Comune di Pontassieve
Valdisieve - 25 aprile: I Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina uniti nella celebrazione della Liberazione
Anche quest’anno i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina celebrano congiuntamente il 25 aprile
Anche quest’anno i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina celebrano congiuntamente il 25 aprile, ricorrenza fondamentale nella storia del nostro Paese, che segna l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Un momento di memoria collettiva e riflessione civile, per onorare il sacrificio di chi ha lottato per la libertà, la democrazia e la giustizia, e per trasmettere questi valori alle nuove generazioni.
Le celebrazioni saranno precedute da due appuntamenti culturali. Mercoledì 17 aprile alle ore 21.00 presso il Cinema Italia di Pontassieve, nell’ambito della rassegna Cinelandia – Aspettando il 25 aprile, sarà proiettato il film Invelle, seguito da un intervento musicale a cura del gruppo La Leggera. La sera del 24 aprile, invece, al Circolo ARCI di Santa Brigida si terrà la proiezione di un film dedicato alla Resistenza, per continuare a mantenere viva la memoria attraverso il linguaggio del cinema.
Il 25 aprile si aprirà a Pontassieve alle ore 9.00 con la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di San Michele Arcangelo. A seguire, alle ore 10.00, si terrà la deposizione di una corona d’alloro al monumento dedicato a Salvo D’Acquisto, simbolo di coraggio e sacrificio.
La cerimonia proseguirà alle ore 10.15 nel Comune di Pelago, con il ritrovo presso il Circolo Rinascita 72 per il concentramento dei Gonfaloni e l’avvio del corteo, accompagnato dalla Filarmonica “Puccini”. Il corteo effettuerà diverse soste per la deposizione di corone ai monumenti ai Caduti e culminerà con la commemorazione del partigiano Natale Benvenuti, detto “Stoppa”, al giardino dei Peri, figura storica della Resistenza locale.
Il momento istituzionale si concluderà poi a Pontassieve, in via Tanzini davanti alla Biblioteca comunale, alle ore 11.30, con i saluti delle Autorità e un intervento curato dai ragazzi delle scuole, dal titolo “Musica di libertà e pace, di generazione in generazione”, a sottolineare il passaggio della memoria e dei valori repubblicani alle nuove generazioni.
Alle ore 12.00, presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Pontassieve, sarà inaugurata la mostra “Adotta un articolo della Costituzione”, realizzata a cura di Soci Coop Valdisieve: un’esposizione che pone al centro i principi fondanti della nostra Carta costituzionale, adottati e reinterpretati dai giovani del territorio.
Nel pomeriggio del 25 aprile, numerose saranno anche le iniziative collaterali organizzate nei tre territorio comunali. A San Francesco, presso il Circolo Rinascita 72, si svolgerà il tradizionale “Pranzo del Partigiano”, che sarà accompagnato dall’inaugurazione di una mostra fotografica a cura di ARCI, dalla proiezione di filmati storici, da musica dal vivo con John Russo, James Demby e Moise Yamoja, dall’iniziativa “Apine Resistenti” e da un simbolico girotondo della Pace sulle note di Fabrizio De André. Al Circolo 1° Maggio di Sieci si terrà una camminata organizzata dal Gruppo GEO con successivo apericena conviviale, mentre a Monteloro è previsto un pranzo sociale con musica. A Rufina, presso il CIAF di via Giovanni Rossa, alle ore 15.00 i ragazzi e le ragazze saranno protagonisti di un girotondo per la Pace con la musica della banda Fiati Sprecati. A Molino del Piano, infine, il Circolo La Torretta ospiterà una festa con musica e balli, che si concluderà con la tradizionale “Pizza della Liberazione”.
Le celebrazioni si concluderanno sabato 27 aprile con la commemorazione della strage di Berceto (Rufina), uno dei momenti più tragici della Resistenza locale. Alle ore 14.45 è previsto il ritrovo a Casa Fonte, mentre alle 15.30 si terrà la cerimonia ufficiale, che vedrà la partecipazione della famiglia Vangelisti, custode della memoria di quei drammatici eventi. Seguirà una festa con musica, merenda e la presentazione della docuserie audio “Vera: una storia collettiva”, realizzata da Francesco Tanini.
11/04/2025 14.01
Comune di Pontassieve