Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Inaugurazione strada tra Lutirano (in Toscana) e Tredozio (FC), crollata nel maggio 2023 a causa del maltempo (fonte foto Regione Emilia Romagna)
Viabilità. Finiti i lavori al by-pass di Lutirano - Video
Nel comune di Marradi. Infrastruttura importante per i collegamenti tra Toscana ed Emila Romagna. Inaugurato, venerdì 20 giugno, il nuovo tratto di strada il nuovo tratto di strada con Di Maio, Triberti, Ravagli e i Presidenti Giani e De Pascale
+ Condividi
Viabilità
Notiziario della viabilità di venerdì 20 giugno 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Mugello (Sp 42 di Luco o del Bagnone)
+ Condividi
 Foto di Antonello Serino - Met Ufficio Stampa
Consiglio Metropolitano di Firenze convocato mercoledì 25 giugno alle ore 9
Presso la Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi
+ Condividi
Terminate le caditoie sul Ponte sull’Arno di Matassino. Oggi la chiusura dei lavori anche sul marciapiede
Gli interventi eseguiti senza intaccare la circolazione veicolare, se non nei brevi momenti di carico/scarico materiali e passaggio mezzi. Istituito il senso unico alternato
+ Condividi
Palazzo Medici Riccardi
Metrocittà Firenze, bando di concorso per sei ingegneri
La scadenza per la presentazione delle domande entro le 19 del 25 giugno 2025
+ Condividi
Logo Città Metropolitana di Firenze
Polimoda. Avviso Metrocittà Firenze per designazione componente nel Consiglio di Amministrazione
Il termine ultimo per la presentazione della domanda (esclusivamente in forma digitale) entro il giorno venerdì 20 giugno 2025 alle ore 23.59
+ Condividi
Firenze Fiera: approvato il Piano di Rilancio e Sviluppo 2025-2028
Il Consiglio di Amministrazione di Firenze Fiera ha approvato il Piano di Rilancio e Sviluppo 2025-2028, che prevede un aumento di capitale per 6.350.000 di euro
+ Condividi
Regione. Mazzeo: possibile declassamento della Fondazione Teatro Toscana è fatto grave e senza precedenti
Il presidente del Consiglio regionale: "Nessuna fedeltà politica potrà mai valere più della libertà culturale. E questa libertà, noi la difenderemo con determinazione"
+ Condividi
foto
Rignano. Centro "L'Aquilone": i lavori entrano nella fase finale
Sopralluogo del Sindaco e della Giunta al cantiere: interventi in linea con il cronoprogramma
+ Condividi
Nominato il Cda della Fondazione Ginori
Sindaco Falchi: “Ignorate nostre richieste e correttezza istituzionale, valuteremo atti conseguenti”
+ Condividi
Conferenza stampa Regione Toscana ‘Puliamo il mondo’, il 5 luglio un’edizione speciale per i fiumi Rovigo e Santerno
‘Puliamo il mondo’, il 5 luglio un’edizione speciale per i fiumi Rovigo e Santerno
Un’edizione speciale di ‘Puliamo il mondo’ dedicata alle sponde dei fiumi Rovigo e Santerno si terrà sabato 5 luglio. Ad organizzarla Legambiente e Regione Toscana, in collaborazione con i Comuni di Palazzuolo sul Senio e Firenzuola (Fi)
+ Condividi
Assunti tre nuovi dipendenti in Comune (Fonte foto Comune di Signa)
Signa. Assunti tre nuovi dipendenti in Comune
Il sindaco Giampiero Fossi: “Benvenuti in squadra, al lavoro, tutti insieme, per rendere più spedita ed efficiente la nostra Amministrazione comunale”
+ Condividi
tampone per il coronavirus (fonte foto Regione Toscana)
Coronavirus, 18 nuovi casi e 5 decessi negli ultimi sette giorni
Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 18 nuovi casi di Covid-19: 11 confermati con tampone molecolare e gli altri 7 con test rapido
+ Condividi
.
Empoli. Muro per la sicurezza idraulica di Tinaia, tratto interrotto per 4 mesi
I lavori commissionati dalla Regione a tutela dell'abitato e delle frazioni vicine.
Da lunedì 23 giugno 2025 fino al 20 ottobre 2025 entreranno in vigore alcune modifiche a sosta e transito in via della Tinaia


+ Condividi
logo
Alia spa. 20 giugno, sciopero generale per l’intera giornata
Garantiti i servizi essenziali nel settore ambientale
+ Condividi
A1 Milano-Napoli. Chiusa per una notte l'uscita della stazione di Firenze Impruneta
Dalle 22 di venerdì 20 alle 6 di sabato 21 giugno in uscita per chi proviene da Roma. Uscita alternativa stazione di Firenze sud
+ Condividi
Alia, chiusura cassonetti lungo il percorso della manifestazione
Alia. Firenze, chiusura temporanea dei cassonetti lungo il percorso della manifestazione di venerdì 20 giugno
Provvedimenti in vigore fino a cessate esigenze nelle aree interessate dal corteo
+ Condividi
“Le avventure del Signor CBMV” di nuovo in lizza per lo Smartphone d’Oro 2025
“Le avventure del Signor CBMV” di nuovo in lizza per lo Smartphone d’Oro 2025
La web serie che spiega il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno torna tra i candidati del primo premio italiano dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche ideato e curato dall’Associazione PA Social
+ Condividi
Eventi Reggello
Reggello: un ricco programma di eventi tra teatro, sport, cultura e tradizione
Da giovedì 19 a domenica 29 giugno, il territorio reggellese si anima con la presenza di numerosi appuntamenti culturali e non solo
+ Condividi
Ondate di calore, ecco i primi 44 rifugi climatici di Firenze
Biblioteche e parchi ombreggiati e con acqua fresca per ripararsi dal caldo, elenco consultabile anche sul web. Galgani: “Mappati i luoghi di ristoro sulla scia delle grandi città europee”. Sparavigna: “Una mappa geolocalizzata online rapida e semplice: la tecnologia al servizio di chi vive Firenze"
+ Condividi
.
Empoli. Gattile municipale, all’appello dei volontari alla cittadinanza per prendersi cura dei cuccioli, si uniscono anche i Comuni
L’assessora Laura Mannucci: “La comunità ha dimostrato grande sensibilità su questo tema e ringrazio chiunque si metterà a disposizione”
+ Condividi
Locazioni turistiche brevi, rilasciata la prima autorizzazione
Si tratta di un’attività non imprenditoriale nel Quartiere 3; Vicini: “Un passaggio molto importante, l’autorizzazione si ottiene solo rispettando precise regole per la sicurezza, l’adeguatezza e la dignità delle strutture, per misure minime degli appartamenti; uno strumento concreto anche per contrastare l’abusivismo, l’evasione fiscale e più in generale sanzionare chi non opera secondo le regole”
+ Condividi
Sesto Fiorentino (Firenze). Maltratta la madre per futili motivi, intervenuta la Compagnia Carabinieri di Signa
Italiano di 52 anni è stato arrestato in flagranza del reato di maltrattamenti in famiglia
+ Condividi
Rignano sull'Arno (Firenze). Derubano anziana al supermercato e prelevano mille euro con il bancomat appena rubato: denunciate due donne dai Carabinieri di Rignano sull'Arno
Fermate per un controllo a causa del loro atteggiamento sospetto da un Carabiniere della locale Stazione libero dal servizio
+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
Vigili del Fuoco. Esercitazione Dante sull'autostrada A1 - Panoramica nel tratto tra Barberino di Mugello e Roncobilaccio all'interno della galleria Citerna
Simulazione di un incidente stradale per testare il flusso delle comunicazioni tra le sale operative degli enti coinvolti
+ Condividi
Il gruppo di discenti con il dott. Facchiano e il dott. Quartararo al centro (Foto da comunicato Ausl Toscana Centro)
Chirurgia mininvasiva delle ernie, a Santa Maria Nuova chirurghi da tutta Italia
Nell’ospedale più antico del mondo, le tecniche del futuro spiegate in un workshop sul trattamento dei difetti della parete addominale
+ Condividi
Sesto Fiorentino. Chiusi di notte gli svincoli della A11 tra il 24 e il 26 giugno
Tra il 24 e il 25 giugno in direzione Firenze e tra il 25 e il 26 giugno in direzione mare, con orario 22:00/06:00
+ Condividi
Scatta la chiusura del ponte di via Nannucci a San Mauro a Signa (Foto da comunicato Comune di Signa)
Gravi criticità strutturali: scatta la chiusura del ponte di via Nannucci a San Mauro a Signa
Predisposta l’ordinanza di chiusura immediata del ponte di via Nannucci a San Mauro a Signa, tra Campi Bisenzio e Signa
+ Condividi
Un momento della conferenza stampa (Fonte foto Comune di Fucecchio)
Intrecci di Rotte - Festival culturale a Fucecchio
Venerdì 4 e sabato 5 luglio tante iniziative che coinvolgeranno piazza Montanelli e le vie del centro
+ Condividi
Un momento della conferenza stampa (Foto da comunicato Comune di Fucecchio)
Estate a Fucecchio – Magia sulla Città
Dal 20 giugno al 7 settembre tanti eventi culturali, concerti, incontri, escursioni e shopping sotto le stelle abbracceranno il centro storico e le frazioni
+ Condividi
Il convegno sulla moda in Palazzo Medici Riccardi
Crisi della moda e del tessile, confronto a Firenze: "Nuovi mercati e misure europee per affrontare la crisi"
Le indicazioni emerse in un convegno promosso in Palazzo Medici Riccardi. Gli interventi di Funaro e Nardella
+ Condividi
Locandina evento
Concerto gratuito di Viola, Violini, Violoncello con il Quartetto Laetatis
Venerdì 20 giugno alle ore 17 in Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi
+ Condividi
“Capraia Medievale 1249: l’assedio al Castello” - Avviso di conferenza stampa
Mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 12, a Firenze, presso la Sala stampa Oriana Fallaci di Palazzo Medici Riccardi. Ingresso da via Ginori 8
+ Condividi
Alessandro Carbonare (crediti foto Orchestra da Camera Fiorentina)
Alessandro Carbonare solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Il grande clarinettista ospite del primo appuntamento estivo a Palazzo Medici Riccardi
Primi appuntamenti venerdì 20 e sabato 21 giugno 2025 alle ore 21 nel Cortile delle Colonne di Palazzo Medici Riccardi - via dei Ginori, 2 - Firenze. Il programma degli eventi. Prevendite online
+ Condividi
Giovan Battista Foggini Architetto e scultore granducale - Palazzo Medici Riccardi (Foto Nicola Neri da comunicato Mus.E)
Giovan Battista Foggini. Percorsi e attività per la mostra in Palazzo Medici Riccardi
Nei weekend visite guidate per adulti, un laboratorio che insegna ai bambini come realizzare una scultura e percorsi sulle orme dell’artista, in giro per la città
+ Condividi
Fonte foto Biblioteca Moreniana
"Giovan Battista Foggini, 10/04/25 – 30/07/25"
In occasione della Mostra, le Biblioteche Riccardiana e Moreniana apriranno le loro sale ai visitatori
+ Condividi
Fochi di San Giovanni il 24 giugno: al via le celebrazioni del patrono della città
Il programma organizzato dalla società di san Giovanni Battista in collaborazione con il Comune di Firenze
+ Condividi
Autolinee Toscane. Firenze, modifiche del TPL per San Giovanni
Autolinee Toscane. Firenze, modifiche del TPL per San Giovanni
Martedì 24 Giugno – Santo Patrono della Città di Firenze. Dalle 11.00 modifiche a molte linee urbane per consentire il Corteo del Calcio Storico, la finale del Torneo e lo spettacolo de “I fochi”
+ Condividi
Locandina Cinema nel Chiostro
Il grande cinema torna a Sant’Orsola
La sesta edizione di Cinema nel Chiostro, a cura dello Spazio Alfieri in collaborazione con Museo Sant'Orsola, si svolgerà dal 30 giugno al 7 settembre 2025 ogni sera alle 21.30
+ Condividi
sindaco Giampiero Fossi evento Castruccio
Entrano nel vivo gli appuntamenti per il settimo centenario della conquista del Castello di Signa
Il sindaco Giampiero Fossi: “Sabato prossimo giornata campale: al Palagetto sarà ribattuto il “Castruccino” grazie alla Zecca di Lucca e si terrà il Palio straordinario degli Arcieri”
+ Condividi
Consigliera Claudia Sereni e Ambasciatore Giapponese (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Mazda apre a Firenze l’Expo nazionale delle “Eccellenze Italiane” - Galleria Fotografica e video
Al via a Firenze l’Expo “Eccellenze Italiane”: un viaggio tra artigianalità e innovazione nella storica Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze. Oltre cinquanta i manufatti esposti che incarnano i valori universali dell’arte manifatturiera. La mostra aperta al pubblico dal 12 al 24 giugno 2025
+ Condividi
Motomondiale: navette straordinarie per il Mugello Circuit
Autolinee Toscane. Motomondiale: navette straordinarie per il Mugello Circuit
Sabato 21 e domenica 22 giugno servizi potenziati per l’evento. Collegamenti aggiuntivi di bus dalle due stazioni ferroviarie di Borgo San Lorenzo e di San Piero a Sieve fino all’area dell’impianto. Previsto un eccezionale afflusso di spettatori soprattutto domenica, giorno della gara
+ Condividi
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Rievocazione moto d’epoca a Impruneta il 22 giugno: un viaggio tra storia e territorio
Evento dedicato agli appassionati di moto d’epoca con raduno, visite e mostre nelle piazze di Impruneta.
+ Condividi
Marionette raffiguranti San Giovanni, Console Flavio Gallicano e San Paolo, realizzate dalle studentesse e dagli studenti del corso di Teatro di figura  (fonte foto comunicato stampa)
In scena all’Accademia di Belle Arti una delle ultime opere teatrali di Lorenzo il Magnifico
Giovedì 19 e venerdì 20 giugno, ore 17. Ingresso libero e gratuito
+ Condividi
Festa della Musica
Cerreto Guidi aderisce alla Festa della Musica
Sabato 21 e Domenica 22 giugno esibizioni in biblioteca e in piazza Desideri
+ Condividi
Orsanmichele_Musei del Bargello_©NicolaNeriWEB32_1NIK3279 (fonte foto comunicato stampa)
La Festa della Musica torna ai Musei del Bargello
In occasione della trentunesima edizione dell’evento, sabato 21 giugno, al Museo Nazionale del Bargello, Museo di Casa Martelli, Museo di Palazzo Davanzati e Complesso di Orsanmichele, sarà protagonista la musica
+ Condividi
.
La 1000 Miglia passa da Empoli, orari e programma dell'attesa tappa. Per il weekend tanti eventi con Empoli Classic - Passione & Motori
Venerdì 20 giugno il tanto atteso passaggio della carovana di auto storiche. Nel resto del weekend auto e moto raduni, con 'campo base' a piazza Gramsci
+ Condividi
piviale Giovanni Paolo II@Leonardo Salvini(2)
Prato, Museo del Tessuto presenta "Veste di Luce. Il manto giubilare di Giovanni Paolo II"
Dal 19 giugno al 21 settembre 2025, per celebrare il suo cinquantesimo anniversario e il Giubileo 2025 in corso, il Museo del Tessuto di Prato espone al pubblico la replica autentica del manto di Giovanni Paolo II indossato per l’apertura della Porta Santa al Grande Giubileo del 2000
+ Condividi
Estate agli Uffizi, quest’anno arrivano le visite speciali per gli under 30 con le storie degli artisti (foto da comunicato Gallerie degli Uffizi)
Estate agli Uffizi, quest'anno arrivano le visite speciali per gli under 30 con le storie degli artisti
“R-estate con l’arte!” ecco le attività per famiglie curate dal museo insieme a Unicoop Firenze: nel 2025 anche una nuova proposta culturale per i giovani
+ Condividi
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Impruneta celebra le chiese storiche con una mostra fotografica
Dal 19 al 28 giugno 2025 il Loggiato del Pellegrino ospita un viaggio tra le antiche pievi e i suggestivi paesaggi del territorio, grazie agli scatti di due autori.
+ Condividi
Il gattile di Empoli cerca volontari, anche Vinci si unisce all’appello
Il gattile di Empoli cerca volontari, anche Vinci si unisce all’appello
Insieme alle altre amministrazioni dell’Empolese Valdelsa.
+ Condividi
locandina
Per la rassegna Felicità Metropolitane, presentazione di "Il talento della Rondine", di Matteo Bussola, mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 18.30 presso la Biblioteca delle Oblate
L’Associazione culturale La Nottola di Minerva ETS propone la nona edizione della rassegna, con il patrocinio della Città Metropolitana e la collaborazione del Comune di Fiesole e di Tram di Firenze S.p.A
+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
Al via la sesta edizione di SITE DANCE rassegna di danza itinerante, con la direzione artistica Simona Bucci e Marika Errigo
Dal 21 giugno al 27 settembre la danza contemporanea invade parchi, ville e luoghi di grande fascino storico e museale a Firenze e dintorni
+ Condividi
Barberino Tavarnelle. Al via il XXXVI Tignano Festival. Pace, ambiente e giornalismo di inchiesta nel Castello di Tignano
Otto appuntamenti, dal 27 giugno al 20 luglio, con la partecipazione di illustri ospiti del mondo culturale tra cui Alessandro Bergonzoni, Sabrina Giannini, Sigfrido Ranucci e omaggi a Pier Paolo Pasolini, Giulietto Chiesa e Rino Gaetano. Il sindaco David Baroncelli: “La longevità di questo evento si deve al senso di comunità che caratterizza e qualifica il nostro territorio ed in particolare al gruppo di residenti che dal 1987 con passione e determinazione ha dato vita ad uno straordinario esempio di volon
+ Condividi
Orchestra dei ragazzi della Scuola di Musica
Fiesole celebra l’eccellenza nella formazione musicale
Sabato 21 giugno al Teatro Romano la cerimonia di consegna del Premio Abbiati, Premio Abbado e Premio Luigi Berlinguer – Trinity College London
+ Condividi
Calenzano Estate
Dal 29 giugno al via Calenzano Estate, ricco cartellone di eventi gratuiti
Coinvolti vari luoghi cittadini. In programma teatro, musica, cinema, spettacoli per bambini
+ Condividi
Firenze. Ex Meccanò, al via la procedura per la coprogrammazione della nuova porta di ingresso al Parco delle Cascine
La vicesindaca Galgani: “Disegnamo il futuro dello chalet insieme al terzo settore. Qui vogliamo attività culturali e sportive per tutti”
+ Condividi
Locandina Il Palazzo Suona - Il Trillo Scuola di Musica e Arte Aps in concerto nella Sala degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi
Il Palazzo Suona. Il Trillo Scuola di Musica e Arte Aps in concerto nella Sala degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi
Venerdì 4 luglio alle ore 17. Ingresso, gratuito fino ad esaurimento posti, da via Cavour 9 Firenze
+ Condividi
Come gli uccelli (Ph Giuseppe Distefano - Fonte comunicato Fondazione Teatro della Toscana)
Il Teatro della Toscana presenta la stagione 2025/2026
Il Teatro della Pergola e il Nuovo Rifredi Scena Aperta a Firenze e il Teatro Era a Pontedera, progetto che rispecchia l’idea di un teatro aperto e accessibile
+ Condividi
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Impruneta, confronto tecnico costruttivo con i cittadini di Baruffi
Incontro tra amministrazione comunale, tecnici e residenti per affrontare criticità locali e sviluppare nuove progettualità condivise per il futuro della frazione
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto