Ogni anno Prato è attraversata e vissuta da più di 2000 studenti universitari. Cosa sappiamo di questi studenti e di come vivono la città e interagiscono con il suo tessuto sociale, culturale, ed economico?
Il progetto di ricerca Our City, Our Campus, nato in seno alla 8° edizione di Prato Campus Week, si propone di indagare le emozioni, le esperienze e le aspirazioni degli studenti universitari pratesi per comprendere meglio come la città interagisce con loro eterogeneità e complessità, e come gli studenti stessi possano diventare agenti di cambiamento, partecipando attivamente alle sfide che la città sta affrontando come la sostenibilità, il processo di transizione verso la neutralità climatica, la diversità culturale e l’inclusione sociale.
Il progetto partirà il prossimo 5 ottobre 2023 con un workshop di mappatura partecipata organizzato da Dr Matteo Dutto e Dr Ilya Fridman (Monash University), Prof. David Fanfani e Dr.ssa Costanza Lanzara (Università di Firenze) e Dr Piero Ianniello (New Haven University) in cui gli studenti delle tre università cominceranno ad esplorare e discutere la propria relazioni con la città di Prato, le proprie storie ed emozioni in relazione alla vita cittadina, ed identificare i propri bisogni e le possibili modalità di riappropriazione dello spazio pubblico.
Obiettivo del progetto è indagare a tutti i livelli come le diverse realtà cittadine interagiscono con la popolazione studentesca della città e come gli studenti interagiscono con la molteplicità delle persone e delle situazioni che incontrano nella loro vita quotidiana. L’approccio è partecipativo e mira a coinvolgere gli studenti in tutti gli aspetti del processo di ricerca per generare e rafforzare le opportunità per gli studenti universitari di diventare non solo visibili nella comunità, ma raggiungibili, presenti nei contesti sociali e comunitari reali e riconosciuti come una parte vitale e produttiva della comunità.
Il progetto si articolerà poi nell’arco del 2024 attraverso la co-creazione di un questionario qualitativo per indagare gli atteggiamenti degli studenti nei confronti della Città e i loro bisogni percepiti, di altri workshop dedicati a temi specifici come la diversità culturale e il processo di transizione climatica, e attraverso interviste e focus group con enti locali, policy maker, organizzazioni culturali e sociali, e imprese.
Quello del 5 di ottobre sarà l’ultimo dei tre appuntamenti di Prato Campus Week 2023. Evento co-organizzato da Monash University Prato, PIN Polo Universitario "Città di Prato", University of New Haven Tuscany Campus e Comune di Prato. L’edizione di questo anno si è svolta con il supporto e la collaborazione di Alia Servizi Ambientali Spa, Legambiente Prato, IK Prato (Squadra dilettantistica di Orienteering), AICAN (Associazione Italiana Canoa Canadese) Prato.
Programma al seguente link:
http://www.pratocampusweek.org/