News dagli Enti della Città Metropolitana di Firenze



Comune di Signa
Il Cappello di Paglia di Firenze: l’attore e regista Sandro Querci porta a Signa l’anteprima dello spettacolo che debutterà al teatro Verdi di Firenze
Il sindaco Fossi: “Un’anteprima speciale che ci consentirà di valorizzare il nostro Museo e onorare un’eccellenza della produzione artigianale e manifatturiera del territorio”
Dal Museo della Paglia di Signa al teatro Verdi di Firenze. Sabato 5 aprile alle 17 si terrà sulla terrazza del Museo civico della Paglia di Signa l’anteprima show dello spettacolo “Il Cappello di Paglia di Firenze” che, dopo la prima nazionale al 4 maggio al Politeama di Prato, debutterà il 9, 10 e 11 maggio prossimo al teatro Verdi di Firenze, con la regia di Sandro Querci.

Con i tempi comici della commedia dell’arte e col gioco dell’equivoco, per la prima volta in scena nel 1851, “Un chapeau de paille d’Italie” ha fatto la storia del teatro mondiale. A metà ‘900 Nino Rota ne farà una delle opere liriche, ancora oggi, più rappresentate al mondo, facendo rimanere intatto il testo di prosa con i suoi malintesi e tempi serrati e aggiungendone brani musicali strepitosi del ‘900 di compositori di livello mondiale, come ad esempio Vivere, Il cappello di paglia di Firenze, Mattinata fiorentina, Verde luna, e molti altri.

Nella edizione di Sandro Querci saranno indossati in scena più di 150 cappelli di paglia offerti dalle aziende del “Consorzio del Cappello di Firenze”.

“In vista di questo straordinario appuntamento che mi vedrà nuovamente impegnato prima al Politeama e poi al teatro Verdi di Firenze con la Compagnia del Buono – ha annunciato l’attore e regista Sandro Querci - ho accettato con grande piacere l’invito del Comune di Signa di tenere, proprio nella città della Paglia, un’anteprima speciale. Nei giorni scorsi ho avuto modo di visitare personalmente il Museo e ho girato all’interno alcuni video promozionali dello spettacolo. E’ stato dunque naturale programmare, insieme, questo evento che si terrà proprio all’ingresso del Museo in vista del debutto in teatro di uno spettacolo esilarante, comico, poetico, dolce e malinconico. Un vero e proprio gioiello alla francese dal sapore internazionale”.

Piena soddisfazione è stata espressa dal sindaco Giampiero Fossi: “Signa è da sempre la Città della Paglia e per questo, quando abbiamo saputo che Sandro Querci avrebbe portato al Verdi di Firenze la commedia musicale di Eugene Labiche, l’abbiamo subito invitato a realizzare un’anteprima show che vedrà impegnata sulla terrazza del Museo anche la Filarmonica Giuseppe Verdi. Sabato prossimo andrà in scena uno spettacolo meraviglioso al termine del quale sarà possibile visitare il Museo che, oramai da tempo, ha imboccato la strada dello sviluppo iniziata nei mesi scorsi con la partecipazione alla Borsa internazionale del turismo di Milano. Fin da ora - ha chiosato il sindaco – voglio pubblicamente ringraziare l’attore e regista Sandro Querci, un vero e proprio maestro dell’arte, con all’attivo 92 spettacoli e oltre 4mila repliche in più di 600 paesi d’Europa e che qui, da noi a Signa, ci regalerà uno spettacolo in grado di onorare un’eccellenza della produzione artigianale e manifatturiera del territorio, passato di testa in testa, ed esportato, ancora oggi, in tutto il mondo”.

Il sindaco Fossi con Sandro Querci (Fonte foto Comune di Signa)

01/04/2025 14.11
Comune di Signa

Indietro Edicola Sito Met