News dagli Enti della Città Metropolitana di Firenze
Home
Ultime Notizie
Territori
Area Fiorentina
Chianti
Empolese Valdelsa
Mugello
Piana Fiorentina
Val di Sieve
Valdarno
Prato
Pistoia
Notiziario della viabilità di martedì 7 febbraio 2023
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona del Mugello (Sp 8 Militare per Barberino, Sp 36 di Montepiano) e sulla Sgc Firenze-Pisa-Livorno
Empoli. Keu e strada regionale 429, approvato il piano di caratterizzazione
È il documento che indica quali indagini devono essere eseguite su suolo e acque.
La sindaca Barnini: "Chiederemo ad Arpat di illustrare risultati e Piano a commissione consiliare e cittadini"
Bando per il Servizio civile della Città Metropolitana di Firenze
Le sedi di lavoro saranno presso il Parco Mediceo di Pratolino e l’Ufficio Informazioni Turistiche. La domanda di partecipazione deve essere presentata entro le ore 14 del 10 febbraio 2023
FiPiLi, chiusura carreggiate svincoli di Pontedera, Montopoli e Ponsacco
Nelle notti tra il 6 e l'8 febbraio per lavori sulla pavimentazione stradale
Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4983 progetti approvati”
Il punto sul Piano nazionale di ripresa e resilienza
FiPiLi, sostituzione di linee di giunto
Chiusura di tratto della corsia di marcia in direzione Firenze dal 6 al 10 febbraio 2023
Toscana. Coronavirus, 446 nuovi casi. Sono tre i decessi
Sono 199 (10 in più rispetto a ieri) i ricoverati in ospedale; 12 (2 in più) si trovano in terapia intensiva
Barberino Val d’Elsa navigherà fino a 10 gigabit al secondo
Oltre 2300 unità immobiliari di Barberino saranno cablate con tecnologia FTTH. A Tavarnelle già connesse 2000 case, uffici e negozi. Iniziati i lavori che mirano alla realizzazione di oltre 45 Km di fibra ottica
Videosorveglianza, 1 milione di euro destinato a 46 Comuni
Nella scheda i contributi Comune per Comune
Publiacqua. Nuovo calo delle temperature: attenzione ai contatori dell'acqua
Proteggere il proprio contatore con stracci e lana previene la sua rottura e quindi la sospensione del servizio
Acque Spa. Arriva il gelo occhio al contatore
I consigli di Acque per proteggere gli impianti in caso di temperature sotto lo zero
GdF. Contrasto al traffico di sostanze stupecenti: arrestato corriere della droga con 4 kg di cocaina
Nelle scorse ore i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, in collaborazione con il personale della Polizia Stradale, nell’ambito di un servizio congiunto volto alla repressione dei reati nei pressi degli svincoli autostradali della provincia di Firenze, hanno eseguito un sequestro di 4 kg di cocaina e tratto in arresto un soggetto di etnia albanese
Il Comune di Greve dà la parola ai giovani, protagonisti del cambiamento
Tra i primi ragazzi disposti a prendere parte attivamente al progetto “Chianti Senza Limiti” ci sono Giacomo Cassetta, Andrea Regoli e Adelin Dan Alixei. L’assessore alle Politiche giovanili Ilary Scarpelli: “l’obiettivo è essere coautori e coautrici di progetti puntuali che condivideremo e nasceranno da un lavoro empirico costantemente in itinere, caratterizzato da attività laboratoriali e innovative”
Rifiuti: Campi Bisenzio, i Carabinieri Forestali sequestra un automezzo per gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi
Denunciato il trasportatore
San Godenzo. Investe un bambino: autotrasportatore denunciato
Lo scorso 8 ottobre un mezzo pesante ha investito con la parte posteriore del rimorchio un bambino di 10 anni
Un Consiglio Comunale straordinario per il 250esimo anniversario di Reggello
Lunedì 13 febbraio ore 20:30
Regione. Agrobiodiversità, salve dall’estinzione quattro varietà di vecchie sementi
Continua il prezioso lavoro dei “salvatori di semi”: recuperati due dell’isola del Giglio e due dell'Amiata. Ora sono iscritti nel Repertorio regionale delle varietà a rischio estinzione e andranno "custoditi"
Sesto Fiorentino. Casa, online il bando per l’emergenza sfratti
Dal 20 febbraio aperti anche i termini per i contributi per la morosità incolpevole
Scandicci. Riqualificazione strade: Fonti ed Europa in corso, Pisana in conclusione, a seguire Poccianti, Spontini, Rossi, Rinaldi, Cascine e Brunelleschi
Il Piano dell’Amministrazione Comunale fissa il piano dei cantieri nelle vie e nelle piazze nei quartieri cittadini e in tutto il territorio, con investimenti per 2,2 milioni di euro; seguirà piazza Cavalieri di Vittorio Veneto
Empoli. Illuminazione pubblica, via all'ultima fase di sostituzione dei punti luce: interessato anche il centro storico
Oltre al 'giro', la ditta interverrà anche in piazza della Vittoria, piazza Ristori, via Cavour e nelle zone limitrofe. L'assessore Ponzo Pellegrini: "Un nuovo concetto di pubblica illuminazione"
Impruneta. giovani: 1 anno in comune con il Servizio Civile Universale
Il bando del Servizio civile che scade venerdì 10 febbraio alle ore 14:00
Firenze Fiera. Didacta Italia, aperte le iscrizioni agli eventi formativi
Dall’8 al 10 marzo, 250 eventi tra workshop immersivi, convegni e seminari
Rapina in abitazione a gennaio in zona “le Cure”
La Polizia di Stato esegue una custodia cautelare in carcere nei confronti di 3 persone
Carlo Levi, un anno di vita sotterranea. Mostra a Firenze
Mercoledì 8 febbraio 2023, alle ore 11.30, in Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 9)
Eleonora di Toledo, la gran Signora del Cinquecento: le Gallerie degli Uffizi celebrano con una grande mostra l'eredità della leggendaria duchessa di Firenze immortalata nel ritratto di Agnolo Bronzino. Il direttore Eike Schmidt: “manager abilissima e vera e propria arbitra elegantiarum: era l’Anna Wintour del suo tempo”
Icona di bellezza, regina della moda e del costume del tempo, influente personalità politica, appassionata d’arte: nei sontuosi spazi del Tesoro dei Granduchi di Palazzo Pitti fino al 14 maggio oltre cento opere tra dipinti, sculture, disegni, antichi abiti di lusso e gioielli racconteranno la vita e l’impatto culturale di una delle più importanti figure femminili nella storia del Rinascimento
12 febbraio 2023 - Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli
Le celebrazioni nella città di Firenze e nel mondo
Istituzioni: congratulazioni a Riccardo Nencini, nuovo presidente del Gabinetto Vieusseux
A rivolgerle a nome dell’Assemblea toscana è il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo
Lectio magistralis di Marco Buti sulle prossime sfide dell’Unione Europa
Venerdì 17 febbraio, alle ore 16, a Palazzo Incontri, l’iniziativa promossa da Fondazione CR Firenze che vede protagonista il capo Gabinetto del Commissario all’economia della Commissione Europea
10 febbraio, Giorno del Ricordo per “rinnovare la memoria di tutte le vittime delle foibe”
Il programma 2023 a Scandicci
Barberino Tavarnelle. Grande partecipazione al corso di fumetto per i più piccoli
La biblioteca comunale “Ernesto Balducci” ha ospitato il corso condotto dal fumettista Pierpaolo Putignano. I ragazzi e le ragazze hanno inventato e disegnato eroi e personaggi ispirati alla realtà
Al Russell-Newton inizia il corso “Public Speaking”, l’arte di parlare
L’inizio del corso del modulo base di “Public Speaking” è fissato per lunedì 6 febbraio, per la classe 3F/L e giovedì 9 febbraio, per la classe 3GL in collaborazione con la Logical Education
Torna Serenissima duchessa Eleonora di Toledo. Ovvero dell'amore et del comando
L’11 febbraio in scena lo spettacolo di living history dedicato alla duchessa. Salone dei Cinquecento, Museo di Palazzo Vecchio
Figline e Incisa. Un altro anno di Mercato contadino: rinnovata l’iniziativa per tutto il 2023
Prodotti locali e di stagione in vendita ogni lunedì in piazza della Fattoria a Figline
Certaldo. “Si racconta le novelle del Boccaccio” prosegue venerdì 10 febbraio
Ogni secondo venerdì del mese fino ad aprile 2023 direttamente nelle stanze di Casa Boccaccio, a Certaldo alto
Montelupo. Tre giorni, mostre, eventi, una mostra mercato, spettacoli con il coinvolgimento del territorio
Tre giorni, mostre, eventi, una mostra mercato, spettacoli con il coinvolgimento del territorio
Empoli. Servizio civile universale, undici posti disponibili in Comune: ultimi giorni per fare domanda
C'è tempo fino alle ore 14 del 10 febbraio 2023. Cinque i progetti proposti fra servizi educativi, biblioteca, inclusione sociale, orientamento ai servizi e memoria
Estate a Montespertoli: si apre la finestra per partecipare agli eventi estivi "Weekend in cantina" e "A veglia sulle aie"
Il progetto si svolgerà tra il 14 giugno e il 12 settembre. Le domande di partecipazione entro e non oltre il 19 febbraio
“Empoli che Scrive”, due sabati di cultura locale agli Agostiniani
Sabato 11 febbraio 2023, “Fabio Calvetti. Uno studio in rosso e nero” di Enzo Linari “, sabato 18 febbraio, “Risalire sulla giostra” di Sandra Ragionieri Scotti
Figline Incisa. Con Arlecchino alla scoperta del Teatro Garibaldi: gli eventi del secondo weekend di Carnevale
Cerimonia per il Giorno del Ricordo al Pretorio. Prosegue la mostra “Distorsioni” al Circolo fotografico Arno
Aisla Firenze: “Grazie a U.S. Nave e Podistica Oltrarno”
Parte del ricavato dei due trofei alle persone con Sla
Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
L’Ordine promuove un seminario il 10 febbraio sul ruolo dello psicologo scolastico.
Gulino: “Utile per contrastare episodi come quelli di Firenze”
Bagno a Ripoli - Pagamenti alle imprese, Bagno a Ripoli Comune sempre più virtuoso: nel 2022 il 100% effettuato in 15 giorni
Le tempistiche migliorano di anno in anno: nel 2018 saldi in anticipo di 7 giorni, nel 2021 di 14
Fucecchio. “Nel nostro territorio grandi opportunità lavorative nel settore calzaturiero”
Il sindaco Alessio Spinelli in visita ai corsi di formazione professionale realizzati dal consorzio Toscana Manifatture
Indietro
Edicola
Sito Met