Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Cartina
Notiziario della viabilità di giovedì 17 luglio 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze

+ Condividi
Foto di Antonello Serino - Met Ufficio Stampa
Sinergia bipartisan per l'approvazione del nuovo Regolamento dei lavori del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze
Sara Funaro: "Frutto del lavoro congiunto di tutti i capigruppo, della presidente della seconda commissione e degli uffici". Le dichiarazioni dei capigruppo Armentano e Scipioni
+ Condividi
Foto di Antonello Serino - Met Ufficio Stampa
Collegio dei Revisori dei Conti della Metrocittà: Stefano Pozzoli confermato presidente
Enrico Motroni e Fabrizio Mascarucci i componenti di designazione prefettizia
+ Condividi
Sara Funaro (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Ex Gkn. La Città Metropolitana di Firenze nel Consorzio pubblico per la Piana - Comunicato e video
Con il 10 per cento delle quote. Sara Funaro "Un altro tassello importante per il lavoro". La delibera illustrata da Nicola Armentano: https://youtu.be/buHQGHSZoGk
+ Condividi
Sara Di Maio (foto di Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Approvate all’unanimità le spese sostenute dalla Città Metropolitana per gli effetti meteo di metà marzo in Mugello, Valdisieve e Valdarno
La consigliera delegata Sara Di Maio: “37 interventi in votazione ma in verità le emergenze gestite dalla Metrocittà sono state molte di più"
+ Condividi
Nuoto, i complimenti della Città Metropolitana di Firenze a Ginevra Taddeucci
Armentano: "Ancora una volta sacrifici e tenacia vincono. Ti aspettiamo in Palazzo Medici Riccardi"
+ Condividi
Un momento della presentazione (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Wonderful! Art Research Program 2nd edition Maria Manetti e Jan Shrem Foundation - Galleria fotografica
“Un progetto che unisce cultura contemporanea, ricerca artistica e promozione dei territori" ha dichiarato Claudia Sereni, consigliera delegata alla cultura della Città Metropolitana
+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
Aperte le iscrizioni agli eventi formativi di DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino
Oltre 150 gli eventi fra workshop e seminari del Programma Scientifico, al Quartiere Fieristico di Riva del Garda

+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
Signa. Ieri la cerimonia a Villa Alberti di incoronazione del Marzocco di Signa
Il sindaco Giampiero Fossi: “Rinnovati i secolari legami storici e culturali con la Città di Firenze”
+ Condividi
Via dei Gelsi (Fonte foto comunicato Comune di Calenzano)
Calenzano. Rimossi i veicoli e i rifiuti abbandonati nel parcheggio in via dei Gelsi
Sono 14 i mezzi rimossi, in 8 casi è stato necessario risalire ai curatori di imprese in procedura fallimentare
+ Condividi
A1 Milano-Napoli, chiusa la stazione di Calenzano, in entrata e in uscita
Nelle tre notti di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio, con orario 22:00-6:00
+ Condividi
Fondo affitti 2025, esteso l’orario di assistenza telefonica all’Unione
Empolese Valdelsa. Fondo affitti 2025, esteso l'orario di assistenza telefonica all'Unione
Aiuto per chi non ha strumentazione digitale per effettuare la richiesta tramite SPID/CNS/CIE. Rimangono attivi gli sportelli sui territori di assistenza a distanza
+ Condividi
.
Illumina, il Comune di Empoli vince 200mila euro per una nuova area sportiva
Tre le alternative proposte, che saranno decise dalla commissione di valutazione
+ Condividi
Contributo idrico integrativo: online la graduatoria definitiva
Figline e Incisa. Contributo idrico integrativo: online la graduatoria definitiva
220 gli ammessi al beneficio, 20 gli esclusi. Gli importi dovuti (pari ad oltre il 69% della spesa sostenuta nel 2024 da ciascun beneficiario) saranno erogati direttamente in bolletta
+ Condividi
Regione. Pianificazione: programmazione negoziata in aiuto agli Enti locali e per sviluppo equilibrato dei territori
La commissione Bilancio del Consiglio regionale licenzia a maggioranza la proposta di legge di iniziativa del consigliere Pd Gianni Anselmi
+ Condividi
Anziani (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Caldo, Medici Firenze: “Dal monitoraggio dei fragili alla messa in sicurezza delle case, servire piano strutturato e stabile”
L'appello dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze a istituzioni e Terzo Settore: “Non possiamo affrontare il problema solo inseguendo le allerte meteo”
+ Condividi
Fa sx Sindaco Falchi Presidente Perini e Vicesindaca Pecchioli (Fonte foto Publiacqua)
L'acquedotto di Sesto Fiorentino è potenziato
Meno perdite, meno consumi energetici, servizio più sicuro per le zone alte
+ Condividi
A1 Milano-Napoli: aggiornamento al programma delle chiusure notturne
dalle 21:00 di giovedì 17 alle 5:00 di venerdì 18 luglio
+ Condividi
Rifiuti, i servizi porta a porta spostati alle ore serali
Rifiuti, i servizi porta a porta spostati alle ore serali. Alia Plures: nuove misure contro le ondate di calore per garantire la protezione del personale operativo
Le novità entreranno in vigore il 21 luglio e proseguiranno fino al 31 agosto. Per gli utenti non cambiano le modalità e i calendari di esposizione
+ Condividi
Rinnovato il protocollo d'intesa tra la Banca d’Italia e la Guardia di Finanza
L’obiettivo è di rendere ancora più efficaci l’attività di vigilanza bancaria e finanziaria e il contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo
+ Condividi
.
Il Comune di Empoli aderisce all’Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile
A partire da giovedì 17 luglio 2025, il Comune comincia a utilizzare questa piattaforma, unica e centralizzata, per la formazione di atti di stato civile in modalità digitale dismettendo definitivamente il sistema cartaceo
+ Condividi
.
Empoli. Sottopasso di via dei Cappuccini, proseguono i lavori di sostituzione delle canalette delle acque piovane
Le operazioni cominceranno lunedì 21 luglio 2025 e dureranno l’intera giornata. Per quanto riguarda la viabilità ne verrà attuata una alternativa. I dettagli
+ Condividi
logo
Cot, case, ospedali comunità: sindacati pensionati testano servizi e indicano migliorie
Primo bilancio sul progetto di partecipazione ed ascolto che ha coinvolto le tre sigle sindacali confederali
+ Condividi
Assistenza pediatrica per i Comuni di Montemurlo e Prato
A fine luglio cesseranno i due Pediatri titolari nell'ambito Montemurlo-Prato, entrambi con lo studio a Montemurlo e con una prevalenza di pazienti residenti a Montemurlo, i dottori Lucia Prato e Angelo Giuseppe Prete
+ Condividi
La sindaca Funaro alla presentazione del riallestimento museo dei marmi - Foto di Antonello Serino MET - Ufficio Stampa
Palazzo Medici Riccardi: nuovo allestimento per il Museo dei Marmi e per la prima sala del percorso archeologico - Galleria Fotografica e Video
Curato da Fondazione MUS.E in e finanziato dalla Direzione Cultura della Città Metropolitana di Firenze. L'evento inaugurale alla presenza della Sindaca Sara Funaro
+ Condividi
Allevi (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Regionale di Trenitalia: treni straordinari per il "Musart Festival"
Concerto del 19 luglio Giovanni Allevi, 26 luglio concerto Manu Chao per facilitare la mobilità dei partecipanti di rientro in direzione Firenze
+ Condividi
Nino D’Angelo (Foto Virginia Bettoja - Fonte Musart Festival ufficio stampa Marco Mannucci)
Nino D’Angelo inaugura il Musart Festival Firenze 2025 nel secolare Parco Mediceo di Pratolino: in arrivo Diodato, Allevi e Orchestra, Vecchioni, Gatti Mézzi, Manu Chao
Gold package con buffet e visite guidate al parco. Viabilità, parcheggi, navette: tutte le info. Giovedì 17 luglio 2025 ore 21,15
Parco Mediceo di Pratolino – via Fiorentina 276 – Firenze

+ Condividi
Diodato in concerto (fonte foto da comunicato stampa)
Diodato in concerto al Musart Festival Firenze 2025
Venerdì 18 luglio 2025 ore 21,15 Parco Mediceo di Pratolino – via Fiorentina 276 – Firenze
+ Condividi
Locandina evento
Musart: come raggiungere il Parco di Pratolino per i concerti
Indicazioni per gli spostamenti, parcheggi e viabilità alternativa
+ Condividi
La locandina
San Casciano. Machiavellerie 2025. Intellettuali, politica e potere al centro della quarta edizione del Festival dedicato al pensiero e all’opera del grande pensatore
Il primo Festival italiano che attualizza le riflessioni e le intuizioni del padre fondatore della scienza politica moderna si terrà a San Casciano in Val di Pesa dal 6 al 9 novembre 2025. Il sindaco Roberto Ciappi: “Il nostro è un palcoscenico privilegiato che mira a creare nuove occasioni di riflessione, scambio e confronto, aperte al coinvolgimento e alla partecipazione attiva della nostra comunità e del pubblico di ogni età”
+ Condividi
Palazzo Medici Riccardi, testimonianze archeologiche (Fonte foto comunicato Mus.E)
Notti dell’archeologia 2025: visite guidate serali al Museo Stefano Bardini e a Palazzo Medici Riccardi
Il 14 e il 22 luglio due serate per scoprire i volti meno conosciuti dei due musei, in occasione dell'iniziativa regionale Notti dell’archeologia
+ Condividi
Biblioteca Moreniana - Foto di Antonello Serino - Met Ufficio Stampa
Chiusura temporanea delle consultazioni alla Biblioteca Moreniana
Per tutto il mese di luglio sarà comunque visitabile l'esposizione dedicata a Giovan Battista Foggini
+ Condividi
.
Empoli. “Adotta una Poltrona”, nuova cerimonia di ringraziamento ai sostenitori del teatro il Ferruccio
Il momento istituzionale si svolgerà nella sala consiliare al primo piano del palazzo Municipale di via del Papa, 41, alla presenza del sindaco Alessio Mantellassi, dell’assessore Matteo Bensi e del presidente del Comitato, Alessandro Torcini
+ Condividi
Coro di voci bianche dell’Accademia del Maggio (Foto Muchele Monasta - Fonte Maggio Musicale Fiorentino)
Estate al Maggio. In cartellone una delle più celebri composizioni del Novecento: i “Carmina Burana” di Carl Orff. Versione per soli, due pianoforti e percussioni, Coro e Coro di voci bianche
Sabato 19 luglio alle ore 21 la suggestiva Cavea del Maggio s’illumina per l’ultimo appuntamento della Stagione Estiva 2025. Sul podio, alla guida del Coro del Maggio Musicale Fiorentino e del Coro di voci bianche dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino il maestro Lorenzo Fratini. Voci soliste della serata Marina Fita Monfort; Antonio Mandrillo e Hae Kang
+ Condividi
Ospiti (fonte foto comunicato stampa)
Teatro delle Donne 2025. Anteprima Avamposti Teatro Festival, due spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 alle ore 21 Il Teatro delle Donne con "Ospiti" (di e con Carlina Tora e Aldo Gentileschi); lunedì 21 luglio 2025 alle ore 21 Laboratori Permanenti con "Messico e Nuvole" (di e con Caterina Casini). Gli spettacoli sono a ingresso libero alla Limonaia di Villa Vogel, via delle Torri, 23 - Firenze

+ Condividi
Multiscena illumina il borgo di Vinci, due spettacoli in piazza Masi
Multiscena illumina il borgo di Vinci, due spettacoli in piazza Masi
Alla XXVIII edizione ospiti Roberto Mercadini e il duo Cassi-Brizzi.
+ Condividi
locandina
Firenze. Da lunedì 14 luglio al via La Gaberiana 2025
Dal 14 al 17 luglio quattro giorni di incontri e musica, con la direzione artistica di Andrea Scanzi, animeranno l’Estate fiorentina
+ Condividi
.
Empoli. “Noche cubana”, scattano i divieti di vendita, somministrazione, consumo e detenzione di bevande in vetro o lattine e di detenzione e utilizzo di bombolette spray
Le disposizioni entreranno in vigore dalle 20 del giorno 17 luglio fino alle 2 del giorno 18 luglio 2025 e interesseranno l’area del centro storico cittadino dove si svolgerà la manifestazione. I dettagli dell’ordinanza
+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
A Palazzo Pitti il ‘900 in 40 abiti da sogno: nuovo allestimento al Museo della Moda
Nove sale appena inaugurate (con molti capi mai esposti fino ad oggi) raccontano gli stili dello scorso secolo dal Charleston degli anni Venti agli scintillanti anni Ottanta di Enrico Coveri, passando per le creazioni mozzafiato di Elsa Schiaparelli, Yves Saint Laurent, Pierre Cardin e Roberto Capucci
+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
Orchestra da Camera Fiorentina, prima tournée in Cina. Da Nanchino e Shanghai: dal 18 luglio nove concerti nel segno della musica da film e della tradizione italiana
Il direttore Lanzetta: "Ci aspettano teatri da migliaia di posti, entusiasmo per la musica italiana ogni volta che varchiamo i confini"
+ Condividi
Il Cammino di don Milani, programma dell’incontro nel Parco di Pratolino
"Il Cammino di Don Milani", piedi a terra e testa fra le nuvole
Domenica 21 settembre 2025, dalle 17 alle 20.30, nel Parco Mediceo di Pratolino
+ Condividi
Trattori storici e aratura in notturna
La 28° Esposizione dei Trattori d'Epoca di Cerreto Guidi si terrà sabato 19 e domenica 20 luglio.

+ Condividi
la locandina
Castelfiorentino: La Visibilità ad ogni costo, “questione di share” alla rassegna di Teatro “L’Oria d’Aria”
Giovedì 24 luglio (ore 21.15) secondo appuntamento della rassegna, che si svolge nei giardini ex Arena (via XX settembre). Ingresso gratuito.

+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
Greve in Chianti. Studenti in visita al Castello di Verrazzano, accolti e guidati dal proprietario Luigi Cappellini, alla scoperta del loro eroe, protagonista del fumetto realizzato in classe
Gli assessori Monica Toniazzi e Giacomo Amalfitano: “Lavoreremo in modo da incentivare l’attività interdisciplinare che stimola inclusione e spirito di collaborazione, promuove competenze trasversali e favorisce un ambiente solidale”
+ Condividi
.
Nuovo appuntamento con “Il Mercatale in Empoli” nel mese di luglio
La vetrina della qualità in bella mostra, sabato 19 luglio 2025, in via Bisarnella, dalle 8 alle 13, lato parco Mariambini
+ Condividi
Festa del Patrono e solidarietà, raccolti 1500 euro per tre associazioni del territorio
Il ricavato della cena in piazza del 29 giugno scorso consegnato alle realtà benefiche “Un Petalo per Margherita”, “Un sorriso per Francesco” e progetto per il “Durante e Dopo di noi” a Grassina
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto