Comune di Pontassieve
Pontassieve - 56° edizione Toscanello d’Oro: un’edizione da record tra vino, musica e grandi emozioni
Un evento che, anche quest’anno, ha saputo unire tradizione, gusto e spettacolo, superando ogni aspettativa grazie all’aiuto dei quasi 150 volontari
Si è conclusa con uno straordinario successo l’edizione 2025 del Toscanello d’Oro, la storica manifestazione enogastronomica che ogni anno anima il cuore di Pontassieve. Un evento che, anche quest’anno, ha saputo unire tradizione, gusto e spettacolo, superando ogni aspettativa grazie all’aiuto dei quasi 150 volontari che da anni organizzano la manifestazione “regina” della Valdisieve.
Con oltre 72 eventi in programma, la manifestazione ha trasformato il centro storico in un palcoscenico diffuso di musica, cultura e sapori. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, confermando la crescente attrattiva del festival che, di anno in anno, continua a crescere per partecipazione e prestigio. Quest’anno l’affluenza in tutte le sue giornate di festa è infatti aumentata rispetto ai già altissimi numeri registrati nelle recenti edizioni, più di 40 mila partecipanti, un dato che è evidenziato anche dal servizio navetta continuo che ha fatto la spola tra le aree parcheggio periferiche e il cuore della festa.
Protagoniste assolute sono state le eccellenze vinicole del territorio: 20 aziende hanno partecipato all’iniziativa, offrendo al pubblico la possibilità di degustare il meglio della produzione locale tra Chianti Rufina, vini IGT e DOCG. Circa 1000 le wine card vendute.
A rendere indimenticabile questa edizione anche la presenza di grandi nomi dello spettacolo italiano: Paolo Ruffini ha portato in scena il suo inconfondibile mix di comicità e riflessione; Irene Grandi ha incantato la piazza con la sua voce potente e carismatica; mentre la grande Orietta Berti ha partecipato ad un’ intervista, condividendo aneddoti, emozioni e momenti della sua carriera, regalando al pubblico un momento di rara autenticità.
“Pontassieve ha vissuto 6 giorni di festa incredibili” - afferma il sindaco di Pontassieve Carlo Boni - “Una vera festa che ha coinvolto, divertito e messo in vetrina le eccellenze del nostro territorio, fatto di una comunità che lo vive quotidianamente e che in questi giorni lo ha mostrato a migliaia di persone. Vino e produttori, gusti e sapori, musica e ambiente, sport e cultura hanno reso l'edizione numero 56 un'edizione da ricordare. Il primo grande grazie va a tutti i volontari, senza i quali tutto questo non sarebbe possibile e alla Proloco per aver realizzato tutto questo. Un grazie anche alle realtà associative, gli sponsor che hanno arricchito un cartellone con oltre 70 eventi”.
“Siamo orgogliosi di aver realizzato, un’edizione così partecipata e sentita. Il Toscanello è molto più di un evento: è il simbolo di una comunità che lavora unita per valorizzare il proprio territorio. Rendere possibile 56ª edizione è stato un onore e una grande responsabilità” – dichiara Matteo Spanò presidente dell’ associazione Proloco di Pontassieve.
06/06/2025 10.55
Comune di Pontassieve