Comune di Firenze
Sicurezza, costituito il comitato di vicinato di Rovezzano a Firenze
Nei giorni scorsi la firma del patto tra l’assessore Giorgio e i referenti
Anche Rovezzano ha il suo comitato di vicinato. Nei giorni scorsi è stato firmato il patto che istituisce il Comitato della zona che si aggiunge a quello Edison nato recentemente sempre nel Quartiere 2. Si tratta di un gruppo di cittadini animati dalla volontà di promuovere iniziative sul territorio per migliorare la vivibilità del quartiere. Una esperienza di cittadinanza attiva e partecipativa che con la realizzazione di eventi culturali, attività sociali, iniziative sportive, mercatini vuole offrire ai cittadini occasioni di vivere a pieno il quartiere riappropriandosi degli spazi.
“Si allarga la collaborazione tra Amministrazioni e cittadini. La firma del patto con il comitato di Rovezzano rappresenta un tassello importante di questa sinergia nell’ottica di una sicurezza sempre più partecipata. Il presidio sociale e le iniziative che fanno vivere dai cittadini le strade e le piazze rappresentano la migliore prevenzione” sottolinea l’assessore alla Sicurezza Urbana Andrea Giorgio.
“Siamo un gruppo spontaneo di cittadini che da qualche mese sta cercando di ridare vita al quartiere di Rovezzano, nella zona Sud della città – spiega Davide Morena uno dei referenti del Comitato – . Il gruppo, che si chiama RovezziAMO, vuole avere una spinta propositiva, fuori da ogni logica reazionaria, lavorando a un progetto vivo di comunità che coinvolga i cittadini uno per uno, casa per casa, perché è arrivata l’ora di prendersi cura di NOI. Un progetto all'insegna di solidarietà, impegno, mutualismo. La nostra idea ha incrociato le linee di Città Sicura della Polizia Municipale, e abbiamo deciso di costituirci come Comitato controllo di vicinato, per iniziare un dialogo diretto e - speriamo - proficuo con l'assessore Giorgio e l'Amministrazione pubblica”.
Gli obiettivi dei Comitati di vicinato sono infatti migliorare la vivibilità della propria zona e rafforzare una rete sociale con la partecipazione attiva dei cittadini. Da qui l’impegno a realizzare iniziative di prevenzione che prevedono attività sociali, di animazione delle piazze e rivitalizzazione delle strade, di cura del verde pubblico. Sarà inoltre attivata la collaborazione con Comune, Polizia Municipale e forza dell’ordine per quanto riguarda il monitoraggio della zona con uno scambio continuo di informazioni e segnalazioni.
Si tratta del dodicesimo comitato istituito dopo quelli di San Bartolo a Cintoia, ex Teatro Comunale, via del Canneto/Coste, via Bolognese, Pian dei Giullari, Ugnano-Mantignano, Careggi, Boffito-Stuparich, piazza della Vittoria, Campo di Marte ed Edison.
Intanto ieri l’assessore Giorgio con il presidente del Quartiere 5 Filippo Ferraro ha incontrato alcuni rappresentanti del comitato di vicinato di piazza della Vittoria recentemente costituito per un aggiornamento costruttivo sulle questioni della zona. (mf)
31/03/2025 11.07
Comune di Firenze