Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Viabilità
Notiziario della viabilità di venerdì 25 luglio 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona dell'Empolese-Valdelsa (Sr 429 di Val d'Elsa, Sp 46 di Rimorti o di Val d'Orlo) e sulla Sgc Firenze-Pisa-Livorno
+ Condividi
Consigliere metropolitano Nicola Armentano (foto Antonelo Serino - Met Ufficio Stampa)
Plauso del Consigliere metropolitano Nicola Armentano per il progetto di legge Regione Toscana sulle morti cardiache improvvise
Mercoledì la Commissione Sanità ha approvato una bozza che la prossima settimana approderà in consiglio regionale
+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
Intervento dei Vigili del fuoco nel tratto del fiume Arno tra il Ponte da Verrazzano e Ponte San Nicolò nel comune di Firenze
La squadra ha effettuato il posizionamento delle panne di contenimento galleggianti da una sponda all’altra, materiale specifico per il trattenimento degli idrocarburi in acqua messe a disposizione dalla Città Metropolitana di Firenze
+ Condividi
Consigliere Nicola Armentano
Scuole, proroga convenzione Città Metropolitana di Firenze - Educandato SS. Annunziata
Delibera approvata all’unanimità, per la gestione degli edifici e delle attività, su proposta del consigliere, con delega al patrimonio, Nicola Armentano
+ Condividi
Consigliera con delega alla cultura Claudia Sereni (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Museo Mediceo di Pratolino a disposizione di tutti. Un progetto di digitalizzazione della Città Metropolitana di Firenze e Regione Toscana
La convenzione approvata all’unanimità, dal Consiglio metropolitano, su proposta della consigliera delegata alla Cultura Claudia Sereni
+ Condividi
Calendario bollino rosso esodo estivo
Anas, scatta il piano estivo per l'esodo: previsti oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli dal 25 luglio al 31 agosto. Sospesi 1348 cantieri, l'81% del totale, fino all'8 settembre
Questo week end bollino rosso sabato mattina e domenica pomeriggio. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi dalle ore 16 alle 22, domani sabato 26 luglio dalle 8 alle 16 e domenica 27 luglio dalle 7.00 alle 22.00
+ Condividi
.
Empoli. Stadio: primo sì fondamentale. Mantellassi: "C’è la pubblica utilità"
3 milioni di opere pubbliche a carico dell'Empoli, riduzione delle botteghe di vicinato e Sussidiario trasformato in piazza e area verde. Il sindaco Mantellassi: "In un anno passi avanti enormi, tante migliorie a servizio della cittadinanza"

+ Condividi
Gli ascensori di Fucecchio
Fucecchio. Ripristinato il funzionamento di uno dei due ascensori
La ditta incaricata procederà adesso con le verifiche del secondo
+ Condividi
Trenitalia. Linea direttissima Firenze-Roma, modifica alla circolazione dei treni
Dall’11 al 21 agosto sulla linea Direttissima tra Chiusi e Orvieto, modifiche per Frecciarossa, Frecciargento, Intercity e Intercity Notte, i canali di acquisto sono aggiornati
+ Condividi
Alia. Firenze: prorogata la chiusura della stazione ecologica di San Donnino
La struttura sarà nuovamente accessibile per gli utenti dal 6 agosto. Ampliato l’orario di apertura dell’ Ecocentro di Calenzano
+ Condividi
A1 Milano-Napoli: chiusure notturne stazione di Firenze Scandicci e aree di parcheggio Villa Costanza est e Vingone est
Per consentire lavori di pavimentazione, nelle quattro notti di lunedì 28, martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 luglio, con orario 22:00-6:00, saranno adottati i seguenti provvedimenti
+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
Impegnativa opera dei Vigili del fuoco per domare incendio esteso in Via San Piero a Quaracchi nel comune di Firenze, in una strada bianca che costeggia il Fosso Macinante
Coinvolte 3 squadre, con il supporto di 3 autobotti, un carro aria, una kilolitrica con 25.000 litri di acqua inviata dalla sede aeroportuale
+ Condividi
Un momento dell’inaugurazione
Inaugurato in piazza Ficino, il nuovo Ufficio Informazioni turistiche del Comune di Figline e Incisa Valdarno
Frutto di un percorso di promozione turistica partito nel 2024 con l’adozione del Piano di Marketing territoriale, rimarrà aperto tutto l’anno per rispondere alle esigenze di cittadini e turisti e contribuire a promuovere il territorio e le sue iniziative

+ Condividi
L’intervento del presidente Giani alla presentazione del monitoraggio Priim (fonte foto comunicato stampa)
Mobilità, pari a 2 miliardi gli investimenti della Regione Toscana dal 2020 al 2025
Strade, ponti, viadotti, sistema tramviario, nuovi bus e treni tra gli interventi. Impegno anche sulle grandi opere, dall’alta velocità alla Darsena Europa, dal sabbiodotto alla due mari. I dati presentati oggi nell’ambito del monitoraggio del Priim
+ Condividi
.
Empoli. Uffici comunali, da lunedì 28 luglio entra in vigore l’orario estivo
Chiusura al pubblico nel pomeriggio ad eccezione dell’Urp che in ragione degli appuntamenti già fissati osserverà come periodo di chiusura pomeridiana dal 4 con riapertura dal 25 agosto 2025
+ Condividi
Santa Maria Nuova (foto archivio Antonello Serino)
Ingressi alternativi di accesso al Santa Maria Annunziata, lato Antella e lato Grassina
Ecco come entrare in ospedale da lunedì 28 e per il mese di agosto, L’attuale ingresso temporaneamente interdetto causa lavori alla pavimentazione

+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
Incendio a Campi Bisenzio in Via del Paradiso: interviene squadra dei Vigili e autobotte
L'incendio ha interessato un camper e 8 autovetture parcheggiate, nessuna persona coinvolta
+ Condividi
Giani e Ciuoffo: “In Toscana una digitalizzazione da oltre 92 milioni di euro”
Ogni mese 3 milioni gli accessi ai servizi digitali del Sistema sanitario, della Regione e dei Comuni
+ Condividi
Ciclopista Ponte a Ema/Bagno a Ripoli capoluogo
Al via i lavori alla Ciclopista Ponte a Ema Bagno a Ripoli-Capoluogo
+ Condividi
.
Empoli. Lasciare una traccia, sentirsi parte di un progetto: nuovi sostenitori per il teatro il Ferruccio
Giovedì 24 luglio 2025 si è svolta nella sala consiliare del Palazzo Municipale in via Giuseppe del Papa, 41, la seconda cerimonia di ringraziamento ai nuovi donatori e alle nuove donatrici della campagna “Adotta una poltrona”
+ Condividi
Alia Servizi Ambientali
Plures firma con i sindacati l’accordo che riconosce maggiori diritti e tutele LGBTQIA+ e più tutele per tutti i lavoratori
‘Inclusione e dignità per noi sono atti concreti’. Accordo raggiunto con le rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Fiadel

+ Condividi
Invito Conferenza Stampa Ritratti senza tempo. Fotografie di Rossano B. Maniscalchi in dialogo con l’antico
Avviso di Conferenza Stampa - Ritratti senza tempo. Fotografie di Rossano B. Maniscalchi in dialogo con l'antico
Mecoledì 30 luglio 2025 alle ore 12 nella Sala Stampa Oriana Fallaci di Palazzo Medici Riccardi in via Ginori 8 a Firenze
+ Condividi
Locandina evento
Sabato 26 luglio in Palazzo Medici Riccardi: “Musica, Spedizioni, Galeoni e Corsari fra Europa e Nuovo Mondo fra il XVI e XVII secolo”
Il concerto chiuderà la XVII edizione di Mercati in Musica, all'interno del programma dell'Estate Fiorentina
+ Condividi
Alessandro Galati, concerto all’alba (Fonte foto Marco Mannucci ufficio stampa Musart Festival)
Musart Festival, gran finale con il concerto all’alba. Alessandro Galati, concerto per piano solo
Domenica 27 luglio 2025 – ore 4,45 - Cortile degli Uomini - Istituto degli Innocenti Piazza della Santissima Annunziata - Firenze

+ Condividi
Foto Ufficio Cultura CMF
Chiusura anticipata alle 14 del Parco di Pratolino il 26 luglio 2025
Per permettere il corretto aflusso delle persone in occasione del concerto di Manu Chao

+ Condividi
Manu Chao (Foto Klelia Renes - Fonte Marco Mannucci Ufficio stampa Musart Festival)
Manu Chao, parte dal Musart Festival di Firenze il nuovo tour italiano 2025. Tutto esaurito al Parco di Pratolino per l’ex Mano Negra
Tutto esaurito al Parco di Pratolino per l’ex Mano Negra. Sabato 26 luglio 2025 - ore 21,15 via Fiorentina 276 – Firenze. E poche ore dopo, il concerto all’alba di Alessandro Galati nel Cortile degli Uomini dell’Istituto degli Innocenti, in piazza della Santissima Annunziata
+ Condividi
Un momento della presentazione (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Fiera di Vinci, cinque serate per un tuffo nel Medioevo vinciano
Dal 26 al 30 luglio la tradizionale festa a tema, con un connubio fra tradizione popolare e modernità - Galleria Fotografica
+ Condividi
Locandina evento
Parco Mediceo di Pratolino: cinque camminate con visita guidata a luglio e settembre
Domenica 20 luglio e venerdì 1 e 8 agosto alle ore 19.15. A settembre, le passeggiate saranno le domeniche 14 e 28 dalle ore 10. Ingresso libero. Necessaria la prenotazione
+ Condividi
TastinGreve Food Edition (Fonte foto Comune di Greve in Chianti)
Greve. “TastinGreve Food Edition”. Sapori e produzioni di qualità del Chianti Classico in piazza per sostenere la Fondazione Meyer
Giunto alla terza edizione l’appuntamento che apre il cartellone culturale “Aspettando l’Expo del Chianti Classico 2025” si terrà giovedì 4 settembre dalle ore 19.30 in piazza Matteotti a Greve in Chianti. Victoria Matta, presidente dei Viticoltori di Greve in Chianti: “La nostra mission è quella di promuovere il territorio attraverso l’enoturismo e tutte le produzioni agricole che favoriscano la biodiversità, coniugando identità storica, esperienze autentiche e solidarietà”
+ Condividi
Biblioteca Moreniana - Foto di Antonello Serino - Met Ufficio Stampa
Chiusura temporanea delle consultazioni alla Biblioteca Moreniana
Per tutto il mese di luglio sarà comunque visitabile l'esposizione dedicata a Giovan Battista Foggini
+ Condividi
Cerimonia per ricordare Liberazione dal Nazifascismo. Con una novità: una targa per ricordare Lina Becattini
Doppia cerimonia anche quest’anno, il 27 luglio a Figline e il 5 agosto a Incisa, per ricordare la Liberazione dal Nazifascismo. Con una novità: una targa per ricordare Lina Becattini
Partigiana e attivista, venuta a mancare nel 2017 a Matassino, era nota con il nome di battaglia “Nitra”. La targa in suo onore sarà inaugurata domenica
+ Condividi
Logo Musart Festival (Fonte Facebook Musart)
Musart: come raggiungere il Parco di Pratolino per i concerti
Indicazioni per gli spostamenti, parcheggi e viabilità alternativa
+ Condividi
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Ucraina-Impruneta, accolta in Palazzo Comunale una delegazione della costituenda Misericordia di Ivano-Frankivs’k
Giovani volontari ucraini della Misericordia in visita a Impruneta per formazione e scambio con le Misericordie toscane, simbolo di volontariato storico.

+ Condividi
.
Empoli. “Canta la storia”: trasformare una celebrazione in memoria viva
L’iniziativa si è tenuta il 24 luglio alle 19 in una piazza ricca di storia (piazza Madonna della Quiete), alla presenza di numerose cittadine e cittadini che hanno cantato, ascoltato e ricordato la strage avvenuta a Empoli il 24 luglio del 1944
+ Condividi
Locandina evento
“Estate castellana”, secondo appuntamento nelle vie del centro
Sull’onda del successo della prima serata, confermato il format di intrattenimento con i negozi aperti no-stop (affiancati dagli stand all’aperto) la musica e il mercatino gestito dai bambini
+ Condividi
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
“Artico”, inaugurazione al Museo Festa dell’Uva di Impruneta
Sabato 26 luglio apre al Museo Festa dell’Uva un’esposizione che racconta per immagini gli ambienti artici e temi legati all’ambiente e all’abbandono.
+ Condividi
.
Empoli. Monterappoli prima frazione liberata, la cerimonia per ricordare il 29 luglio
Interverrà per l'amministrazione l'assessore alla Cultura della Pace, Matteo Bensi. Iniziativa in collaborazione con il Circolo Arci di Monterappoli e l'Auser di Empoli.
+ Condividi
.
Empoli. Ezio Nannetti compie 103 anni, gli auguri dell'amministrazione comunale
L'ex benzinaio di piazza Garibaldi e viale Petrarca ha ricevuto la visita dell'assessore Adolfo Bellucci per omaggiarlo di questo traguardo
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto