Città Metropolitana di Firenze
Scolpire l'amore nella memoria. L'arte di Foggini
In corso la mostra sull'artista in Palazzo Medici Riccardi. Un video di Domenico Costanzo interpreta le sue opere Video: https://youtu.be/V3HokuaR3yE
È in corso in Palazzo Medici Riccardi la mostra dedicata al maestro della scultura barocca fiorentina: Giovan Battista Foggini, Architetto e scultore granducale” (1652-1725).
Promossa da Città Metropolitana di Firenze e organizzata da Fondazione Mus.e dal 10 aprile al 9 settembre 2025, l’esposizione, curata da Riccardo Spinelli, è organizzata in occasione del terzo centenario della morte dell’artista e intende restituire al pubblico la straordinaria figura di colui che, con la sua opera ‘interdisciplinare’, ha finito per plasmare il linguaggio artistico della Firenze tardo-medicea.
Un percorso espositivo che esplora la profondità del suo genio artistico e la sua acuta osservazione dell'animo umano, interpretato nel nuovo video realizzato dall'ufficio stampa della Città Metropolitana per la regia di Domenico Costanzo.
Il video offre una prospettiva inedita sulla mostra, catturando l'essenza emotiva e simbolica delle opere di Foggini. Attraverso un linguaggio visivo intenso, conduce lo spettatore nel cuore della riflessione dell'artista sulla condizione umana, sui sentimenti universali che da sempre interrogano l'esistenza.
Il cuore del video si concentra sulla capacità di Foggini di trasformare la materia in un veicolo di emozioni profonde. Attraverso la figura di Adone morente e la contemplazione di Venere, l'artista esplora temi come la caducità della bellezza, l'ineluttabilità del tempo e il rimpianto per un amore che non ha potuto fermare la tragedia. La scultura diviene così metafora della lotta umana contro il declino e della persistenza della memoria e dell'amore, anche di fronte alla perdita. Il video traduce visivamente questa intima riflessione, offrendo allo spettatore una chiave emotiva per comprendere la modernità del messaggio di Foggini.
Il video è un invito a immergersi nell'universo emotivo dell'artista, scoprendo la sua straordinaria capacità di rendere eterne le fragilità e le passioni dell'essere umano.
La voce off è dell’attore Nicola Pecci.
Musiche di Giovanni Puliafito.
La mostra su Giovan Battista Foggini è attualmente visitabile presso Palazzo Medici Riccardi a Firenze.
Link Video:
https://youtu.be/V3HokuaR3yE18/04/2025 12.11
Città Metropolitana di Firenze