Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Viabilità
Notiziario della viabilità di giovedì 15 maggio 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità in area Fiorentina (Sp 34 di Rosano)
+ Condividi
Sara Funaro (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Passerella Compiobbi-Vallina. Metrocittà Firenze assegna i lavori
Funaro: "Un'opera che avvicina realmente I territori". Le dichiarazioni dei Sindaci Pignotti e Scaletti e della consigliera delegata al Pums Innocenti
+ Condividi
Antica Fiera del Bestiame a Rignano
Da sabato 17 maggio. All'inaugurazione interverrà per la Città Metropolitana di Firenze il consigliere delegato Carlo Boni
+ Condividi
Giuramento e conferimento degli alamari (foto Archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Giuramento e conferimento degli alamari nella Caserma 'Felice Maritano'
Per gli allievi del 14° corso triennale. All'evento di giovedì 22 maggio presenti il Gonfalone della Città Metropolitana di Firenze e la consigliera delegata Alessandra Innocenti
+ Condividi
Diana Kapo (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Nasce a Firenze la Scuola di Lingua e Cultura Albanese 'Jeronim de Rada'
Sabato 17 maggio alle 14.30. Saluto di Diana Kapo per la Città Metropolitana di Firenze
+ Condividi
A1 Milano-Napoli: chiusure notturne stazione di Firenze Scandicci in entrata verso Bologna
Per consentire lavori di manutenzione giunti di dilatazione, nelle quattro notti di lunedì 12, martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, con orario 22:00-6:00
+ Condividi
A1 Milano-Napoli Direttissima (foto archivio Antonello Serino)
A1 Milano-Napoli Direttissima: chiusure notturne del tratto allacciamento A1 Panoramica Località Aglio-Località La Quercia direzione Bologna
Per consentire lavori di manutenzione delle gallerie, nelle quattro notti di lunedì 12, martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, con orario 21:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra l'allacciamento A1 Panoramica Località Aglio (km 33+000) e Località La Quercia (km 0+000), verso Bologna
+ Condividi
Decimo concorso nazionale per studenti di scuole medie e licei ad indirizzo musicale "Premio Busoni 2025"
"Solo chi guarda innanzi ha lo sguardo lieto" Ferruccio Busoni. La manifestazione si svolgerà sabato 17 e domenica 18 maggio alla scuola comunale di Musica di Castelfiorentino
+ Condividi
Firenze. Dal 5 maggio assistenza presso i Quartieri per la registrazione Sosta Gratuita Residenti
Dal 5 maggio è possibile ricevere assistenza presso gli Sportelli URP per la registrazione online della targa per la Sosta Gratuita Residenti. Prenotazione e SPID/CIE o email attiva. Disponibili postazioni PC nei Quartieri 3 e 4
+ Condividi
Banner Referendum 2025 - Fonte Ministero dell’Interno
Referendum 2025. Comunicazione istituzionale e obblighi di informazione
Le norme in vigore per gli uffici stampa pubblici con la convocazione dei comizi elettorali
+ Condividi
Scrutatori per la circoscrizione (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Referendum. I cittadini dei Comuni del territorio della Metrocittà Firenze possono essere scrutatori per la circoscrizione estero
Aperto il form online per il reclutamento di circa 300 presidenti di seggio e 1200 scrutatori. I seggi saranno allestiti a Palazzo Wanny
+ Condividi
"E tu, piccola Barbiana". Presentazione a Firenze del libro di Marco Campedelli, Agostino Burberi e Renzo Salvi
Sabato 17 maggio, alle 17, alla Biblioteca delle Oblate, nella Sala Sibilla Aleramo
+ Condividi
L’aula dove si svolgerà l’evento (Foto da comunicato Università degli Studi di Firenze)
“What are EU doing?” Le domande dei giovani agli europarlamentari tra disinformazione, autocrazie e la difesa
Appuntamento venerdì 16 maggio al Campus delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze
+ Condividi
(fonte foto Comune di Firenze)
Firenze. Al Mad Dissolvenze, una mostra di Simoncini -Tangi
Dal 15 maggio al 2 agosto il progetto espositivo curato da Valentina Gensini
+ Condividi
Locandina giornata FAI
Campi Bisenzio riapre le porte di Palazzo Benini e del Teatrodante ‘Carlo Monni’
Sabato 17 maggio visite guidate tra arte e architettura, con gli Apprendisti Ciceroni e due appuntamenti speciali a cura del FAI
+ Condividi
.
Empoli. “Battiti”, tornano le iniziative formative sulla legalità e l’anticorruzione
Un progetto in continuità promosso dall’amministrazione comunale, giunto alla quarta edizione. Ecco il programma
+ Condividi
Polizia di Stato (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Firenze. Sorpreso con 45 dosi di cocaina
Polizia di Stato arresta un giovane senegalese nei pressi della Stazione ferroviaria Santa Maria Novella
+ Condividi
Ordien dei medici di Firenze
Sanità, dagli affitti dei locali per gli ambulatori alle opportunità di lavoro
Ecco la bacheca online con cui i medici fiorentini si aiutano online
+ Condividi
Paolo Tepsich, assessore allo Sport (Foto da comunicato Comune di Greve in Chianti)
Greve. Sport, un diritto per tutti. Il Comune stanzia 165mila euro per le associazioni sportive, a sostegno della cultura del movimento che favorisce inclusione e partecipazione
La cifra stanziata, aumentata rispetto allo scorso anno, investe sul tessuto associativo ed in particolare sulla dimensione educativa e sociale dello sport. L’assessore allo Sport Paolo Tepsich: “Crediamo che lo sport sia uno strumento che migliori la qualità della vita di tutta la comunità, non solo di chi lo pratica, poiché contrasta noia, isolamento, disuguaglianze e costruisce relazioni e connessioni sociali di spessore”
+ Condividi
.
Empoli. Cesare Garboli, l'amico del Premio Pozzale: il convegno a Empoli per i 20 anni dalla morte
Sabato 17 maggio 2025, alla 10, in via Cavour, 36. Fra gli altri sarà presente Alessandro Fo. Da lui la scintilla per l'amicizia tra Empoli e Gino Strada.
+ Condividi
.
Empoli. Respira, una rassegna da tutto esaurito che abbraccia il mondo del buon vivere
Gli assessori alla Cultura e alla Qualità della Vita ringraziano per la risposta oltre ogni previsione ai tanti eventi primaverili
+ Condividi
Il Monastero (foto Stefano Longhi)
Castelfiorentino: Al Monastero di Santa Maria della Marca la storia de “L’Impagliata”
Domenica 18 maggio (ore 16.30) evento organizzato dall’associazione “Sveliamo La Marca”
dedicato a un manufatto che compare anche in un affresco di Benozzo Gozzoli

+ Condividi
Blocco degli aumenti di stipendi per il personale di Unioni di Comuni e Unioni Montane
Blocco degli aumenti di stipendi per il personale di Unioni di Comuni e Unioni Montane
Uncem: urgente un correttivo per evitare disallineamenti e disparità
+ Condividi
Cucine nelle scuole (Foto da comunicato Comune di San Casciano in Val di Pesa)
San Casciano. Cucine nelle scuole, San Casciano esempio virtuoso della Toscana
Quasi tutti i plessi scolastici, di ogni ordine e grado, presenti a San Casciano e nelle frazioni, sono dotati di cucine interne dove si preparano e si cuociono i pasti per gli allievi e le allieve. Il sindaco Roberto Ciappi: “All’alta qualità del servizio facciamo corrispondere una tariffa media, rimasta invariata da molti anni, di circa 3 euro a pasto, testimone di una particolare attenzione che riserviamo alle fasce più deboli della popolazione”
+ Condividi
Anci: Pnnr Scuola: “positiva approvazione nostre proposte emendative”
Le proposte emendative dell’ANCI, approvate martedì 13 maggio, in Commissione Cultura del Senato al disegno di legge di conversione del dl PNRR Scuola

+ Condividi
Donata alla Fondazione Solidarietà Caritas attrezzatura per i pasti ai bisognosi grazie ad una iniziativa del DSU Toscana
I banchi per il mantenimento e distribuzione delle pietanze provengono dalle mense universitarie dell'Azienda per il Diritto allo Studio
+ Condividi
Settimana della Bonifica 2025 nel Medio Valdarno
Settimana della Bonifica 2025 nel Medio Valdarno
Tutti gli eventi del comprensorio di Firenze, Prato Pistoia tra premiazioni degli studenti, passeggiate, visite universitarie e il gran finale con lo spettacolo teatrale dedicato all’acqua Accadueò nell’ambito di Firenze dei Bambini.
+ Condividi
Va’ dove ti porta il bus (Foto da comunicato Autolinee Toscane)
Autolinee Toscane. Con il progetto “Va’ dove ti porta il bus” di at protagoniste le scolaresche
A Firenze ha aderito la 5B della Scuola Primaria San Gregorio. Percorso didattico per muoversi in autonomia in città. Adesione grazie a “Le Chiavi della città”.
In tutta la Toscana coinvolte 60 classi e 1.200 studenti.

+ Condividi
locandina
Gli autori si raccontano. Prosegue il ciclo di incontri organizzati dall’associazione culturale “Sguardo e Sogno”
Appuntamento giovedì 15 maggio alle ore 16 nella sala Oriana Fallaci di Palazzo Medici Riccardi
+ Condividi
Locandina Workschop "Il Rinascimento delle Fontane" a Pratolino
Workshop "Il Rinascimento delle Fontane" al Parco Mediceo di Pratolino
Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle 13.00, Paggeria di Villa Demidoff, Sala Rossa. Il programma

+ Condividi
Sport. Torna la "100 km del Passatore Firenze-Faenza"
Presentazione venerdì 16 maggio 2025, alle 11, a Firenze, nella Sala Conferenze dello Stadio Ridolfi in Viale Manfredo Fanti, 2
+ Condividi
Palazzo Medici Riccardi Cappella dei Magi_ ©NicolaNeri056_web
Alla scoperta dei Musei Civici Fiorentini e di Palazzo Medici Riccardi
Con i giovani delle scuole superiori nelle vesti di giovani ambasciatori. Il programma degli eventi da sabato 11 maggio
+ Condividi
Salone Donatello - Museo Nazionale del Bargello (Foto di Nicola Neri - Fonte:  comunicato Musei del Bargello)
Notte Europea dei Musei: il 17 maggio aperti
in notturna Museo Nazionale del Bargello e Museo delle Cappelle Medicee. I due musei del gruppo saranno aperti fino alle 21:50 al prezzo simbolico di 1 euro
+ Condividi
Viaggio della Memoria
Settimana della Memoria per non dimenticare
Due Viaggi della Memoria per gli studenti di Campi Bisenzio, tra i luoghi simbolo della Shoah e le commemorazioni internazionali, per educare le nuove generazioni alla consapevolezza storica e al valore della memoria.
+ Condividi
Viaggio della memoria
Concluso il “Viaggio della memoria” alla presenza di cinque giovani studenti signesi
Il presidente del Consiglio comunale Alberto Cristianini: “Moltissimi i momenti toccanti di grande commozione”. Il sindaco Giampiero Fossi e l'assessore Marcello Quaresima: “Un'iniziativa per educare alla libertà, alla democrazia e alla solidarietà”
+ Condividi
Locandina Il Palazzo Racconta - Mercoledì 21 maggio 2025 ore 17
Il Palazzo Racconta. "Vittoria e Marguerite Louise: oltre lo stereotipo del conflitto"
Mercoledì 21 maggio alle ore 17, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, con gli storici Marco Betti e Johnatan Saso. Introduzione storica del professor Giovanni Cipriani
+ Condividi
locandina Museo di Gonfienti
Maggio in festa: AmicoMuseo e Notte dei Musei
Un mese di eventi per tutte le età al Museo Archeologico di Gonfienti – Rocca Strozzi, Campi Bisenzio
+ Condividi
locandina mostra Nuhr
"Altrove è ovunque": mostra di Dieter Nuhr a Palazzo Medici Riccardi dal 1º maggio al 2 giugno
Vedere la bellezza del mondo e salvarla nel nome dell’arte. Ingresso gratuito in Galleria delle Carrozze
+ Condividi
Un ’Meridiano’ unico per Dino Campana
Un 'Meridiano' per Dino Campana
Presentazione nella Villa di Castelpulci, a Scandicci, alle ore 15 del 17 maggio
+ Condividi
Giovan Battista Foggini Architetto e scultore granducale - Palazzo Medici Riccardi (Foto Nicola Neri da comunicato Mus.E)
Giovan Battista Foggini. Percorsi e attività per la mostra in Palazzo Medici Riccardi
Nei weekend visite guidate per adulti, un laboratorio che insegna ai bambini come realizzare una scultura e percorsi sulle orme dell’artista, in giro per la città
+ Condividi
Fonte foto Biblioteca Moreniana
"Giovan Battista Foggini, 10/04/25 – 30/07/25"
In occasione della Mostra, le Biblioteche Riccardiana e Moreniana apriranno le loro sale ai visitatori
+ Condividi
Incanto Signa - locandina
In scena la terza rassegna corale “InCanti a Signa”
Presentata a palazzo del Pegaso l’iniziativa che si terrà nella Città della Paglia sabato 17 e domenica 18 maggio
+ Condividi
locandina
Pro Loco Scarperia APS. Correva l’anno di…Carosello
Domenica 25 maggio nel centro storico di Scarperia dalle 10 alle 22
+ Condividi
Locandina evento
Certaldo. Arthur Duff | Antonio Marchetti Lamera. Perché realizzare un'opera quando è così bello sognarla soltanto?
Inaugurazione: sabato 17 maggio 2025, ore 17.00 - Palazzo Pretorio 17 maggio – 6 luglio 2025
+ Condividi
La musica come ponte per l’inclusione: a Firenze la premiazione della borsa di studio “Aurelio Nicolodi”
Sabato 17 maggio, alle 15,30, il Teatro Le Laudi di Firenze (via Leonardo Da Vinci 2r) ospiterà la cerimonia di premiazione, un evento che mette al centro il talento e l’impegno di chi studia musica utilizzando la notazione Braille
+ Condividi
Calenzano. Aspettando Lunaria, uno spettacolo in anteprima
Mercoledì 21 maggio appuntamento alla biblioteca CiviCa con la magia del festival
+ Condividi
Notte dei Musei - Uffizi (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Uffizi. Notte dei musei: sabato 17 maggio ingresso serale a 1 euro
Alle 19,00 apertura con tariffa a 1 euro, ultimo ingresso alle ore 20,30 chiusura del Museo alle ore 22
+ Condividi
'C'era una volta un pezzo di legno... Pinocchio'
Inaugurazione a Chiesanuova domenica 1 giugno alle 16.30
+ Condividi
Locandina evento
Lastra a Signa. Giornata mondiale delle API, un programma di eventi e iniziative per sensibilizzare e informare sull'importanza della tutela della biodiversità per un futuro sostenibile
Preservare la biodiversità per un futuro sostenibile: questo il concetto e l'obiettivo alla base del programma di eventi promossi dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Istituto Comprensivo, il Centro Sociale Residenziale e la biblioteca comunale in occasione della Giornata Mondiale delle api
+ Condividi
Quartetto sax La Fulharmonie (Foto da comunicato ufficio stampa Mus.E)
Musei in musica: domenica 18 maggio musica e arte si fondono al Museo Novecento
Torna il progetto sviluppato da Fondazione MUS.E in collaborazione con l’orchestra filarmonica La Filharmonie che intreccia arti visive e linguaggi musicali
+ Condividi
(fonte foto Comune di Firenze)
Firenze. Apei celebra il "Rinascimento del gusto"
Domenica 18 maggio l'evento dedicato all'alta pasticceria italiana. La sindaca Funaro: "Un'iniziativa che unisce la valorizzazione dell'eccellenza a un importante gesto di solidarietà"
+ Condividi
Rotary e Comuni del Chianti (Foto da Comunicato ufficio stampa associato Chianti Fiorentino)
Ambliopia, il Rotary Club San Casciano Chianti ha realizzato un progetto nelle scuole per la prevenzione della salute visiva dei più piccoli
Presentati i dati della campagna di screening: 365 i bambini e le bambine visitati, 7 i casi di sospetta ambliopia diagnosticati, 41 inviti alla visita specialistica. I sindaci del Chianti: “Il Rotary San Casciano Chianti ha investito sul tema della prevenzione della salute delle nuove generazioni realizzando una capillare attività di screening nelle scuole dell’infanzia dei nostri territori”
+ Condividi
Un momento subito dopo la donazione del quadro raffigurante San Pietro (Fonte foto Ausl Toscana Centro)
Collocato all’ingresso dell’ospedale di Fucecchio il quadro raffigurante San Pietro Igneo
È stato donato dal parroco della Collegiata per la ricorrenza dei 170 anni dalla fondazione del presidio
+ Condividi
.
“Empolichescrive”, Diego Morelli presenta il suo primo libro di poesie “Nel Profondo”
In programma domani, venerdì 16 maggio 2025, alle 17.30, alla biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli (via Cavour, 36), ingresso libero
+ Condividi
.
Empoli. Viaggio della Memoria, si rafforza il legame tra Empoli e Sankt Georgen (Austria)
Il sindaco di Empoli e il consigliere delegato alla Cultura della Memoria hanno rappresentato la città durante un incontro ufficiale. Consegnata una targa per i 28 anni dal gemellaggio
+ Condividi
Mercatino dello Sbaracco di ATT
Mercatino dello Sbaracco di ATT
Sabato 17 maggio, Piazza Rapisardi - Sesto Fiorentino
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto