Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Museo dell’Opera del Duomo
Nella Sala del Paradiso del Museo dell'Opera del Duomo di Firenze, l'inedita live performance in duo per violoncello e contrabbasso con effetti e loops di Flavia Massimo e Caterina Palazzi. In scena, sonorità ambient, jazz e psichedeliche che fondono radici classiche e sperimentazioni contemporanee
Hayalet. Giovedì 13 febbraio 2025 ore 21:15
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito dell'Opera di Santa Maria del Fiore dalle 9.30 di giovedì 6 febbraio, al seguente link: https://duomo.firenze.it/it/eventi/11385/concerto-di-hayalet-al-museo-dell-opera-del-duomo

La collaborazione tra l'Opera di Santa Maria del Fiore e Musicus Concentus si rinnova e continua alla scoperta di nuovi orizzonti sonori, per offrire al pubblico performance suggestive e innovative.

Giovedì 13 febbraio al Museo dell'Opera del Duomo di Firenze, presso la Sala del Paradiso, va in scena Hayalet (inizio ore 21:15, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a partire dalle 9.30 di giovedì 6 febbraio sul sito dell'Opera del Duomo).


Hayalet – “fantasma” in lingua turca – è l'inedita live performance in duo per violoncello e contrabbasso con effetti e loops di Flavia Massimo e Caterina Palazzi. Mischia sonorità ambient, jazz, psichedeliche e spazia da retaggi di musica classica al mondo contemporaneo e alla sperimentazione. Le composizioni e improvvisazioni, tutte ispirate a tematiche funebri e ultraterrene, si alternano creando atmosfere spettrali e ipnotizzanti, cullando lo spettatore in un viaggio crepuscolare.



Caterina Palazzi è contrabbassista e compositrice di fama internazionale, leader della jazz band italiana Sudoku Killer titolare di tre album, vincitrice nel 2021 del Jazzit Award come migliore compositrice italiana, e nel 2022 selezionata tra i migliori 20 bassisti italiani di sempre dalla rivista Rockit. Nell'estate del 2023 è stata scelta da Kim Gordon dei Sonic Youth per aprire alcune delle date del suo tour europeo. Attualmente si dedica anche al suo progetto solista e a varie collaborazioni di musica altra, contaminata e improvvisata. Spesso interagisce dal vivo con performances di video designers, pittori e artisti visivi.

Flavia Massimo è una violoncellista contemporanea, sound artist e curatrice di eventi, specializzata sia nella classica che nella musica elettronica. Attraverso anni di ricerca ha sviluppato un personalissimo suono aumentando il violoncello con tecniche estese e live electronics. Ha composto colonne sonore per spettacoli, performance di danza e teatro, ha realizzato installazioni interattive d’arte e sonorizzazioni. La sua intensa attività live l’ha portata a lavorare con diversi artisti molto conosciuti nell’ambito classico, pop e contemporaneo in Italia e all’estero. È la direttrice artistica di "Paesaggi Sonori".

Le attivita` dell'Associazione Musicus Concentus sono realizzate grazie al contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Citta` Metropolitana di Firenze e Fondazione CR Firenze.



Maggiori informazioni e aggiornamenti

http://www.musicusconcentus.com

Inizio concerto ore 21:15



Museo dell'Opera del Duomo

Piazza del Duomo 9

Firenze

https://duomo.firenze.it

04/02/2025 11.54
Museo dell’Opera del Duomo


 
 


Met -Vai al contenuto