Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Redazione di Met
Scienza: al Museo Galileo al via “Circinus", la mostra con centinaia di compassi originali dal XV al XVIII secolo, tra cui due esemplari di Galileo Galilei
A Firenze, dal 28 giugno al 15 settembre
“Circinus. Compassi di proporzione dal XV al XVIII secolo” è la mostra al Museo Galileo di Firenze dal 28 giugno al 15 settembre.

L‘esposizione propone centinaia di strumenti originali e intende ricostruire la storia del compasso di proporzione, uno strumento di calcolo analogico che rappresenta una delle più significative conquiste della matematica pratica occidentale, Gli strumenti in mostra provengono dall’Arithmeum di Bonn, dall’Astronomisch-Physikalisches Kabinett–Hessen Kassel Heritage, dalla Collezione Rocca di Bonn, dalla Collezione Delalande di Parigi e dalla Fondazione Pisa presso Palazzo Blu, oltre che dal Museo Galileo stesso.
In conferenza stampa, hanno partecipato: Filippo Camerota, Direttore scientifico del Museo Galileo e co-curatore della mostra; Ina Prinz, Direttrice dell’Arithmeum e co-curatrice della mostra; Patrick Rocca, Curatore dell’Arithmeum e co-curatore della mostra; Francesco Saverio Pavone, Presidente del Museo Galileo, e Roberto Ferrari, Direttore esecutivo del Museo Galileo.

26/06/2024 16.11
Redazione di Met


 
 


Met -Vai al contenuto