Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Viabilità
Notiziario della viabilità di mercoledì 4 ottobre 2023
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona del Valdarno (Sp 86 Reggello-Donnini-Tosi)
+ Condividi
Uniti per sollevare il Mugello  (Foto Fondazione Cdr)
Terremoto e alluvione in Alto Mugello, un fondo da 400 mila euro per Protezione Civile, Terzo settore ed eventi socio-culturali
Firmato oggi l’accordo fra Fondazione CR Firenze, la Città Metropolitana e i sindaci dei Comuni di Marradi, Firenzuola e Palazzuolo sul Senio
+ Condividi
Scuola, nuovo spazio per le lezioni di scienze motorie dell’Agnoletti di Sesto Fiorentino
Siglato un accordo tra Città Metropolitana di Firenze, Cus Firenze Asd e Iiss A.M. Enriques Agnoletti
+ Condividi
Vicesindaco Brenda Barnini (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Approvato il Bilancio consolidato della Città Metropolitana di Firenze
Via libera del Consiglio metropolitano su proposta della Vice Sindaco con delega al Bilancio Brenda Barnini
+ Condividi
Calenzano. Ztl merci, istanza al Ministero per l’autorizzazione
Si chiede il via libera per il divieto ai mezzi pesanti nell’area residenziale del capoluogo
+ Condividi
Montespertoli. Un rimborso del 50% delle spese di trasporto per gli studenti delle Scuole Secondarie di II° grado
Il modulo di domanda è disponibile presso l'Ufficio Urp del Comune e sul sito web dell'ente a partire dal 3 ottobre 2023 fino al 23 ottobre 2023, inclusi
+ Condividi
Vicesindaco Brenda Barnini (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Vicinanza del Consiglio Metropolitano alla popolazione del Mugello
Mozione approvata all'unanimità per lo stanziamento di un contributo straordinario
+ Condividi
Aldo Mugello (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Aree interne: Alto Mugello, la richiesta d’aiuto dei sindaci
Audizione dei primi cittadini di Marradi, Palazzuolo sul Senio e Londa nella commissione presieduta da Marco Niccolai. C’è allarme per i castagni: “Non sono produttivi, stanno seccando, non ne conosciamo i motivi”
+ Condividi
Professor Giancarlo La Marca (Fonte foto Meyer)
Screening neonatale: numeri da record per il Meyer
Circa 700 mila neonati sottoposti a screening, 630 diagnosi effettuate: sono numeri imponenti quelli che fotografano l’attività di screening neonatale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
+ Condividi
Cantiere via delle Mimose (Fonte foto Comune di Montespertoli)
Frana di via delle Mimose, procede spedito il cantiere di consolidamento del versante
Oltre un milione di Euro per la messa in sicurezza del versante Sud di Montespertoli
+ Condividi
Vicesindaco Brenda Barnini (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Variazione al Documento unico di programmazione (Dup) 2022-2025 della Metrocittà Firenze
Su proposta della Vice Sindaco con delega al Bilancio Brenda Barnini
+ Condividi
Logo
Montelupo. Novità per l’imposta di soggiorno
Per le locazioni brevi sarà versata direttamente da Airbnb al Comune
+ Condividi
Tramvia, via libera alla contrattualizzazione per la linea Libertà-Bagno a Ripoli
Tra fine 2023 e inizio 2024 l’avvio delle modifiche propedeutiche della viabilità. L’assessore Giorgetti: “I lavori inizieranno con i cantieri del nuovo ponte, dei parcheggi scambiatori e del deposito”
+ Condividi
La consegna del dodecaedro a Milano (Fonte foto Comune di Figline e Incisa Valdarno)
A Comune FIV assegnato il Marchio europeo di eccellenza della Governance. Nella sala Giunta del municipio di Figline il Dodecaedro del Buon Governo
Un riconoscimento del Consiglio d’Europa per le autorità locali che hanno raggiunto un livello elevato di Buona Governance. Il premio nell'ambito del progetto Eloge (European label of governance excellence) è stato ritirato lo scorso fine settimana a Milano
+ Condividi
serravalle
Empoli. Programma triennale dei lavori pubblici 2024/26, adottato il documento: un piano da circa 46,6 milioni
Fra le novità, la riqualificazione della palestra Busoni e interventi nel parcheggio del parco di Serravalle.
Il vicesindaco Barsottini: "Al centro, ancora una volta, gli impegni presi con i cittadini"


+ Condividi
L’ufficio postale di Spicchio (Fonte foto Poste Italiane)
Poste Italiane: nuovamente operativo l'ufficio postale di Spicchio
Terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Palmiro Togliatti, 46 a Vinci
+ Condividi
Il presidente Giani durante il suo intervento (Fonte foto Regione Toscana)
Festival delle Regioni, Giani: “Governo dia a sanità ruolo che merita. Servono risorse per rispondere a bisogni comunità”
Giani ha sottolineato la necessità di un intervento finanziario importante in vista della finanziaria della prossime settimane
+ Condividi
Sport a Vaglia
Vaglia, installata l'attrezzatura sportiva nel giardino pubblico "Ex Tennis"
Assessore Impallomeni: "Siamo molto soddisfatti del lavoro dei nostri uffici, ma ora tocca a tutti noi avare cura degli attrezzi, non danneggiandoli"
+ Condividi
Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso per titoli ed esami per il reclutamento di 1673 allievi finanzieri - anno 2023
Al concorso possono partecipare coloro che abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, compiuto il 18° anno e non abbiano superato il giorno di compimento. Domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12:00 del 21 ottobre 2023
+ Condividi
Lastra a Signa. Centro Sociale Residenziale, pubblicato il bando per l’assegnazione di alloggi per l'anno 2024
Fino al 4 dicembre è possibile fare richiesta per l’assegnazione di alloggi presso il Centro Sociale Residenziale di via Togliatti per l’anno 2024. Il relativo bando è pubblicato sul sito del Comune di Lastra a Signa, nella sezione Altri Bandi e Avvisi pubblici
+ Condividi
Sgombero in via Massoni (Fonte foto comunicato Polizia di Stato)
La Questura esegue lo sgombero di un immobile occupato abusivamente in via dei Massoni
Alle operazioni di sgombero dello stabile – oggetto di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica - coordinate dal Questore Maurizio Auriemma, hanno preso parte tutte le forze di polizia cittadine e i Vigili del Fuoco
+ Condividi
Locandina
Anci Toscana. Cultura è collaborazione: il futuro nel rapporto tra pubblico e privato
A Montepulciano giornata di studio e confronto con amministratori e associazioni
+ Condividi
Locandina
Rignano. Iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio
Aggiornamento periodico dell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale
+ Condividi
5 ottobre 2023. Incontro di calcio “Fiorentina vs Ferencvaros”: i provvedimenti del Prefetto
Divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche e bevande in contenitori in vetro e/o lattine, nonché di bombolette spray contenenti principi urticanti, valevole per alcune aree comunali
+ Condividi
Pasquale Palumbo durante il congresso (Fonte foto Ausl Toscana Centro)
Pasquale Palumbo è il Presidente eletto della Società di Neuroscienze Ospedaliere
Dallagiacoma della Neurologia di Firenze premiata per il miglior contributo al Congresso nazionale

+ Condividi
Chiosco Piazza Ristori
Empoli. È tempo di inaugurazione per il nuovo Chiosco “N.O.W” di piazza Ristori
Si terrà venerdì 6 ottobre 2023, alle 19. La sindaca Barnini: «Mi auguro possa riqualificare tutta la zona e diventare un punto di riferimento per chi la frequenta»
+ Condividi
Ordine dei medici dei Medici di Firenze
Allergie, Medici Firenze: tra fiorentini che ne soffrono il 15% è soggetto a quelle autunnali e invernali
La dottoressa Macchia: “Acari e pollini principali imputati, lavorare su prevenzione e consapevolezza”
+ Condividi
famu
Empoli. Famiglie al Museo torna in città: tanti appuntamenti fra cultura e divertimento
Da ottobre a dicembre 2023, sono in programma laboratori al Museo Civico di Paleontologia, al Museo del Vetro e a Casa Pontormo
+ Condividi
locandina
Bagno a Ripoli. La donna nella storia dell'arte, ciclo di incontri alla Casa del Popolo di Grassina
Dal 5 ottobre al 23 novembre quattro appuntamenti a cura della professoressa Laura Ciuccetti
+ Condividi
Il libro “Per non essere sudditi” di Beniamino Deidda (Fonte foto Comune di Impruneta)
Impruneta. Presentazione del libro “Per non essere sudditi” di Beniamino Deidda
L’evento a partecipazione libera e gratuita si terrà sabato 7 ottobre dalle ore 16:30 presso la Biblioteca Comunale di Impruneta, piazza Buondelmonti, 19/20
+ Condividi
Federigo Angeli, "Dama a cavallo con corteo cavalleresco", tempera grassa su tela, 1931
In Palazzo Medici Riccardi al via l’esposizione dedicata a Federigo Angeli e al revival del Rinascimento fiorentino nel XX secolo
Promossa da Città Metropolitana di Firenze, organizzata da Banca Patrimoni Sella & C. e Sella Sgr, società del gruppo Sella, Associazione MUS.E e Associazione Culturale Il Palmerino aps, aprirà al pubblico da sabato 7 ottobre e sarà visitabile fino al 7 gennaio 2024
+ Condividi
Foto di gruppo per gli atleti del judo che si sono contesi le medaglie (foto diffusa da Uisp Firenze)
Olimpiade Città Metro, anche il judo ha assegnato le medaglie
Presso la Palestra Libertas in Piazza Santa Maria Novella. Mentre ci si avvia a grandi falcate verso la giornata conclusiva di sabato a Scarperia
+ Condividi
Nicola Armentano consegna la medaglie del rugby (foto diffusa da Uisp Firenze)
Olimpiade e Paralimpiade Città Metro, tanti i titoli assegnati nel fine settimana
Verso il gran finale di sabato a Scarperia, pioggia di medaglie dal rugby alla pallanuoto, danza sportiva e altro
+ Condividi
locandina loghi
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni: conferenza internazionale il 10 e 11 ottobre
La Città metropolitana ospita in Sala Pistelli una conferenza dell’Università di Firenze. Evento gratuito e aperto alla cittadinanza. Come iscriversi
+ Condividi
Fonte foto Alessandra Cinquemani (Comune di Firenze)
La "Cavalcata Fantastica" di Depero in Palazzo Medici Riccardi - Notizie, foto e video
Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 una mostra a cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli
+ Condividi
Banner
'Felicità Metropolitane' a Firenze. Felicità e lettura: performance letterarie
Alessandra Mureddu presenta il suo primo romanzo dal titolo 'Azzardo', alla CiviCa Biblioteca di Calenzano, mercoledì 4 ottobre alle ore 18.30
+ Condividi
Locandina evento
Il marrone protagonista dell’ottobre di San Piero a Sieve
8, 15 e 22 ottobre al Parco Antonio Berti tornano i tradizionali appuntamenti della “Festa del Marrone”. Musica, mercatini, prodotti tipici e gastronomia per la festa dei marroni più vicina a Firenze
+ Condividi
 Il Rione San’Antonio (Ph. Vincenzo Ianniciello)
Il Rione San’Antonio vince la 97ª edizione della Festa dell’Uva di Impruneta
Il caldo non ha scoraggiato le migliaia di persone che hanno assistito Domenica 2 Ottobre alla 97ª edizione della Festa dell’Uva, un evento capace di unire in modo trasversale diverse generazioni. Il sindaco Riccardo Lazzerini annuncia l’avvio dell’inter per la candidatura della festa a Patrimonio Culturale Immateriale Unesco
+ Condividi
Locandina evento
Scandicci. Libera Università, venerdì 6.10 (ore 17, Castello Acciaiolo) la presentazione dei corsi 2023-2024
Organizzano Auser e Comune, i corsi in programma sono 24; dal 9 al 20 ottobre le iscrizioni per le attività del primo periodo novembre-gennaio, online su www.auserscandicci.org o presso la sede in via IV novembre
+ Condividi
Firenze Books - Giovanni Bettarini assessore al commercio e alle attività produttive del Comune di Firenze (Fonte foto da comunicato Lorenzo Somigli)
Firenze Books alla terza: dal 6-8 ottobre il festival delle librerie indipendenti all'Ippodromo del Visarno
Sorani: "Fare cultura crea condizioni per sviluppo". Bettarini: "Tra Firenze e la lettura un rapporto fortissimo". Bettini: "Librerie indipendenti sono presidi: ci aiutano a riscoprire la lettura". Meli: "Lieti che Firenze Books metta radici all'Ippodromo"
+ Condividi
Locandina
Rignano. Premio “Le Tre Corone d'Oro” 2023
Proposte di Concessione per il PREMIO LE TRE CORONE D'ORO
+ Condividi
gruppo
Empoli. “Ottobre Rosa 2023”, torna il mese dedicato alla prevenzione e alla lotta contro il tumore al seno
Tante le iniziative nei mesi di ottobre e novembre nell’Empolese Valdelsa e nel Valdarno Inferiore. Si comincia sabato 7 ottobre 2023 a Empoli
+ Condividi
Laboratorio aspettando Autumnia (Fonte foto Comune di Figline e Incisa Valdarno)
Figline e Incisa. Prosegue nel weekend la rassegna Aspettando Autumnia 2023. Focus su km zero, alimentazione e sport
Sabato 7 ottobre, protagoniste le biblioteche comunali: alla “Gilberto Rovai” il laboratorio per bambini sui mille usi del latte, mentre alla “Marsilio Ficino” si sfatano i falsi miti legati a fitness e alimentazione con @Informaconfede e la dott.ssa Prosperi. Domenica 8 sarà la “Giornata delle aziende agricole aperte” e del Mercato in piazza
+ Condividi
Riprendono le visite guidate gratuite ‘Tram-E-D’Arte’, alla scoperta della Firenze moderna e contemporanea lungo la tramvia
Ripartono le visite guidate lungo le due linee della tramvia T1 e T2, proposte da “Tram-E-D’arte” per Associazione Via Maggio
+ Condividi
Laboratori Mus.E (Fonte foto Mus.E)
L’inglese si impara al museo. in partenza i nuovi corsi di MUS.English
A partire dal 12 ottobre e per tutto l’anno scolastico torna MUS.English, il corso d’inglese nei musei fiorentini tenuto da insegnanti madrelingua che unisce arte e divertimento
+ Condividi
Sesto Mondo 2023, un mese di eventi per parlare di solidarietà e culture
L'intervento dell’assessora alle Politiche sociali Camilla Sanquerin
+ Condividi
Annalisa Castelli (Fonte foto Comune di San Casciano in Val di Pesa)
San Casciano. Donna e lavoratrice green. La prima mostra mercato dedicata all’imprenditoria femminile sostenibile
L’iniziativa si terrà sabato 7 e domenica 8 ottobre per le vie e le piazze del centro storico di San Casciano. Il sindaco Roberto Ciappi: “abbiamo organizzato un palcoscenico privilegiato per il lavoro femminile che mostra e adotta nel concreto una particolare attenzione verso i temi della sostenibilità”
+ Condividi
Eike Schmidt, Joana Vasconcelos, Demetrio Paparoni (Fonte foto Gallerie degli Uffizi)
Le grandi installazioni di Joana Vasconcelos agli Uffizi e Palazzo Pitti
La visionaria artista portoghese alle Gallerie si racconta attraverso tre delle sue più importanti opere: saranno esposte nella Tribuna degli Uffizi, nelle Sala Bianca e nella Sala di Bona di Palazzo Pitti
+ Condividi
Locandina
Da Vaglia alla Francia: Napoli per passione - la collezione della Fondazione De Vito in mostra
Venerdì 6 ottobre alla biblioteca comunale di Vaglia incontro promosso dal Comune e Fondazione De Vito, con assessore Nencini

+ Condividi
Arlecchino servitore del prodotto interno lordo (Fonte foto ufficio stampa Marco Mannucci)
Prima nazionale al Teatro Goldoni di Firenze 'Arlecchino servitore del prodotto interno lordo'
Nuovo spettacolo scritto da Filippo Renda, in scena con Antonio Fazzini, Margherita Galli, Vieri Raddi. Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023
Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 - ore 20,30. Teatro Goldoni - via Santa Maria, 15 - Firenze

+ Condividi
Fiera Ottobre
Al via la Fiera di Ottobre a Dicomano
Da oggi, mercoledì 4 ottobre, torna lo storico appuntamento autunnale
+ Condividi
pettirosso
Empoli. Arnovecchio, binocolo alla mano: “Birdgardening” e osservazione degli uccelli acquatici
Tutto pronto per la visita guidata a tema su prenotazione, domenica 8 ottobre 2023, dalle 9 alle 11
+ Condividi
San Salvi (Fonte foto da comunicato Fondazione Santa Maria Nuova Onlus)
Firenze, percorsi e iniziative culturali all'ospedale Santa Maria Nuova e San Salvi
Gli eventi in programma l'8 ottobre per la Giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani. Chiusura prenotazioni 6 ottobre
+ Condividi
I sabati dell’acqua
Calenzano. Tornano “I Sabati dell’acqua”, dal 14 ottobre laboratori e letture a CiviCa
In calendario sei incontri rivolti ai bambini con il sostegno di Publiacqua
+ Condividi
locandina aperture
Fiesole. "Museo Bandini 1913-2023": aperture straordinarie e visite guidate per festeggiare i 110 anni del Museo.
Per tutto il mese di ottobre, ogni venerdì apertura serale e visite guidate: l’iniziativa del Comune e dei Musei di Fiesole.
+ Condividi
locandina
Bagno a Ripoli. Spegnere il cellulare, riscoprire le connessioni umane a Bagno a Ripoli due giorni di giochi senza il telefonino

Sabato 7 e domenica 8 ottobre l’iniziativa “Connessioni in gioco” promossa dal Comune con la partecipazione di Custodi Digitali per rimettere al centro le relazioni tra genitori e figli e riflettere sulla dipendenza dalla tecnologia

+ Condividi
Cittadini emeriti (Fonte foto Comune di Greve in Chianti)
Cittadini emeriti di Greve in Chianti. Il Comune ha conferito il riconoscimento al motociclista Gianluca Dilaghi, allo chef Tommaso Mazzei, al campione paralimpico Stefano De Mitri e allo studioso di tradizioni popolari Alessandro Bencistà
Premiati i grevigiani doc che contribuiscono al percorso di affermazione nel mondo del territorio chiantigiano. Il sindaco Paolo Sottani e l’assessore alla Cultura Giulio Saturnini hanno consegnare targa e pergamena ai quattro premiati in piazza Matteotti
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto