Diocesi di Prato
Solidarietà. Sabato 18 ottobre raccolta alimentare per l'Emporio di Prato
In dieci supermercati. Si cercano volontari
Nuovo appuntamento, sabato 18 ottobre, nei supermercati di Prato, con la grande raccolta alimentare in favore dell’Emporio della solidarietà di via del Seminario, gestito dalla Caritas diocesana. Tutti coloro che si recheranno a fare la spesa in uno dei dieci supermercati che partecipano all’iniziativa, potranno acquistare generi alimentari indispensabili per l’attività dell’Emporio, che fornisce ogni giorno a centinaia di persone in difficoltà economiche la possibilità di accedere gratuitamente a generi di prima necessità, dagli alimentari ai prodotti per l’igiene personale e della casa.
L’attività dell’Emporio è promossa e sostenuta da Diocesi, Comune, Provincia e Fondazione Cassa di risparmio di Prato, con il quotidiano apporto di numerose aziende della grande distribuzione (e non solo) che donano regolarmente prodotti non destinati alla vendita. Ma questo non basta: per assicurare tutto il necessario alle persone che giornalmente bussano alle porte dell’Emporio di via del Seminario, sono fondamentali le periodiche raccolte che consentono a chiunque di dare il proprio contributo per aiutare chi si trova in difficoltà.
I dieci supermercati dove, in orario di apertura, sarà possibile partecipare alla raccolta alimentare, sono: i Conad di via VII Marzo, di via Gherardi a Coiano, di via Kuliscioff a Maliseti, di via Roma alle Fontanelle e di via Catani a Mezzana; i supermercati Coop di via Valentini, delle Pleiadi (Parco Prato), di via Roma a Grignano, di via Targetti al Fabbricone, di via dell’Argine a Vaiano.
Fuori di ogni negozio, i clienti potranno trovare i volontari della raccolta che distribuiranno loro i volantini (ci sono anche quelli scritti in cinese) con le indicazioni del tipo di prodotti da acquistare. All’uscita, i beni donati verranno ritirati e indirizzati quindi alla sede dell’Emporio.
In particolare, servono carne in scatola, olio di oliva, biscotti, pappe e minestrine per l’infanzia, merendine confezionate.
Cercasi volontari. Insomma, con un piccolo gesto, anche dal punto di vista economico, si può partecipare ad un grande sforzo destinato a migliorare le condizioni di vita di tante persone in difficoltà. E per chi, oltre alla spesa solidale, volesse donare anche parte del suo tempo, è il caso di farsi avanti: la ricerca di volontari per rendere più capillare possibile la raccolta, infatti, è sempre aperta. Chi potesse dedicare qualche ora del suo tempo, può scrivere a
pierorotondo@emporio.prato.it.
15/10/2025 9.12
Diocesi di Prato