte alla cerimonia con parenti ed amici
UniFi. ScienzEstate 2025, gran finale per la ventitreesima edizione: gli ultimi due appuntamenti a settembre
La manifestazione promossa da OpenLab andrà in scena al Campus delle Scienze Sociali e in via La Pira
Regione. Toscana diffusa, Giani promulga la legge sulle Pro loco
Il presidente Eugenio Giani: "Le Pro loco valorizzano il patrimonio storico, artistico e culturale e paesaggistico regionale e anche delle tradizioni e cultura locali"
81° Anniversario dell'Eccidio del Padule di Fucecchio, il Comune di Empoli presente con il consigliere Raffaele Donati e il Gonfalone civico
La cerimonia si è tenuta a partire dalle 9.30 di sabato 23 agosto 2025 nel Giardino della Meditazione "Livio Lensi"
Regione. OSS, rinnovato il Protocollo d’Intesa con l’Ufficio scolastico regionale
Il Protocollo, già sottoscritto nel 2016 e rinnovato nel 2019 e nel 2022, ha dato risultati molto positivi e viene pertanto confermato
Il cordoglio e la vicinanza alla famiglia del Comune di Empoli e di tutta la comunità per la scomparsa di Meri Malucchi
Il funerale si terrà domani (martedì 26 agosto 2025), alle 10, nella chiesa di Santa Maria dell’Assunta (Quarrata), al quale parteciperà l’assessora allo Sport, Laura Mannucci
Sesto. Fiera d’agosto e “Liberi Tutti”: come cambiano sosta e viabilità in centro
Dal 31 agosto al 7 settembre, ogni giorno dalle 18 alle 24, saranno in vigore i divieti di sosta e transito in piazza Vittorio Veneto, Largo V Maggio, via Cavallotti, via Dante Alighieri e via Azzarri
A1 Milano-Napoli Direttissima: chiuso per una notte il tratto allacciamento A1 Panoramica località La Quercia-località Aglio verso Firenze
Dalle 21:00 di lunedì 25 alle 6:00 di martedì 26 agosto
A1 Milano-Napoli: chiusure notturne uscita stazione di Firenze Scandicci e aree di parcheggio Villa Costanza Est e Vingone Est
Dalla notte di lunedì 25 agosto alla notte di giovedì 28 agosto
Continuum. Danza contemporanea nel Cortile Michelozzo il 28 agosto
Gratuito, prenotazione consigliata
Il Palazzo Suona. Casa Museo Schlatter a Palazzo Medici Riccardi
Venerdì 29 agosto alle ore 17.30 a Palazzo Medici Riccardi, Sala Luca Giordano (con ingresso da via Cavour, 9). Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Un Parco di Musica e altre storie. appuntamenti di musica, teatro, danza, performance, lettura al Parco Mediceo di Pratolino
Tre imperdibili appuntamenti nell’ultimo weekend di agosto
Ufficializzati i nomi dei pittori del Palio del Cerro. Sono Bruno Sabatini e Gianni Ceccatelli, mentre Silvana Livi è la pittrice del drappo per Santa Liberata
A pochi giorni dal Palio del Cerro sono stati resi noti i nomi degli artisti incaricati di dipingere i Palii del 6 e del 13 settembre prossimi
Quartetto dei professori del Maggio Musicale Fiorentino. La formazione allinea Gregorio Tuninetti al flauto, Corinne Curtaz al violino, Jorg Winkler alla viola ed Elida Pali al violoncello
Festival della liuteria toscana, riparte a settembre la rassegna dedicata ai maestri dell’arte liutaria Lunedì 1 settembre 2025 - ore 21 Auditorium di S. Stefano al Ponte - piazza S. Stefano, 3 - Firenze
Cinema. 'Sulle tracce di Antigone' nel Parco di Pratolino
Venerdì 29 agosto, alle ore 21, nella Villa Demidoff, il nuovo film di Giovanni Brancale
Il Palazzo Suona. A settembre con il Concerto dell’Accademia Fiorentina Pro Arte
Venerdì 5 settembre alle ore 17 a Palazzo Medici Riccardi, Sala Luca Giordano (con ingresso da via Cavour, 9). Prenotazione consigliata da mercoledì 20 agosto
La Fiera di Signa 2025: un tuffo nel Cuore Medievale della Toscana!
Dal sabato 30 agosto a domenica 14 settembre, Signa sarà animata da un'esplosione di eventi
ImprunetaGO! dal 28 agosto al 5 settembre in Piazza Buondelmonti
Nove giorni di musica dal vivo, street food, mercatini, spettacoli ed eventi dedicati ai più piccoli, ogni sera dalle 19.00 alle 24.00, con il patrocinio del Comune di Impruneta e l’organizzazione della Pro Loco. Durante le nove serate sono previste modifiche alla viabilità nel centro storico.
“Ritratti senza tempo” Fotografie di Rossano B. Maniscalchi in dialogo con l’antico
Museo dei Marmi - Palazzo Medici Riccardi - 30 luglio / 28 ottobre 2025 - Galleria Fotografica
Pontassieve. Festival in piazza dei Popoli con Cisco, Murubutu e Andrea Kaemmerle
Dal 3 al 5 settembre in piazza Vittorio Emanuele II
Ruralità e artigianalità, a Vicchio è tempo di “Fiera Calda”
Dal 28 al 31 agosto, il 27 il via con la Fiera del Bestiame
Agosto a Pratolino: visite guidate notturne. A grande richiesta una nuova data
Sabato 30 agosto 2025 dalle ore 19.15. Prenotazione obbligatoria
Mostra “Giovan Battista Foggini. Architetto e scultore granducale” a Palazzo Medici Riccardi
Fino al 9 settembre 2025. Visite guidate su prenotazione
Save the date - Invito alla conferenza stampa a Sant’Orsola alle ore 12 del 4 settembre
Presentazione di "The Rose That Grew From Concrete"
Sotto le stelle nel Parco Mediceo di Pratolino. Ultimi due appuntamenti del ciclo di incontri di astronomia a cura di Emiliano Ricci in collaborazione con l'Associazione Astrofili Fiorentini
Sabato 9 e sabato 16 settembre 2025. Ingressi gratuiti con prenotazione obbligatoria. Le iscrizioni aperte da lunedì 1 settembre 2025
Circolino Summer Fest, al via una tre giorni di musica, giovani e divertimento nel campo sportivo Pianigiani di Tavarnelle
La tre giorni, in programma dal 28 al 30 agosto, è un’iniziativa ideata e organizzata dal gruppo dei volontari del Circolino Semifonte di Barberino Val d’Elsa e sostenuta da Farmapesa e altri sponsor. Tanti i nomi di primo piano che si esibiranno sul palco inedito allestito nel campo sussidiario dell’impianto sportivo, come i rapper Piotta e Bassi Maestro
Nona edizione del Festival Internazionale "FloReMus". Rinascimento Musicale a Firenze
Dal 6 al 25 settembre. Lunedì 15 settembre alle ore 16 visite musicali in Biblioteca Riccardiana, Via dei Ginori 10, Firenze. Ingresso libero su prenotazione, posti limitati: Manoscritti che suonano. Canzoni europee nella Firenze del Quattrocento. Per il pubblico i contatti sono: 055 695000
informazioni@hommearme.it
e soprattutto www.hommearme.it (il pubblico può prenotare i concerti solo attraverso il sito)
“Il Palazzo Suona”: gli appuntamenti del 3 e 10 settembre con i giovani musicisti di Associazione Kelis
Continua la stagione dei concerti a Palazzo Medici Riccardi
Il cinema a Sant’Orsola: rassegna "Un’estate Entre Dos Mundos"
La rassegna del festival del cinema iberoamericano torna con proiezioni e talk a ingresso libero
Estate Imprunetina, successo per Ginevra Di Marco
Piazza Buondelmonti ha accolto il pubblico in una serata musicale tra tradizione popolare, contaminazioni internazionali e collaborazioni artistiche di rilievo.
Porte, torri e fortezze di Firenze, continua la stagione di visite
Fino al 31 agosto visite alla Torre San Niccolò, a settembre sarà la volta di Porta Romana. E ancora, visite speciali alla Fortezza da Basso e al Baluardo di San Giorgio. Aperto fino a ottobre il Forte Belvedere
Parco Mediceo di Pratolino. Torna per il quarto anno la rassegna “Un Parco di Musica ed altre storie”
Oltre 30 eventi tra il 2 giugno al 28 settembre
Musica, cinema e spettacoli: i prossimi eventi a Figline e Incisa
Proseguono le iniziative in programma sul territorio comunale. Il 2 settembre l’appuntamento conclusivo dell’Arena Summer Fest 2025
Indietro
Edicola
Sito Met