Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Luca Giordano Maestro barocco a Firenze (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Mostre. "Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze"
A cura di Riccardo Lattuada, Giuseppe Scavizzi e Valentina Zucchi, dal 30 marzo al 5 settembre 2023, in Palazzo Medici Riccardi. Nardella: "Maestà regale che suscita meraviglia e attrazione"
+ Condividi
Notiziario della viabilità
Notiziario della viabilità di giovedì 30 marzo 2023
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità sulla Sgc Firenze-Pisa-Livorno e nel Valdarno (Sp 18 braccio di San Clemente)
+ Condividi
Consigliere delegato alla Mobilità Francesco Casini (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Tpl in Val di Bisenzio
Via libera del Consiglio della Metrocittà di Firenze su proposta del consigliere delegato alla Mobilità Francesco Casini
+ Condividi
Ponte sull'Arno a Figline Incisa. Ispezioni e verifiche fino al 31 marzo
In orario dalle 9 alle 16. Modifica temporanea della circolazione, con senso unico alternato
+ Condividi
EcoPark, dal 3 aprile 2023 via alla fase di demolizione del fabbricato esistente
Empoli. EcoPark, dal 3 aprile 2023 via alla fase di demolizione del fabbricato esistente
Si comincia dal blocco centrale per poi proseguire con i lati della 'U' che saranno demoliti uno alla volta. Per il completamento dell'intervento serviranno circa due mesi
+ Condividi
Lavori sull’argine (Fonte foto Regione Toscana)
Territorio, la Regione programma investimenti per 41 milioni di euro
Serviranno ai Comuni per la messa in sicurezza del territorio, degli edifici scolastici, per opere di rigenerazione urbana e per altri interventi strategici
+ Condividi
Flashmob consiglieri comunali alveo Pesa
Torrente Pesa: il Consiglio comunale di Montelupo, con una mozione votata all’unanimità pone nuova attenzione su siccità, valori climatici, ambientali e del paesaggio
I consiglieri con questo atto danno risposta anche all’appello dei bambini delle elementari che avevano organizzato il flashmob in difesa del ghiozzo di ruscello sulla riva del torrente
+ Condividi
Tampone
Coronavirus, 169 nuovi casi. Nessun decesso
Sono 141 (4 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 7 (stabili) si trovano in terapia intensiva
+ Condividi
Dialisi (Fonte foto Regione Toscana)
Dialisi in vacanza, per il 2023 la Regione stanzia 160 mila euro
L’assessore Bezzini: “Un progetto su cui la Toscana investe da tempo: offriamo a chi soggiorna in Toscana la possibilità di continuità nelle cure”
+ Condividi
Scuole sicure
Montespertoli. Scuole Sicure: l'Amministrazione investe nella prevenzione a favore dei giovani
Al via gli incontri tra studenti e Polizia Municipale con l’obiettivo di prevenire le dipendenze nei più giovani
+ Condividi
La Città Metropolitana adotta il Piano urbano di logistica sostenibile
Trasporto e scarico merci a Firenze e nel territorio della Metrocittà. Le soluzioni del Puls, Piano urbano di logistica sostenibile
Adottato dalla Città Metropolitana. Francesco Casini: "Ora parte il percorso di osservazione e delle controdeduzioni. Obiettivo: ridurre in modo progressivo le emissioni di Co2 fino a zero entro il 2030". Sostegno ad aziende e imprese per la transizione ecologica. Arriva la "hidrogen valley" per le fonti energetiche rinnovabili
+ Condividi
Bitumatura della Sp 66 'Della Panca o Pancuccia'
Nel comune di Greve in Chianti. Lavori dal 3 al 7 aprile 2023
+ Condividi
Ex Convento degli Agostiniani di Empoli
Ex Convento degli Agostiniani di Empoli, lavori di adeguamento antincendio e della climatizzazione
Approvato il progetto preliminare: è previsto un investimento da 400mila euro così da completare il recupero dell'intero complesso
+ Condividi
GdF e Adm. Controlli su tutto il territorio nazionale a presidio della legalità nel settore del gioco pubblico
Nelle giornate tra il 15 e il 19 marzo u.s., oltre 1.800 finanzieri hanno eseguito, con la collaborazione dei funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, su tutto il territorio nazionale, un piano coordinato di interventi a contrasto del gioco illegale ed irregolare
+ Condividi
 	da sx Nicola Armentano, Dario Nardella, Wanny Di Filippo, Mirko Dormentoni, Cosimo Guccione (foto Antonello Serino)
Metrovideo- Lo Sport "farmaco" della Metrocittà Firenze in un 2022 che chiude all'insegna della passione e dello stare insieme
Ogni lunedì i video realizzati dall'Ufficio Stampa della Città Metropolitana: nuovi e d'archivio. Quinto appuntamento: https://youtu.be/owYvbjvLr6o
+ Condividi
Allestimento Aryan Ozmanei_Terzo Spazio_MAD Murate Art District_web
2 aprile 2023: torna la Domenica Metropolitana
Dalla mostra dedicata a Luca Giordano a Palazzo Medici Riccardi alla storia animata dedicata allo scoppio del carro al Palagio di Parte Guelfa, tutte le attività gratuite in programma
+ Condividi
Consigliera metropolitana delegata alla Cultura Letizia Perini (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Fondi alle associazioni culturali. Bando della Metrocittà Firenze per complessivi 400 mila euro
I moduli per le richieste da presentare entro le ore 12 del giorno 26 aprile 2023
+ Condividi
Firenze. Domenica 28 Maggio, dalle 9 alle 18, in piazza Dalmazia ed in piazza I Maggio
L’iniziativa “Cantine in Piazza” avrà luogo domenica 28 maggio, dalle 9 alle 18, nelle aree mercatali di piazza Dalmazia per 60 posti e piazza I Maggio per 80 posti, riservate ai cittadini residenti nel Quartiere 5. Potranno partecipare come espositori solo i residenti delle zone interessate.
+ Condividi
mercato pasqua
Empoli. Mercato straordinario nella zona sportiva, modifiche a sosta e transito
Domenica 2 aprile 2023, dalle 5 alle 14.30, saranno adottati alcuni provvedimenti temporanei di viabilità
+ Condividi
Firenze. “L'Egittologia delle origini”: dal 4 aprile ciclo di incontri alla BiblioteCaNova
L’iniziativa in occasione del bicentenario dalla morte di Giovanni Battista Belzoni
+ Condividi
AnnaTifu (fonte foto comunicato stampa)
Per il Concerto di Pasqua dalla Russia Alevtina Ioffe debutta sul podio dell'ORT. Insieme a lei la violinista Anna Tifu
Sul palco del Teatro Verdi di Firenze venerdì 7 aprile dirige l'Orchestra per la prima volta la direttrice del Teatro Mikhailovsky di San Pietroburgo, Alevtina Ioffe. In programma tre giganti del tardo romanticismo: Cajkovskij, Dvorák e Brahms con uno dei capolavori assoluti per il violino il “Concerto op.77” per l'archetto di Anna Tifu. Tournée in Regione dal 3 aprile: Livorno, Empoli, Poggibonsi, Piombino
+ Condividi
banner
Empoli. Stagione concertistica Busoni, torna l’Orchestra della Toscana
Martedì 4 aprile 2023, alle 21, Palazzo delle Esposizioni, protagoniste Alevtina Ioffe e Anna Tifu
+ Condividi
Il pane e le rose - locandina
Montelupo. “Il pane e le rose”: seconda edizione per il Premio Letterario del Comune di Montelupo Fiorentino dedicato al tema del lavoro
C’è tempo dal 1° aprile al 31 maggio per partecipare seguendo le istruzioni del bando, in palio premi in denaro per un ammontare complessivo di 1.400 euro
+ Condividi
Mercatale in Empoli
Empoli. È sbocciata la Primavera anche al Mercatale in Empoli, vetrina della qualità
Appuntamento sabato 1° aprile 2023, dalle 8 alle 13, in via Bisarnella. A sorpresa, una degustazione con vino Chianti classico dell’azienda San Pierino
+ Condividi
Torna il grande tennis (foto da comunicato)
Firenze. Alle Cascine torna il grande tennis giovanile
Presentato il 46° Torneo Internazionale Under 18 Città di Firenze
+ Condividi
Firenze. Riaperta al transito via dei Guicciardini
Terminata la riqualificazione del tratto lato piazza Pitti con la nuova pavimentazione in pietra
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto