Comune di San Casciano
San Casciano. Premiata l'Anima sociale dell'arte. Julie Ann Anzilotti riceve il premio nazionale "Anima 2023" al Campidoglio per il suo impegno artistico e sociale
L’artista, alla guida della compagnia Xe e ideatrice del progetto “Personae”, è stata premiata con un riconoscimento nazionale di alto profilo. Il sindaco Roberto Ciappi: “Una grande artista che ha saputo mettere le sue eccezionali capacità a disposizione degli altri, soprattutto dei più fragili”
“Per la capacità di unire, grazie ad un articolato e originale lavoro di ricerca, i linguaggi della diversità e della contemporaneità artistica”. Con queste parole la prestigiosa giuria del Premio Anima, edizione numero ventidue, ha illustrato la motivazione che accompagna il conferimento del riconoscimento nazionale assegnato alla coreografa e danzatrice Julie Ann Anzilotti e alla sua storica compagnia di teatro danza Xe, realtà artistica nata e residente a San Casciano in Val di Pesa. La cerimonia di premiazione, avvenuta pochi giorni fa, presso la terrazza Caffarelli in Campidoglio a Roma, è stata presenziata dal sindaco Roberto Ciappi e dalla vicesindaca Elisabetta Masti.
Julie Ann Anzilotti porta avanti da più di venti anni con grande successo un percorso laboratoriale e artistico che promuove e realizza sulla scena l’incontro e il dialogo tra teatro danza e abilità differenti, espressioni, emozioni, unicità di artisti normodotati e giovani e adulti con disabilità. L’intento è quello di costruire e sviluppare esperienze di inclusione e interazione che facciano crescere l’intera collettività. La coreografa ha conquistato la giuria proprio grazie al lavoro condotto nell’ambito del progetto “Personae”, finalizzato a favorire e stimolare attraverso i linguaggi dell’arte teatrale e del movimento nuovi percorsi di autonomia ed espressività nelle persone fragili. L’impegno sociale della coreografa è stato riconosciuto con la consegna del Premio Anima per il Sociale 2023 nella categoria Teatro.
“Il lavoro di Julie Ann ha un’alta valenza artistica e sociale – dichiara la vicesindaca Elisabetta Masti – il progetto interviene sulle emozioni, crea momenti di socializzazione e partecipazione alla vita sociale attraverso la danza e il teatro di movimento e, anno dopo anno, sperimentando le capacità espressive dei partecipanti, ha dato vita a dei veri e propri capolavori nati dalla miscela tra la gestualità e la danza”.
L'obiettivo del Premio Anima è quello di valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo dell'arte e della cultura alla crescita etica e sensibilizzare imprese e opinione pubblica sull'importanza della responsabilità sociale e della sostenibilità come fattori strategici di sviluppo del nostro Paese. Tante le illustri personalità che sono state premiate a Roma in questa occasione. Insieme a Julie Ann Anzilotti sono stati celebrati Matteo Garrone per il cinema (Io Capitano), Valerio Cataldi per il giornalismo, Marco Palombi per la fotografia, Antonella Lattanzi per la letteratura (Cose che non si raccontano), Nicolò Govoni (premio speciale) e Claudio Bisio con L'ultima volta che siamo stati bambini (menzione speciale per il cinema). La Giuria, presieduta da Luigi Abete, è composta da Giovanni Anversa, Simona Baldassarre, Anna Boccaccio, Angelo Bucarelli, Maite Carpio Bulgari, Antonio Calbi, Angelo Camilli, Claudia Cattani, Innocenzo Cipolletta, Paolo Conti, Laura Delli Colli, Isabella Ferretti, Sabrina Florio, Miguel Gotor, Giampaolo Letta, Annamaria Malato, Oscar Pizzo, Filippo Rodriguez, Mirella Serri, Luisa Todini.
Il progetto “Personae” è un progetto nato nel 2000 per iniziativa della compagnia Xe in collaborazione con il Comune di San Casciano Val di Pesa e con la Regione Toscana. Il percorso è dedicato a giovani e adulti diversamente abili. Il laboratorio è condotto dalla coreografa Julie Ann Anzilotti insieme a danzatori e attori professionisti e danzaterapeuti specializzati nel metodo della Globalità dei Linguaggi.
Anche il sindaco Ciappi, presente alla cerimonia di premiazione, ha espresso le sue più calorose congratulazioni a Julie Ann Anzilotti e a tutta l’équipe Xe. “Una grande artista che ha saputo mettere le sue eccezionali capacità a disposizione degli altri, soprattutto dei più fragili – ha sottolineato - un’artista generosa che ha realizzato sogni e bi-sogni, ha innovato con coraggio, ha arricchito il mondo della scena nazionale e internazionale con il teatro danza e ha permesso ai soggetti con abilità differenti di far emergere le loro vocazioni, le loro aspirazioni, stimolando consapevolezza e valorizzazione delle attitudini artistiche che poi sono confluite negli allestimenti e negli spettacoli con cui la compagnia Xe ha debuttato e preso parte a rassegna e festival italiani e stranieri di altissimo profilo”.
13/11/2023 11.22
Comune di San Casciano