Comune di Signa
Signa. "L’atleta del mese” è Riccardo Cardaci, cintura nera 3^ Dan, pluricampione italiano di Kata e già campione italiano di Kumite
E’ continuata ieri pomeriggio l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Signa per valorizzare lo sport
“Complimenti a Riccardo Cardaci, cintura nera 3^ Dan e pluricampione italiano di Kata e già campione italiano di Kumite per l’esaltante carriera promossa nel corso degli ultimi vent’anni”.
A dirlo è stato ieri pomeriggio il sindaco Giampiero Fossi nel consegnare all’atleta signese un encomio da parte dell’Amministrazione comunale. Alla breve cerimonia era presente la famiglia dell’atleta, il maestro Massimo Campigli e la Giunta Comunale.
Arbitro regionale e nazionale Uisp, cintura nera 3^ dan , oggi aspirante allenatore Fijlkam, agonista di Kata e Kumite, dal 2016 al 2020 Riccardo Cardaci ha fatto parte della squadra rappresentativa regionale Fijlkam, ha poi conquistato il primo posto ai campionati italiani Uisp di Kata nel 2016 e nel 2018, medaglia d’argento nel 2017 e 2020 mentre nel 2019 si è laureato campione italiano di Kumite.
“Quella di Riccardo - ha affermato il sindaco Giampiero Fossi - è stata una carriera brillantissima frutto del grande impegno e del duro lavoro promosso in palestra, sotto la guida esperta del maestro Massimo Campigli che ha avvicinato tantissimi bambini e ragazzi di Signa alla disciplina del Karate. In tutta la sua lunga carriera Riccardo ha onorato Signa e dovunque ha mostrato a tutti come si intende lo sport qui da noi e quali sono i valori che portano ogni atleta a salire sul podio”.
Particolarmente emozionato Riccardo Cardaci ha ringraziato l’Amministrazione Comunale per l’encomio ricevuto. “Mi sento davvero di ringraziare il sindaco Fossi e l’assessore Quaresima per aver pensato a me e per aver scelto di celebrare la mia carriera - ha detto - ma voglio anche ringraziare il mio maestro Massimo Campigli che da più di vent’anni mi supporta e mi sopporta. Adesso, dopo una lunga carriera, ho scelto di intraprendere anche io la strada per diventare maestro e per allenare i ragazzi e portarli più in alto possibile nel loro percorso agonistico che mi auguro possa essere lungo quanto è stato il mio”.
“Riccardo si è tolto tutte le soddisfazioni possibili - ha poi commentato il maestro Campigli - ha vinto il campionato italiano sia di Kata che Kumite e sul tappeto ha sempre saputo dimostrare i suoi valori. Per la società Costa Azzurra - ha aggiunto - ha sempre rappresentato, e rappresenterà anche in futuro, un punto di riferimento assoluto. Nelle scorse settimane, ai campionati italiani che si sono celebrati a Calenzano, su 800 atleti, ci siamo presentati con 16 nostri tesserati e abbiamo conquistato ben 11 medaglie. A Signa il Karate è oramai una disciplina ben radicata sul territorio”.
Ieri pomeriggio è cosi proseguita l’iniziativa “Atleta del mese”, fortemente voluta dall’assessore allo sport Marcello Quaresima.
“Premiare Riccardo - ha chiosato Quaresima - è stata una bella emozione, lo conosco personalmente da tanti anni, l’ho visto spesso in palestra e oggi so come lavora con i ragazzi. Si tratta di un grande atleta che deve far tesoro ed essere davvero orgoglioso di ciò che è stato e di cosa è oggi come insegnante ed allenatore. Il karate, prima ancora di una disciplina sportiva, è una filosofa che educa ai valori che rivestono un'importanza assoluta nella nostra vita quotidiana. Valori che, al giorno d'oggi, è difficile trovare quali il rispetto reciproco, la sincerità, la rettitudine, la costanza e la tendenza al perfezionamento.
“La nostra intenzione - ha concluso l’assessore- è quella, ogni mese, dare risalto ai protagonisti dello sport locale, agli atleti e alle squadre che stanno portando in alto il nome di Signa. Con un intento di fondo ben chiaro: celebrare gli atleti signesi significa non solo riconoscere il loro impegno, ma anche rafforzare lo spirito di comunità e incoraggiare le nuove generazioni a partecipare e a credere nelle proprie capacità”.
14/02/2025 13.36
Comune di Signa