Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Comune di Barberino Tavarnelle

Comune di Barberino Tavarnelle Il Comune di Barberino Tavarnelle si illumina di bianco e rosso per la Festa della Toscana
Era il 30 novembre del 1786 quando Pietro Leopoldo di Toscana, Duca di Lorena, adottò il codice penale per l’abolizione della pena di morte. L’amministrazione comunale vuole ricordare il momento storico che rese la Toscana il primo stato al mondo ad abolire la pena di morte 30/11/2023 11.06 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle E’ di scena “Pari o Dispari”. La bellezza della diversità nello sguardo aperto e inclusivo dei giovani
Sabato 2 dicembre alle ore 16 al Cinema Teatro della Filarmonica di San Donato in Poggio si terrà la rassegna teatrale con gli studenti e le studentesse degli Istituti comprensivi di Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano Val di Pesa 30/11/2023 11.03 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle, i valori dello sport al centro della vita di comunità. Oltre 5milioni di investimenti nella creazione di nuovi impianti destinati agli sport indoor e non solo
In corso anche la riqualificazione dello stadio di San Donato in Poggio per una spesa complessiva pari ad un milione e 100mila euro. Partirà nei primi mesi del 2024 anche l'intervento di risistemazione del campo sportivo di Barberino Val d'Elsa. Il sindaco David Baroncelli: “Le funzionalità polivalenti della nuova tensostruttura di Barberino, agli ultimi ritocchi, permetteranno di ospitare allenamenti e attività competitive di pallamano, pallavolo, basket, karate e altre discipline” 28/11/2023 12.28 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. Il cuore artistico della comunità di Marcialla entra in scena. Il Regina Margherita sfoggia novità e protagonisti e… fa spettacolo!
Luci sul palco. Insieme ai volontari e agli artisti il Comune e l’associazione culturale Marcialla presentano la ricca stagione teatrale prossima all’apertura. La presentazione, in programma sabato 18 novembre alle ore 21.30, illustrerà al pubblico i titoli del cartellone con una carrellata di brevi esibizioni live e videoproiezioni 16/11/2023 16.55 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Strage di Pratale e uccisione di Egidio Gimignani. Il sindaco David Baroncelli: “Un momento storico che attendavamo da ottant’anni. Giustizia è fatta”
Il Tribunale di Firenze ha accertato la responsabilità delle forze armate del Terzo Reich per i crimini perpetrati a Pratale e San Donato in Poggio, nel comune di Barberino Tavarnelle. E ha condannato la Repubblica Federale Tedesca al risarcimento di tutti i danni in favore dei familiari delle vittime. Il sindaco David Baroncelli: “È un riconoscimento di ordine morale che sottolinea la gravità dei misfatti compiuti nel nostro territorio che hanno causato la lesione dei diritti inviolabili delle persone” 14/11/2023 8.14 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Riuniti dalla storia e dal processo di fusione. Il sindaco Baroncelli ha consegnato l’emblema araldico agli ex sindaci di Barberino e Tavarnelle
Comunità in festa per i cinque anni dalla nascita del comune unico di Barberino Tavarnelle, festeggiati in occasione di una solenne cerimonia nella sala del Cenacolo dell’Abbazia di Badia a Passignano 14/11/2023 8.11 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Cimiteri storici e di campagna, investimento del Comune per circa 300mila euro
L’amministrazione comunale è intervenuta nell’ampliamento e nella risistemazione dei camposanti di Morrocco, San Donato, Tavarnelle, Marcialla. Entro l’anno saranno riqualificati i cimiteri di Badia a Passignano, Barberino Val d’Elsa e San Filippo 14/11/2023 8.09 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. Siamo tutti “In attesa di Gaia”
I ragazzi dell’associazione “Le Tre e un Quarto” protagonisti di un progetto culturale e sociale in mostra a Palazzo Malaspina fino al 26 novembre 13/11/2023 8.46 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. Parole e immagini in memoria di Marina Baretta
L’iniziativa è stata organizzata dal Comune e dall’Istituto comprensivo don Lorenzo Milani ad un anno dalla scomparsa dell’assessora Marina Baretta 10/11/2023 11.19 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Tavarnelle e Dobà: 25 anni di dialogo e sostegno
Il Comune, la Misericordia, la ASL Toscana Centro e l’Arca Cooperativa Sociale ripercorrono il lungo cammino, i progetti realizzati, le esperienze delle missioni compiute in 25 anni di attività di cooperazione internazionale 10/11/2023 8.51 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Quando il bene fa notizia. L’Emporio solidale di Barberino Tavarnelle al traguardo dei dieci anni festeggia e riflette con il conduttore e giornalista Rai Domenico Iannaccone
L’iniziativa è prevista sabato 21 ottobre alle ore 17 alla Filarmonica di San Donato in Poggio. L’Emporio Solidale ha attivato una fitta rete di collaborazioni con le associazioni italiane 20/10/2023 11.27 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino e Tavarnelle. Innovazione e Sicurezza. Inaugurato nella zona industriale di Sambuca il nuovo showroom di FAAC Technologies presso la sede di CoMeta S.p.A.
A Barberino Tavarnelle nascerà un museo industriale dedicato agli operatori del settore che esporrà le soluzioni e i prodotti delle due aziende. Il sindaco David Baroncelli: “Siamo felici che il gruppo FAAC abbia scelto un’azienda storica del nostro polmone produttivo per essere rappresentata a livello nazionale” 19/10/2023 12.43 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavernelle. Decoro urbano. Lunga vita alle begonie! Il Comune dona centinaia di piante ai cittadini di San Donato in Poggio
Centinaia di begonie, che prima dimoravano nelle fioriere, sostituite dai fiori pansè, sono state regalate alla comunità. L'operazione è avvenuta durante i lavori di giardinaggio nelle aree pubbliche, curati dall'amministrazione comunale. L’assessore all’Ambiente Barbara Guazzini: “Le begonie potranno da ora in poi essere ricollocate nelle dimore dei cittadini, affidate alle cure dei privati, in ambienti più adeguati alle temperature dei mesi invernali” 13/10/2023 10.10 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. Patrizia Bartalesi va in pensione. Il saluto in sala consiliare con le foto che hanno ripercorso il suo lungo percorso professionale
Un caloroso ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale e dei colleghi per l’impegno e la disponibilità dimostrati 10/10/2023 9.05 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino e Tavarnelle. Legalità. Visita ai beni confiscati alla mafia a Sambuca Val di Pesa
Domenica 8 ottobre un gruppo di giovani sarà presente nel territorio di Barberino Tavarnelle per promuovere la lotta alle mafie. Il sindaco David Baroncelli: “l’idea di cambiare in meglio l’Italia deve essere sorretta da azioni concrete e puntare al coinvolgimento attivo dei più giovani” 06/10/2023 11.28 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino e Tavarnelle. Galileo Chini in Valdelsa. Successo della visita straordinaria a Villa Torrigiani Valdigelata decorata dal maestro fiorentino
La villa, costruita alla fine dell’Ottocento, ha aperto per la prima volta le porte alla comunità. Il sindaco David Baroncelli: “La villa è un pregiato tassello del patrimonio artistico italiano del secolo scorso, il successo di questo primo evento attesta l’importanza di creare valore intorno ai linguaggi dell'arte e ai monumenti della cultura diffusa, importanti luoghi del sapere che intessono trame di socialità” 02/10/2023 12.15 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. L’ex Bird rinasce come sala civica e luogo di socialità culturale
Il primo evento culturale organizzato dal Comune con il quale la struttura ha riaperto i battenti. Il sindaco David Baroncelli: “insieme alla comunità utilizzeremo questo spazio per valorizzare le vocazioni del territorio sul piano storico, culturale, artistico e creare nuove opportunità di condivisione, partecipazione e cittadinanza attiva” 02/10/2023 9.27 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino di Tavarnelle. Arte ambiente e realtà aumentata alla cupola di Semifonte. Dopo trent’anni rinasce in chiave digitale il progetto di Evelien La Sud e Raimondo Gramigni
Il secondo atto del progetto artistico “Arte nel Paesaggio” a cura di Jade Vlietstra e Giada Rodani è stato inaugurato ieri alla Cappella di San Michele Arcangelo. L’inaugurazione della mostra è stata preceduta da un percorso escursionistico, condotto dai volontari Achu e dall’assessora Barbara Guazzini e si è conclusa con una performance musicale del flautista Roberto Fabbriciani
02/10/2023 9.19 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Stile Liberty in campagna. Ecco il Chianti che non ti aspetti
Un percorso di approfondimento promosso dal Comune sulla figura di Galileo Chini ha permesso di individuare alcune importanti testimonianze del passaggio artistico del maestro poliedrico nel territorio chiantigiano e valdelsano. Il percorso di ricerca e valorizzazione è nato dall’evento espositivo in corso a Palazzo Pellegrini e dalla collaborazione dei tre artisti, protagonisti della collettiva "Suggestioni": Fabio Luciani, Salvatore Sturiano e Francesco Noferini 02/10/2023 8.56 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barbara Guazzini entra nella giunta comunale di Barberino Tavarnelle
Alla neoassessora sono state conferite le deleghe relative all’Ambiente e al Turismo ambientale. Il sindaco David Baroncelli: “Il contributo e l’impegno civico che Barbara Guazzini, da cittadina attiva ha da sempre espresso a favore della comunità, creeranno un’opportunità per tutto il nostro territorio” 27/09/2023 9.04 Comune di Barberino Tavarnelle
 
 




Vai al contenuto