Comune di Reggello - Ufficio Stampa
Reggello. Le iniziative organizzate in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Un programma di iniziative per sensibilizzare la comunità e promuovere una cultura del rispetto
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Comune di Reggello, attraverso l’Assessorato alle Politiche di Genere, promuove un programma di iniziative dedicate alla sensibilizzazione, alla formazione e alla partecipazione attiva della cittadinanza.
Il 25 novembre rappresenta un momento di riflessione fondamentale per riconoscere, contrastare e prevenire ogni forma di violenza di genere. Anche quest’anno il Comune rinnova il proprio impegno con tre appuntamenti rivolti a studenti, famiglie e alla comunità tutta.
Martedì 25 novembre – ore 10:00
Scuola secondaria di primo grado “Guerri” – Reggello
Si terrà un incontro formativo con Artemisia Centro Antiviolenza, rivolto alle classi della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Reggello. L’iniziativa rientra nel percorso di Educazione Civica curato dai docenti e mira a fornire agli studenti strumenti per riconoscere e comprendere i meccanismi della violenza, promuovendo rispetto, consapevolezza e responsabilità.
Martedì 25 novembre – ore 16:30
Biblioteca Comunale, via E. Berlinguer – Cascia
Sarà inaugurata una nuova panchina rossa, simbolo universale di memoria e monito contro il femminicidio. L’iniziativa sarà accompagnata da letture di poesie inedite a cura di Maurizio Magnelli e da letture proposte da AUSER Reggello. La panchina rossa si inserisce nel percorso del Comune volto a rendere visibili, negli spazi pubblici, i segni di un impegno collettivo contro la violenza.
Martedì 2 dicembre – ore 21:15
Teatro Excelsior – Reggello
In scena lo spettacolo THE FRIDAS / WABI SABI, un duetto ispirato al celebre dipinto Le due Frida di Frida Kahlo. La performance indaga il tema dell’identità attraverso un linguaggio corporeo che mette in dialogo contrasti, fragilità e forza, invitando il pubblico a una riflessione profonda sulle molteplici dimensioni dell’essere umano.
Il Comune di Reggello invita tutta la cittadinanza a partecipare agli appuntamenti in programma, per costruire insieme una comunità consapevole, attenta e capace di promuovere una cultura del rispetto e della non violenza.
23/11/2025 16.53
Comune di Reggello - Ufficio Stampa