News dagli Enti della Città Metropolitana di Firenze



Comune di Castelfiorentino
Castelfiorentino: Si accende la magia del Natale
Dal 29 novembre al 6 gennaio oltre trentacinque eventi tra musiche e canti natalizi, giochi e spettacoli teatrali, set fotografici, concerti e una “Via dei Presepi” imperdibile. Negozi aperti

SI accende la magia del Natale a Castelfiorentino. Un Natale di Comunità, oltre trentacinque eventi tra musiche e canti natalizi, spettacoli teatrali e set fotografici, giochi e attrazioni per bambini, concerti e musica gospel, Elfi e “Babbi” Natale (in bici e a cavallo) interpretati nei modi più impensati. Infine, una “Via dei Presepi” imperdibile, che presenta quest’anno numerose novità. E’ questo il biglietto da visita del “Natale Castellano”, che a partire da sabato 29, con l’accensione delle Luminarie, del Presepe luminoso e l’apertura dei banchi del mercato, animerà le vie del centro commerciale naturale e del centro storico alto attraverso una sequenza di eventi che già da domenica 30 novembre renderanno particolarmente ricca e partecipata l’atmosfera natalizia, grazie al coinvolgimento di oltre venti associazioni del territorio (negozi aperti).
Con “Circo Wow” (domenica 30 novembre) ci saranno infatti la “Ruota delle feste”, giochi da tavolo per i bambini, un Babbo Natale gonfiabile per i più piccoli, l’”area Enigmi”, con tanti rompicapi e misteri da risolvere, e una “Caccia al Tesoro” che si svilupperà in alcune postazioni ben riconoscibili, disseminate in Piazza Gramsci, Corso Matteotti, via Garibaldi e via Bovio. Sabato 6 dicembre una “Gran Parata di Natale” percorrerà le vie del centro con le coreografie trascinanti delle allieve di Ginnastica artistica, le musiche della Filarmonica “G. Verdi” e i figuranti delle Contrade del Palio, fino ad arrivare in Piazza Gramsci dove sarà acceso l’albero natalizio in formato maxi nei pressi dell’Obelisco. Domenica 7 dicembre ci saranno “Babbo e Mamma Natale”, un gioco a sorpresa alla ricerca di Babbo Natale attraverso quattro diverse postazioni, e in serata un concerto dei Dream Floyd al Teatro del Popolo. Lunedì 8 dicembre appuntamento con le letture e i canti di Natale, la castagnata a cura di Avis e l’inaugurazione all’Arco della Costa de “La via dei Presepi”, con oltre quaranta presepi artistici artigianali disseminati nel centro storico alto: fra le novità un presepe “tecnologico” che non mancherà di stupire, anche perché si dovrà per forza giocare per poterlo accendere e ammirare in tutta la sua bellezza
Tra sabato 13 e domenica 14 dicembre oltre dieci eventi tra i Canti di Natale del Coro Lirico Castellano, le Lettere a Babbo Natale, il set fotografico all’Oratorio di San Carlo, la Casina di Babbo Natale con TeatroCastello, un itinerario turistico (Natale nell’arte) un Babbo Natale “tra Elfi e Cavalli”, i “Babbi Natale” in bici del “La Rotonda” e le “chiassate” natalizie. Mercoledì 17 appuntamento con “Christmas Gospel” alla Chiesa di Santa Maria della Marca. Sabato 20 laboratorio natalizio alla “casina del Natale”, le “Cornamuse itineranti” e lo spettacolo “Lo schiaccianoci” al Teatro del Popolo, mentre domenica 21 oltre ad alcuni eventi già presenti la domenica precedente ci saranno anche il “Lancio del Panforte” e un saggio della scuola di musica. E non è finita perché il programma delle feste natalizie riprenderà il 27 dicembre con un concerto degli Amici della Lirica e tanti altri eventi fino all’Epifania.
“Sarà un Natale di comunità – osservano la Sindaca, Francesca Giannì, e l’Assessore alla Cultura, Franco Spina - una festa corale, diffusa (che dalla zona commerciale si propaga fino all Pieve) e partecipata, con il doppio degli appuntamenti del 2024, ricchi di "momenti diversi", nati dalla collaborazione con le innumerevoli attività e realtà associative di Castelfiorentino che meritano di essere valorizzate e che ringraziamo profondamente. Che venga vissuto con uno spirito più laico o più religioso, più tradizionale o più moderno, infatti, si tratta comunque di un momento magico, capace di ispirare le nostre azioni, di rimettere in prospettiva i nostri pensieri, regalandoci ogni volta un inatteso stupore. Vogliamo ringraziare di cuore tutte le realtà che si sono impegnate a creare un ricco programma di iniziative per la nostra Città, segno di una sensibilità verso la comunità che fa la differenza nel costruire relazioni e momenti di pura gioia”.

21/11/2025 9.47
Ufficio stampa Comune di Castelfiorentino

Indietro Edicola Sito Met