News dagli Enti della Città Metropolitana di Firenze
Home
Ultime Notizie
Territori
Area Fiorentina
Chianti
Empolese Valdelsa
Mugello
Piana Fiorentina
Val di Sieve
Valdarno
Prato
Pistoia
Notiziario della viabilità di lunedì 31 marzo 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità in area Fiorentina (Sp 72 Vecchia Pisana)
Allerta meteo. Codice giallo per venti di grecale
Martedì 1 aprile
Attivazione dello Scudo Verde a Firenze. Città Metropolitana e Sindaci per una strategia unitaria
Nessun ticket di ingresso per i cittadini residenti nei 41 Comuni della Metrocittà. Tutte le informazioni relative al funzionamento dello Scudo verde sono disponibili su
https://ambiente.comune.fi.it/dalle-redazioni/attivazione-scudo-verde
Ferrovie. Linea Firenze-Empoli: riattivato il servizio ferroviario alla fermata di Signa
Da lunedì 31 marzo
Strada statale 436 Francesca: sì dal Consiglio metropolitano a un ulteriore finanziamento regionale per sicurezza e pista ciclo-pedonale
Accordo di programma tra Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Fucecchio e Comune di San Miniato
Maltempo Toscana, Anas: riaperta la SS65 “della Futa” nel comune di Vaglia (FI)
Da venerdì 27 marzo riaperta anche la strada statale 67 “Tosco Romagnola” a Lastra a Signa
Sesto Fiorentino, già rimosse oltre 350 tonnellate di rifiuti alluvionati
I ritiri proseguono su prenotazione
Empoli. Post-emergenza, i ringraziamenti ai volontari dell'alluvione. Mantellassi: "La parte più bella della nostra comunità"
Quasi 300 volontari delle associazioni si sono attivati per Empoli dopo l'alluvione del 14 marzo
Torrente Rovigo, vietata alla popolazione la raccolta dei rifiuti
Ordinanza, con effetto immediato, del Sindaco di Palazzuolo sul Senio
Campi Bisenzio: al via un nuovo progetto per i giovani
Promuovere la prevenzione, l'educazione e il contrasto al disagio giovanile attraverso azioni mirate e innovative.
Università di Firenze, la rettrice Alessandra Petrucci rieletta nella giunta CRUI
A seguito delle votazioni durante l'assemblea della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
Incontro tra i Comuni del Montalbano: uniti per affrontare i problemi legati alla situazione idrogeologica e al cambiamento climatico
I Comuni hanno espresso all’unisono la necessità di aggiornare il Manifesto per il Futuro del Montalbano
Publiacqua. Lunedì 31 marzo possibili ritradi e rallentamenti nelle operazioni di Call Center per sciopero nazionale
Ricordiamo ai cittadini che è possibile segnalare guasti, ricevere informazioni ed effettuare pratiche commerciali utilizzando i seguenti canali di contatto alternativi
Call Center Acque: il 31 marzo disagi nei servizi di assistenza clienti
A seguito dello sciopero nazionale del settore telecomunicazioni. Disponibile il servizio online per le segnalazioni dei guasti
“Dalla parte della tua pelle”, Open Day sulla Dermatite Atopica venerdì 4 al Palagi
Diagnosi e consulenze gratuite quest’anno rivolte anche agli adolescenti dai 12 anni. Prenotazione obbligatoria sul sito di SIDeMaST
Fucecchio. L'amministrazione comunale saluta Meri Delorenzo, per 42 anni a servizio della Polizia Municipale
Questa mattina la visita della sindaca Emma Donnini in occasione del suo ultimo giorno di servizio prima del pensionamento
Formazione per startup e imprese, aperte le iscrizioni per il ciclo di incontri gratuito “Fare impresa futuro” a Firenze
L’assessora Albanese: “Vogliamo contribuire con idee e nuovi strumenti formativi a costruire il futuro orizzonte delle imprese, avviamo uno nuovo ciclo e apriamo uno spazio politico di confronto”; promosso dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze, CenTraTec ed Eurosportello con il patrocinio del Comune di Firenze e della Camera di Commercio di Firenze; iscrizioni online entro giovedì 10 aprile 2025.
Sicurezza, costituito il comitato di vicinato di Rovezzano a Firenze
Nei giorni scorsi la firma del patto tra l’assessore Giorgio e i referenti
A1 Milano-Napoli Direttissima: chiuso per una notte il tratto allacciamento A1 Panoramica località Aglio-località La Quercia verso Bologna
Dalle 21:00 di giovedì 3 alle 6:00 di venerdì 4 aprile
Sistema immunitario, tumori e vaccini. Il patologo Alberto Mantovani a Firenze per Unifi Chairs
Giovedì 3 aprile incontro pubblico in Aula Magna dell'Università. Quinto appuntamento del ciclo con studiosi d'eccellenza inaugurato per il Centenario dell’Ateneo fiorentino
Turismo sostenibile, accordo con i player della mobilità per il monitoraggio dei flussi turistici e per la diffusione della campagna #EnjoyRespectFirenze
Comune e Fondazione Destination Florence assieme a Volotea, FlixBus, Trainline e Bird; Vicini: “Collaborazione di importanza strategica, ci permette di informare e sensibilizzare i turisti e di avere a disposizione maggiori informazioni sui flussi”; Giorgio: “ Vogliamo sviluppare un modo di vivere la città offrendo un’alternativa credibile ed efficace al trasporto privato, un aspetto che abbraccia anche l’ambito turistico”.
A1 Milano-Napoli: chiusure notturne entrata stazione di Firenze Impruneta
Nelle notti tra lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile e tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile, con orario 22:00/06:00
A1 Milano-Napoli: chiusure notturne entrata stazione di Firenze Nord, immissione A11 e area di servizio Bisenzio Ovest
Dalle 22:00 di lunedì 31 marzo alle 6:00 di martedì 1 aprile
A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte l'entrata della stazione di Barberino di Muvello
Dalle 22:00 di lunedì 31 marzo alle 6:00 di martedì 1 aprile
Montespertoli: lavori di manutenzione tra febbraio e marzo, interventi mirati anche dopo le allerte meteo
A partire da aprile, prenderanno il via i lavori di manutenzione del verde, che includono il taglio dell'erba e la piantumazione di nuove fioriture. Inoltre, continueranno gli interventi per la regimazione delle acque
Manifattura, settimo trimestre negativo. I dati gennaio-marzo 2025 dell’Ufficio studi della Camera di commercio
“Gli imprenditori, pessimisti sui prossimi mesi, rinviano gli investimenti previsti per quest’anno. Pesano prospettiva dei dazi e aumento dei costi energetici”
Castelfiorentino: Attesi 300 Bikers per il 39° Motoraduno Nazionale “Città di Castelfiorentino”
Sabato 5 e domenica 6 aprile raduno di centinaia di appassionati, valido per il Campionato toscano e italiano turismo.
Signa. L’Amministrazione comunale invita il Comitato del Crocifisso in Comune
L’assessore Andrea Di Natale: “Nessuna colata di cemento e nessuna speculazione edilizia, i numeri diffusi sono privi di fondamento. Il Comitato non ci ha mai chiesto un incontro, ma siamo disponibili ad incontrarli”
Career Day 2025, 1.300 studenti alla fiera del lavoro dell'Università di Firenze
Più di cento aziende lunedì 31 marzo al Campus Morgagni, colloqui per assunzioni e tirocini
Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana
Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti nella Città Metropolitana. Attività, laboratori e visite guidate gratis per grandi e piccini
Firenze per Francesco Gurrieri: incontro in Palazzo Medici Riccardi
Il 2 aprile alle 16
Il Quartetto Metamorphosis nella Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi
Venerdì 4 aprile alle ore 17. Evento gratuito e ad ingresso libero (via Cavour, 9) fino ad esaurimento posti
Parco di Pratolino: proposte per la riqualificazione e valorizzazione dagli studenti dell’UniFi
Convegno e mostra il 4 aprile in Villa Demidoff
Torna l’Estate fiorentina, quattro mesi di cultura no stop a Firenze
Pubblicato il bando, eventi diffusi in tutta la città. Bettarini: “Ci aspettiamo proposte di altissimo livello, stanziato oltre 1 milione e 700mila euro per una rassegna che raggiunge davvero tutti”
Climatica: la Toscana per il clima e la comunità il 3 aprile alla Compagnia
Presente una delegazione della Metrocittà
Quando Palazzo Medici Riccardi "suona e racconta" la magia si fa atmosfera
Un ricco calendario di eventi programmati da marzo a dicembre. Gratuiti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti
Gallerie degli Uffizi, aperture speciali
Per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile (gratis) e primo maggio
Maggio Metropolitano - IX Edizione: i prossimi eventi sul territorio
29 marzo e 13 aprile a Pratolino, 31 marzo a Montespertoli, 12 aprile a Firenzuola
Giovan Battista Foggini (1652-1725), architetto e scultore granducale
Mostra in Palazzo Medici Riccardi, dal 10 aprile al 9 settembre 2025
Fiesole si candida come Capitale Italiana della Cultura 2028
Il Comune di Fucecchio celebra Marco Cavallo in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
Mercoledì 2 aprile in programma un momento di sensibilizzazione con scuole e associazioni
Certaldo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale sull'Autismo
Sarà un 2 aprile all'insegna di flash mob delle scuole e laboratori didattici. Per tutta la settimana saranno illuminati la Sala Consiliare, la statua di Boccaccio nell'omonima piazza, i Macelli Public Space
L’Accademia di Belle Arti apre le iscrizioni all’anno accademico 2025/2026
Domande di ammissione e pre-iscrizione online dal 1 al 27 aprile
'November' di David Mamet al Teatro della Pergola. Una macchina comica perfetta
Da martedì 1 a domenica 6 aprile | Teatro della Pergola (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19, domenica, ore 16)
Empoli. Palazzo Leggenda, il programma di aprile è on line
Venerdì 4 aprile 2025, alle 17, tutto pronto per “Aspettando Leggenda” con la lettura del libro ‘Il giardino incantato’ di Luca Tortolini
Alla Biblioteca delle Oblate nel 75 esimo anniversario della morte di Cesare Pavese
Ugo De Vita ricorderà lo scrittore in Sala Storica 'Dino Campana' martedi 8 aprile 2025 alle 17.30
Calenzano. Dal 3 al 6 aprile torna “Verso libero”, Festival della poesia
Letture, incontri con autori, spettacoli e laboratori a Officina civica e al Teatro Manzoni
Empoli. Affogo! ultimo spettacolo della rassegna del Teatro contemporaneo
Mercoledì 2 aprile al Minimal Teatro, dalle 20 aperitivo, alle 21 lo spettacolo. Dino Lopardo ha scritto un testo ferocemente divertente e ironico
Università. I buchi neri? Sono architetti cosmici. Grazie ai venti da loro generati, che accelerano improvvisamente a grandi distanze
Ricerca internazionale su Nature Astronomy guidata dall’Università di Firenze e da INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri
Impruneta aderisce al progetto ForGlobe: formazione nelle biblioteche
Il Comune di Impruneta, con la sua biblioteca, partecipa all’iniziativa che porta corsi gratuiti nelle biblioteche della rete SDIAF, offrendo opportunità di crescita per giovani e adulti.
Pelago. 'Vivere Danzando' il trionfo della Scuola di Danza alle finali del Dance World Cup 2025
L'evento ha visto la partecipazione di ben 550 concorrenti provenienti da tutta Italia
Cacciapaglia al Teatro di Fiesole. Il compositore e pianista presenta il nuovo progetto “Time to Be”
Tutto esaurito. Mercoledì 2 aprile 2025 - ore 21 al Teatro di Fiesole - Largo Piero Farulli, 1
Teatro di Rifredi: Paolo Triestino, Edy Angelillo, Emanuele Barresi in "Que serà" di Roberta Skerl. Un racconto di amicizia e, soprattutto, di vita
Dal 4 al 6 aprile (venerdì, sabato, ore 21; domenica, ore 16:30)
Empoli. Musica contemporanea e classica protagoniste del concerto dell'Orchestra della Toscana
L’appuntamento è sabato 5 aprile 2025, alle 21, al Palazzo delle Esposizioni
Castelfiorentino: Villa Garibaldi, visite guidate sabato e domenica
A Petrazzi porte aperte il 5-6 aprile in occasione dell’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria
Firenze. Q4/ Al via da mercoledì 2 aprile il nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori
Inizio in via sperimentale con otto banchi nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8 alle 14, nella piazza riqualificata. Vicini: “Si integra con il ricco tessuto commerciale dell’area ed è al servizio dei residenti di una zona di Firenze con una forte identità; l’idea del nuovo mercato è stata condivisa con il Q4 e con le associazioni di categoria”.
Certaldo. Anniversario eccidio di Montemaggio
Il sindaco Campatelli: “La resistenza contro l’oppressione e la violenza è una battaglia che deve essere combattuta ogni giorno!”
Solidarietà, un’auto per le persone più fragili: il sostegno di Publiacqua alla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze
Lucchetti (Fondazione Caritas): “La macchina non sarà un semplice mezzo, ma un passo verso l’autonomia e l’inclusione sociale”. Publiacqua: "Abbiamo voluto dare un aiuto concreto alle realtà del terzo settore impegnate nell'assistenza"
Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, il 3 aprile al Teatro delle Arti la proiezione del film I mille cancelli di Filippo
Proiezione del film alle ore 10:00
Indietro
Edicola
Sito Met