News dagli Enti della Città Metropolitana di Firenze
Home
Ultime Notizie
Territori
Area Fiorentina
Chianti
Empolese Valdelsa
Mugello
Piana Fiorentina
Val di Sieve
Valdarno
Prato
Pistoia
Taglio del nastro del nuovo impianto sportivo dedicato al rugby di Gambassi Terme - Video e Galleria Fotografica
Presenti le autorità locali, il Sindaco della Metrocittà Dario Nardella, Paolo Campinoti e alcuni rappresentanti del mondo del Rugby
Sport. Zazzeri invitato all'inaugurazione della nuova piscina del Leonardo da Vinci
Armentano: "Insieme il 14 dicembre con il Sindaco Nardella. La buona impiantistica fa crescere i campioni"
I tre giorni del 'Trofeo Grand Départ del Tour de France' a Lastra a Signa
Bagni: "Un'occasione importante di conoscenza e confronto". Armentano: "Quando lo sport viaggia sullo stesso binario della scuola arrivano grandi risultati"
Rio di Fucecchio, in corso i lavori di somma urgenza a seguito dei danni dell'alluvione del 2 novembre
Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno impegnato nel rafforzamento delle sponde lesionate dalla piena
Notiziario della viabilità di giovedì 7 dicembre 2023
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze
Università, in funzione il nuovo plesso aule “Enrica Calabresi” al campus di Sesto
Realizzate da Città metropolitana in base ad accordo di programma
Efficienza energetica, AnciToscana presenta il progetto Sole a Dubai
Il 9 dicembre evento alla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici
Gdf Nucleo Speciale Beni e Servizi: lotta alla contraffazione, sinergia tra Mimit e Guardia di Finanza per supportare imprese e consumatori
Delle circa 2000 istanze, 1.450 sono pervenute dai titolari di marchi, brevetti, design e modelli e oltre 500 da parte dei consumatori
Solidarietà, oltre 2.500 pasti per le mense Caritas grazie ai concerti dell’Orchestra della Toscana
Si chiude l’edizione 2023 del progetto “Musica diffusa”, promosso dall’Orchestra della Toscana con Fondazione Solidarietà Caritas Firenze e Cesvot: 12.800 euro raccolti, cifra superiore all'anno scorso
Vicchio: approvato nuovo piano commercio su aree pubbliche
Aggiornato completamente, ok da Consiglio comunale
Cda Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione. Avviso della Città Metropolitana di Firenze
Designazione di un altro rappresentante della Metrocittà
Scandicci. Assemblee nei quartieri con Sindaco, Giunta e cittadini
Mercoledì 13 dicembre incontro a San Giusto (ore 21, Casa del popolo)
Montespertoli. A gennaio inizia la realizzazione del Polo 0-6 di Montespertoli: innovazione educativa e aumento dei posti al nido per costruire il futuro
Cammina per la prima volta a 11 anni dopo quattro interventi chirurgici
È accaduto al Meyer: il piccolo ha la “malattia delle ossa di vetro”
Empoli. Dal laboratorio cittadino idee e proposte per "Empoli futura"
I tavoli tematici al PalaExpo sono stati occasione per riflettere insieme su Piano Operativo Comunale e progetto Arno Vita Nova
Sviluppo sostenibile e impatto sociale, Firenze nella top 200 di QS Sustainability e UI Green Metric
Le graduatorie internazionali premiano l’impegno delle politiche green dell’Ateneo
Tentato furto in un esercizio commerciale di Novoli: la Polizia di Stato arresta un 41enne marocchino
Una pronta risposta delle Istituzione contro i fenomeni di microcriminalità nell’ambito del “nuovo piano operativo” messo a punto nell’ultimo Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Nuove Sale del percorso museale di Palazzo Medici Riccardi. Conferenza stampa di presentazione
Invito per giovedì 14 dicembre 2023, alle ore 11, presso il Salone Carlo VIII, previo accredito
Palazzo Medici Riccardi celebra la nascita del Presepe esponendo un’opera della bottega di Giovanni della Robbia
Dal 1° dicembre al 16 gennaio in mostra all’interno del percorso museale una terracotta invetriata proveniente dalla sagrestia antica del Convento di San Francesco di Fiesole
Mostre. In Palazzo Medici Riccardi "Viaggio di luce" con Claudio Parmiggiani e Abel Herrero - Immagini e video
Un progetto di Museo Novecento, a cura di Sergio Risaliti, promosso da Città Metropolitana di Firenze. Organizzazione Mus.e e Associazione Kontainer. Galleria delle Carrozze. Dal 27 ottobre al 21 gennaio 2024
Il Trofeo Grand Départ del Tour De France arriva a Lastra a Signa
Tre giorni per poter ammirare il trofeo che sarà assegnato al vincitore del Tour De France che ricordiamo partirà proprio dalla Toscana e in particolare da Firenze il prossimo 29 giugno 2024
La coppa del Grand Départ del Tour de France sarà esposta al Museo del Vetro di Empoli
Giovedì 7 dicembre 2023, con accesso libero, dalle 11 alle 18. Un’occasione per appassionati e non per ammirarla e conoscerne la storia
Valdisieve - Il Trofeo Grand Départ del Tour De France arriva in Valdisieve
Dall’8 al 14 dicembre a Pelago e Pontassieve
Università di Firenze. Concerto di Natale alla Santissima Annunziata
Lunedì 11 dicembre il Coro e l’Orchestra dell’Ateneo saranno affiancati dalla Compagnia teatrale Binario di Scambio
Borgo San Lorenzo. Rinviata la prima della stagione teatrale
Lo spettacolo si terrà il 15 gennaio
Empoli. Il Birdwatching invernale ad Arnovecchio chiude la prima edizione del cartellone “Un Autunno per l’ambiente”
Appuntamento domenica 10 dicembre 2023, dalle 9 alle 11, con prenotazione
Echoes. Un concerto per sax solo di Dario Cecchini che esplora le potenzialità acustiche del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. L'appuntamento chiude la settima edizione della rassegna A Jazz Supreme
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 21:15 Museo dell’Opera del Duomo, Sala del Paradiso
“Si racconta le novelle del Boccaccio” La lettura pubblica del Decameron in Casa Boccaccio a Certaldo Alta
Ultimo appuntamento dell’anno con l’ingenua Alibech
Firenze. Santa Croce, tanti presepi per raccontare Natale. Sono gli auguri speciali della basilica francescana
Una mostra per l’VIII centenario del primo presepe a Greccio. Iniziativa promossa dalla Comunità francescana, dall’Opera di Santa Croce e dall’Associazione Italiana Amici del Presepio
Mercatale in Empoli, col Natale alle porte tante idee regalo davvero speciali e buone
Appuntamento col gusto in via Bisarnella, sabato 9 dicembre 2023, dalle 8 alle 13
Con “Rumba” Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
L'intero spettacolo è un'opera completa, scritta, diretta e interpretata da Ascanio Celestini. Le atmosfere sonore sono create da Gianluca Casadei, mentre la voce di Agata Celestini e le suggestive immagini dipinte di Franco Biagioni contribuiscono a creare un'esperienza multisensoriale coinvolgente e particolare
Borgo San Lorenzo. Si accende l'albero di Piazza del Poggio
8 dicembre ore 17.00
Indietro
Edicola
Sito Met