Comune di San Casciano
San Casciano. Le meraviglie del teatro circense hanno aperto il cuore degli adolescenti. La comicità dei barbieri-equilibristi ha offerto una straordinaria pagina di poesia e leggerezza
Standing ovation per lo spettacolo di circo contemporaneo “Nuova Barberia Carloni”. Sala gremita di giovani provenienti da più parti della Toscana. L’assessora alla Cultura Sara Albiani: “Gli applausi e le risate delle famiglie ci hanno dato una grande gioia, siamo riusciti ad unire le generazioni”
Teatro stracolmo di spettatori e spettatrici, di giovani e adulti, di sorrisi e sguardi felici. La produzione “Nuova Barberia Carloni”, uno degli appuntamenti del progetto sperimentale gratuito rivolto ai giovani “Cirano è vivo!”, promosso dal Comune, la Compagnia Lombardi-Tiezzi, la Fondazione CR Firenze, Coop21 Cooperativa Sociale e la Cooperativa Macramé, ha fatto vistosamente centro. Le atmosfere vintage, la poesia soave delle gags, l’abilità atletica e la carica espressiva, mai scontata né banale, dello show, l’armonia visionaria e surrealista ricreata sapientemente dagli artisti, un po' equilibristi, un po' mimi, un po' viaggiatori del tempo. E’ piaciuto tutto dello spettacolo di circo contemporaneo che ha preso vita sul palcoscenico del Teatro Niccolini catturando letteralmente mente e cuore dei tantissimi ragazzi e ragazze che hanno gremito la sala ottocentesca. Una ventata di comicità fresca e autentica che si è fatta esibizione di alta qualità della quale l’assessora Sara Albiani che ha lanciato il progetto si dice particolarmente soddisfatta.
“Gli applausi e le risate delle famiglie che hanno accolto con entusiasmo questo spettacolo – ha commentato l’assessora - ci hanno dato una grande gioia, siamo riusciti ad unire le generazioni, a portare i più giovani a godere della meraviglia che il linguaggio e la cultura teatrale hanno nel proprio DNA, a compiere un primo passo verso il non facile obiettivo di avvicinare gli adolescenti alla forza comunicativa dell’arte della scena”. “Un importante investimento in cui crediamo fortemente – ha aggiunto – che ha permesso di offrire ai giovani, provenienti da più parti della Toscana, di condividere un’esperienza importante sul piano sociale e culturale”.
“Nuova Barberia Carloni”, produzione firmata da Teatro Necessario per la regia di Mario Gumina, interpretato dagli attori Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori, è stato l’ultimo appuntamento del progetto culturale “Cirano è vivo!”. L’iniziativa, realizzata in forma sperimentale a livello regionale, si è proposta di accompagnare a teatro bambini e ragazzi (dai 9 ai 21 anni), residenti nei comuni dell’area fiorentina, per assistere a spettacoli all’interno delle programmazioni di teatri e festival toscani. Il Comune ha offerto loro il biglietto di ingresso agli spettacoli e la possibilità di raggiungere gli spazi teatrali della Toscana a bordo di un pulmino, finalizzata alla condivisione collettiva dell’esperienza. Il progetto si è avvalso della collaborazione dell’associazione Auser di San Casciano che ha reso disponibile il pulmino per il trasporto verso i palcoscenici toscani. La Compagnia ha selezionato uno spettacolo al mese nell’ambito delle programmazioni di alcuni dei teatri di maggior rilievo regionale e nazionale come il Teatro Metastasio e il Politeama di Prato, il Teatro Manzoni e il Teatro Bolognini di Pistoia; il Teatro Florida, il Teatro Puccini e il Teatro delle Spiagge di Firenze; il Teatro di Cascina di Pisa; Teatro dei Rinnovati di Siena.
Per prenotare ad avere informazioni sui prossimi spettacoli, organizzati nei teatri della Toscana: Francesca Lumachi cell. 393 7236301 - Regina Piperno cell. 339 8633585.
19/02/2025 13.28
Comune di San Casciano