Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con "Le Strade della Liberazione" e riflessioni sulla lotta per la libertà
Celebrazione dell'80° anniversario della Liberazione con letture sceniche il 24 aprile al Teatro Moderno di Tavarnuzze e replica il 25 aprile alle 16:00 alla Casa del Popolo.
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, inizieranno le celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione, che accompagneranno Impruneta in un percorso di eventi legati alla memoria storica. Al centro delle celebrazioni, l'iniziativa
“Le Strade della Liberazione”, un progetto culturale e educativo a cura dell
'Associazione Culturale Vieniteloracconto.
L’iniziativa prevede una serie di letture sceniche, realizzate da giovani e giovanissimi, dedicate all’impegno sociale, morale e politico di sette protagonisti della lotta per la Liberazione, figure a cui sono state intitolate le strade di Impruneta. Attraverso queste letture, si intende esplorare la vita e l’impegno di questi eroi, raccontando le loro storie di resistenza e sacrificio per la libertà, con l’ausilio di testimonianze dirette e parole originali.
“Le Strade della Liberazione” è un progetto che mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della memoria storica e sul valore dell’impegno civile.
Il 25 aprile alle ore 16:00, presso la
Casa del Popolo di Impruneta, nella Sala Polivalente, avrà luogo la replica dello spettacolo “Le Strade della Liberazione”, offrendo un ulteriore momento di riflessione collettiva.
L'iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza, con l’invito a partecipare e condividere un’esperienza di memoria collettiva per celebrare insieme il valore della Resistenza e della Libertà.
22/04/2025 10.02
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa