Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Regione Toscana
Consiglio della Regione. Produzioni tipiche: eccellenze toscane da tutelare
L’aula di palazzo del Pegaso ha approvato una mozione, prima firmataria Fiammetta Capirossi (Pd), in merito alla promozione di percorsi formativi a favore delle produzioni artigianali e industriali non agroalimentari
Unanimità, in aula di palazzo del Pegaso, su una mozione del gruppo del Partito democratico, prima firmataria Fiammetta Capirossi, in merito alla promozione di percorsi formativi a favore delle produzioni artigianali e industriali non agroalimentari.

L’atto impegna la Giunta regionale a promuovere percorsi formativi e tirocini dedicati alle produzioni tipiche, non agroalimentari, in collaborazione con le imprese, per preservare le specializzazioni lavorative territoriali, garantendone la continuità di tradizioni e di competenze distintive della Toscana; nonché a favorire l’integrazione delle suddette produzioni con le politiche regionali di promozione turistica, per valorizzarne il potenziale attrattivo, mettendo in evidenza il legame tra tradizione, territorio e innovazione.

La mozione trae spunto da una delibera della Giunta regionale del settembre scorso, con la quale è stato approvato un primo elenco di 58 produzioni artigianali e industriali tipiche della Toscana, selezionate per il loro valore culturale, economico e produttivo. Tra queste spiccano il cristallo di Colle Val d’Elsa, l’alabastro di Volterra, il marmo di Carrara, la ceramica artistica di Montelupo Fiorentino, la terracotta di Impruneta, il panno del Casentino di Stia, i coltelli di Scarperia.
Infine l’atto ricorda come il mantenimento ed il rilancio delle produzioni tipiche della Toscana dipendano dalla capacità di preservare competenze e saperi tradizionali, da integrare con una specifica formazione, per garantire la continuità di queste eccellenze territoriali.

26/02/2025 11.57
Regione Toscana


 
 


Met -Vai al contenuto