Comune di San Godenzo
81 anni dalla Liberazione di San Godenzo
La celebrazione
LIBERAZIONE DI SAN GODENZO -
18 settembre 1944, lunedì
I tedeschi si ritirano dalle vette più alte, anche dal Monte Falterona, il massiccio più
elevato posto a sud-est del Passo del Muraglione, sul confine col settore dell’8^
Armata, che opera in Casentino col suo X Corpo Britannico. Su tutta la linea, in
questo settore, sale la V^ Armata, col XIII e II Corpo. Per tentare di ripristinare il
passo al valico del Muraglione, i genieri si rimettono al lavoro lungo la Statale 67
fatta saltare per lunghi tratti ed in tutti i tornanti. La 6^ Divisione corazzata
britannica si spinge innanzi per riprendere e mantenere il contatto col nemico.
19 settembre 1944, martedì
Le pattuglie della 6^ div. cor. brit., raggiungono il crinale dell’Appennino sopra Moia,
agli Erbolini. Il genio controlla le condizioni delle strade e la possibilità, veramente
difficile, di transito di mezzi corazzati. Si accerta che è possibile prolungare la strada
che giunge a Castagneto, fino a Moia, passando da Cortino.
20 settembre 1944, mercoledì
Il terreno montagnoso ostacola l’avanzata delle pattuglie della 6^ div. cor. brit.nella
zona a destra del Valico del Muraglione , verso Falterona, libera da tedeschi. Poiché ,
ormai, la Linea Gotica, nel tratto affidato alla 10^ Armata tedesca, è stata sfondata
tra Muraglione, Colla e Giogo, Kesselring ordina al LI Corpo di montagna di ritirarsi
sulla Grune Linie n.2 (o Gotica n.2) che è posta una decina di km più addietro della
cresta d’Appennino e passa a valle di Palazzuolo e di Marradi ed a sud di Lutirano,
Tredozio e Portico. Le posizioni dell’ala sinistra del LI Corpo ted. (305° e parte della
715°) e dell’ala destra cominciano questa notte il ripiegamento sulla II^ Linea Verde
(o Gotica n.2). Di Conseguenza, la 305° Divisione Fanteria, si prepara a lasciare il
massiccio del Monte Falterona ed il Passo del Muraglione, dove erano state
costruite opere di fortificazione rilevanti, per trasferirsi su di una linea ancora tutta
da costruire.
San Godenzo, finalmente libera, incomincia la sua opera di ricostruzione.
Tratto daL libro “La guerra nelle mie valli” di Luigi Cesare Bonfante.
20/09/2025 9.37
Comune di San Godenzo