Comune di Figline e Incisa Valdarno
Figline. C’è sempre una storia. THiNK torna con il suo racconto… digitale
Dal 16 al 18 maggio a Figline e Incisa Valdarno la quinta edizione del festival dedicato alla cultura digitale, con workshop, robotica, esperienze digitali (tra cui un’escape room), kids lab, giochi di ruolo, street food e tanto altro. Il programma completo: www.thinkfestival.it
La manifestazione, organizzata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e dedicata a innovazione e digitale, prevede workshop (tra cui l'intervista ad un'intelligenza artificiale neoplatonica e ad Abel, il robot umanoide dell'Università di Pisa), robotica, esperienze digitali (tra cui un’escape room), laboratori per bambini, giochi di ruolo, una "sala giochi" con console di ultima generazione e cabinati vintage, street food e tanto altro, tutto (o quasi) ad accesso gratuito.
In particolare:
- venerdì 16 maggio alle ore 16, nel padiglione di piazza Marsilio Ficino-Figline, il workshop “TOSCANA DIGITALE: FACILITARE PER INNOVARE”con Gianluca Vannuccini (direttore Sistemi Informativi Infrastrutture Tecnologiche e Innovazione della Regione Toscana) e Gioacchino Di Maria (Direttore Commerciale di Pa Digitale). Sarà presente anche l'assessore regionale alle Infrastrutture digitali e all'Innovazione, Stefano Ciuoffo.
Nell'occasione, sarà premiata anche la testata giornalistica Valdarno24, per i suoi 10 anni di attività;
- sabato 17 maggio alle ore 10 workshop "PLATONE INCONTRA THiNK. DISCUSSIONI DI FILOSOF-IA" (intervista ad un'intelligenza artificiale neoplatonica);
ore 11:30 workshop “MI PRESENTO, SONO ABEL”. INTERVISTA AL ROBOT DI UNIPI;
ore 16 workshop “UN PODCAST DI PIAZZA. CREARE E RACCONTARE STORIE IN RETE CON IL LIVE PODCAST DEL PREMIO LETTERARIO PETRARCA.FIV”;
- domenica 18 maggio ore 11 “LE NUOVE FRONTIERE DEL TURISMO TRA STORYTELLING E REALTÀ AUMENTATA” con Giordano Dolfi (agenzia SoWhat), Giorgia Deiuri (AG Innovazione), che parleranno rispettivamente di FIV AR Experience e Turismo gentile;
- le mostre “LO SVILUPPO DELL’ILLUSTRAZIONE DIGITALE”. Sensibilità umana e Intelligenza Artificiale a confronto c/o la biblioteca Ficino;
“BACK TO THE DIGITAL”. La trasformazione tecnologica che ha cambiato il mondo dell’informatica, del cinema, della musica, della fotografia, della comunicazione e della moda c/o Palazzo Pretorio (mostra interattiva, con un'Ai generativa e strumenti comunicativi del passato + corner sulla saga "Ritorno al futuro" + Escape room a tema "Ritorno al futuro").
In più sarà presente una DeLorean in piazza San Francesco, per tutta la durata della manifestazione, oltre agli stand di street food in piazza Ficino.
Maggiori informazioni sull'edizione 2025 del festival e programma completo sul sito dedicato www.thinkfestival.it
16/05/2025 8.55
Comune di Figline e Incisa Valdarno