Dante e Marco Polo. Viaggi virtuali e reali in terre lontane ed esperienza dell’esilio. L’esilio come viaggio “forzato”, il linguaggio del viaggio in Dante e Marco Polo; l’esperienza di viaggio di Marco Polo. Evento a cura di Accademia delle Arti del Disegno, in collaborazione con Accademia della Crusca
La tavola rotonda vedrà la partecipazione degli accademici James Bradburne e Gaspare Polizzi che affronteranno alcuni temi legati al viaggio dantesco di conoscenza e di immaginazione e all’esilio come viaggio “forzato”, del prof. Fabio Romanini linguista, che che tratterà del linguaggio del viaggio in Dante e Marco Polo e del prof. Giuseppe Mussardo, fisico teorico della SISSA di Trieste che discuterà dell’esperienza di viaggio di Marco Polo. Sarà utilizzato materiale iconico e saranno proposte letture di passi dalle opere di Dante e di Marco Polo, intervallate da fraseggi musicali.
L’incontro si rivolge alla cittadinanza, ai docenti, ai docenti e agli studenti alle ore 17, presso la sede dell’Accademia delle Arti del Disegno nella Sala Adunanze con ingresso libero senza prenotazione, sino a esaurimento posti.
La diretta streaming sarà su piattaforma Zoom, per accedere, scaricare la locandina e cliccare sul link riportato o utilizzare ID Riunione e Passcode riportati
700 Dante Firenze > Dante e Marco Polo:
https://www.700dantefirenze.it/eventi/dante-e-marco-polo-viaggi-virtuali-e-reali-in-terre-lontane-ed-esperienza-dellesilio/
Locandina:
https://cultura.comune.fi.it/system/files/2021-10/Dante-e-Marco-Polo-WEB_0.pdf